• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Confcommercio Gorizia

  • Home
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi siamo
    • I nostri Obiettivi, il nostro Sistema
    • Rappresentanti eletti in carica
    • Scopri tutti i motivi per associarti
    • La nostra squadra di specialisti
  • News
  • Servizi per l’impresa
  • Contatti
  • Servizi per l’impresa
    • Aprire un’impresa
    • Consulenza completa per ogni fase di crescita della Tua impresa
    • Consulenza del lavoro
    • Contabilità e servizi fiscali
    • Consulenza igiene degli alimenti e sicurezza
    • Comunicazione aziendale
      • Ufficio Stampa riservato agli associati
      • Prima consulenza piano mezzi locale e regionale
      • Marketing degli eventi
    • Impresa e Ambiente
    • Patronato 50&Piu’ Enasco
    • Scadenziario
    • TempOnWeb
    • Trasparenza Contributi Pubblici
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria e Sicurezza
    • Formazione continua a nuove competenze
    • Formazione abilitante
    • Formazione gratuita e agevolata
    • Assistenza continua post formazione
    • Catalogo formativo
    • Calendario Corsi
  • Contributi
  • News
    • Osservatorio Congiunturale FVG
    • Teniamoci in contatto
  • Contatti
  • Ente Bilaterale FVG
  • Emergenza COVID-19

Mondo Confcommercio Gorizia

Settembre 9, 2021 by Redazione

Al via ad ottobre la nuova edizione del nostro Corso SAB

Catalogo Formazione / Corsi Abilitanti / Corso SAB  – Somministrazione Alimenti e Bevande

Vuoi avviare un’attività di somministrazione e/o commercio di alimenti e bevande?

Ecco il corso che ti serve!

🔎 90 ore di formazione in modalità mista – presenza e videoconferenza

👉 ti permette di accedere all’esame di idoneità per avviare la tua attività

⚠️ frequenza minima obbligatoria del 70%

Per maggiori informazioni consulta la nostra pagina dedicata

👇 👇👇

Tel. 0481582811- 0481582820

Programma Completo

Scheda di iscrizione

Filed Under: Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Agosto 11, 2021 by Redazione

LO SBARACCO: TORNA IL 4 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA

Sabato 4 settembre il centro cittadino di Gorizia e Gradisca si rianimeranno grazie ai negozi aderenti con il tradizionale Saldo dei Saldi.

Per la terza edizione dell’atteso fuori tutto di fine stagione, versione estiva, si rinnova la formula già rodata: capi e oggettistica con scontistiche dal 40% in su, esposizione esterna ai negozi della merce (ove possibile: in alternativa corner ben identificato all’interno del negozio), palloncini che identificano festosamente i NEGOZI ADERENTI!

A Gorizia:

  • PIAZZA VITTORIA Il Laboratorio
  • VIA BELLINZONA Bottega EquoMondo
  • VIA CARDUCCI De Bortoli Abbigliamento
  • VIA RASTELLO Calzature Kosic | K2 Sport | Associazione ViaRastello
  • VIA OBERDAN Libreria Faidutti | Tappezzeria Pavesi
  • CORSO VERDI Antica Erboristeria | Confezioni Dino | Original Marines | Samarcanda | Elite | Donna in Corso | De Bortoli Intimo | De Bortoli Abbigliamento | Ubik | Sisley | Tomani Pelletterie
  • VIA GARIBALDI Parrucche Lanza | Al Corredo | L’Unica Casa
  • CORSO ITALIA Golden Point | Model | Cartoleria Al Corso | Sushi Fashion | YoYo Giocattoli | Erboristeria Il Girasole | Baby Ma’ 
  • VIA IX AGOSTO Buffetti Centro Ufficio | Ottica Mio
  • VIA DUCA D’AOSTA MotoShop Pignolo

A Gradisca:

  • BEE HAPPY Piazzale Unità, 34 – anche spazio fronte Teatro
  • BRESSAN ABBIGLIAMENTO Piazzale Unità, 13 – anche spazio fronte Teatro
  • BROKEN BONES via Dante Alighieri, 11
  • CASA DEL BAMBINO via Ciotti, 2 – anche spazio fronte Teatro
  • ERREMODA CONCEPT STORE Piazzale Unità, 29
  • MANHATTAN Piazzale Unità, 44
  • NOBILE MICHELA via Ciotti, 19
  • PIE’ LEGGERO via Ciotti, 4

Filed Under: Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 9, 2021 by Redazione

Modalità operative per assunzioni o cessazioni urgenti durante il periodo di chiusura per ferie del servizio paghe

Si invita le aziende clienti del Servizio Paghe Ascom Servizi Gorizia a prendere visione della circolare relativa alleistruzioni da seguire in caso di assunzioni e cessazioni urgenti durante il periodo di chiusura per ferie dell’ufficio (da lunedi 16 agosto a venerdì 20 agosto  2021, gli uffici riapriranno lunedi 23 agosto 2021).
Circolare assunzioni e cessazioni 

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Agosto 9, 2021 by Redazione

 Istruzioni operative da osservare in caso di infortunio sul lavoro. 

Si comunica che l’ufficio  Paghe sarà chiuso al pubblico  da lunedi 16 agosto  a venerdì 20 agosto compreso , gli uffici riapriranno lunedi 23 agosto 2021.
Si invita quindi le aziende clienti ad osservare le seguenti istruzioni operative in caso di infortunio sul lavoro nel periodo indicato.  Si ricorda che in caso di omessa denuncia d’infortunio all’Inail entro i termini previsti, il datore di lavoro è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da euro 1.096,00 a euro 4.932,00 per gli infortuni di durata superiore ai 3 gg, per gli infortuni di durata superiore ad un giorno ( e fino a tre giorni) il datore di lavoro è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da euro 548,00 a euro 1.972,80.
Leggi la Circolare Completa

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Giugno 4, 2021 by Redazione

Al via a luglio la nuova edizione del nostro Corso SAB

Catalogo Formazione / Corsi Abilitanti / Corso SAB  – Somministrazione Alimenti e Bevande

Vuoi avviare un’attività di somministrazione e/o commercio di alimenti e bevande?

Ecco il corso che ti serve!

🔎 90 ore di formazione in modalità mista – presenza e videoconferenza

👉 ti permette di accedere all’esame di idoneità per avviare la tua attività

⚠️ frequenza minima obbligatoria del 70%

Per maggiori informazioni consulta la nostra pagina dedicata

👇 👇👇

Tel. 0481582811- 0481582820

Programma Completo

Scheda di Iscrizione con Listino Prezzi

Filed Under: Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Aprile 21, 2021 by Redazione

RIMBORSI FINO A 500 EURO PER COSTI DI FORMAZIONE TITOLARI E DIPENDENTI SOSTENUTI NEL 2020

RIMBORSI FINO A 500 EURO PER COSTI DI FORMAZIONE TITOLARI E DIPENDENTI SOSTENUTI NEL 2020

Gentili Associati,

le imprese iscritte all’ENTE BILATERALE TURISMO O COMMERCIO hanno l’opportunità di richiedere rimborsi fino a 500€ per i costi di formazione (obbligatoria e non obbligatoria, erogata dai nostri CAT) e sostenuti nel corso dell’anno 2020.

Le richieste di rimborso devono essere indirizzate all’Ente Bilaterale Comitato di Gorizia ENTRO IL 30 GIUGNO 2021 (e fino ad esaurimento delle risorse disponibili).

Il rimborso potrà essere:

  • Pari al 50% dell’imponibile per corsi frequentati da titolari o soci dell’azienda;
  • Pari al 100% dell’imponibile per corsi frequentati da dipendenti dell’azienda.

DOCUMENTAZIONE DA ESIBIRE

  1. MODELLO DI RICHIESTA COMPILATO E SOTTOSCRITTO
    • Settore Turismo
    • Settore Commercio
  2. copia leggibile carta identità del legale rappresentante/titolare richiedente;
  3. copia leggibile del codice fiscale del legale rappresentante/titolare richiedente;
  4. copia delle quietanze di versamento dei contributi dovuti all’ente bilaterale da almeno sei mesi rispetto alla data di presentazione della domanda di contributo, o, se più recente, dalla data di assunzione del primo dipendente;
  5. copia fatture quietanzate relative ai corsi portati a rimborso
  6. copia dell’attestato di frequenza al corso rilasciato ai partecipanti o di altra documentazione attestante l’avvenuta frequenza.

La domanda, completa degli allegati previsti, in scansione leggibile, può essere inviata a mezzo mail all’indirizzo:

segreteriaebitergo@gmail.com

In considerazione delle misure anti Covid in vigore, l’eventuale consegna a mano va preventivamente concordata telefonicamente con i nostri Uffici.

Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a fare esclusivo riferimento a

Segreteria Ente Bilaterale FVG Comitato di Gorizia c/o Confcommercio Gorizia

Lara Bodini  T. 0481582822 oppure 0481582811

Filed Under: Contributi e finanziamenti, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi

Aprile 16, 2021 by Redazione

Contributi imprese ARTIGIANE – Aperti i termini per la presentazione delle domande 2021

E’ fissata per giovedì 22 aprile l’apertura dei termini per la presentazione di istanze di ACCESSO A CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO dal 30 al 50% per le IMPRESE ARTIGIANE ai sensi della L.r. 12/2002

Termini di presentazione:

Dal 22/04/2021 al 31/10/2021, esclusivamente per via telematica tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), mosulistica firmata digitalmente.

Sono ammissibili investimenti a valere sulle seguenti linee

  • incentivi alle imprese di nuova costituzione di cui all’articolo 42 bis L.R. 12/2002;
  • finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura di cui all’articolo 54 LR. 12/2002;
  • finanziamenti per sostenere l’adeguamento di strutture e impianti di cui all’articolo 55 L.R. 12/2002;
  • contributi per l’ammodernamento tecnologico di cui all’articolo 55 bis L.R. 12/2002;
  • incentivi per le consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione dei prodotti, l’organizzazione aziendale e il miglioramento ambientale e delle condizioni dei luoghi di lavoro, di cui all’articolo 56, comma 1, lettera a) L.R. 12/2002;
  • incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere, di cui all’articolo 56, comma 1, lettera c) L.R. 12/2002;
  • contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni di cui all’articolo 60 bis L.R. 12/2002.

Dettagli e modulistica sono accessibili al seguente indirizzo: https://www.cata.fvg.it/contributi/

Filed Under: Contributi e finanziamenti, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi, Tutte le categorie

Aprile 7, 2021 by Redazione

CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA

FORMAZIONE OBBLIGATORIA, CONTINUA E ABILITANTE: I CORSI IN PARTENZA AD APRILE E MAGGIO 2021

IGIENE DEGLI ALIMENTI

OSA 3 / Addetto HACCP

Destinatari: chi vende, manipola o trasforma alimenti
AGGIORNAMENTO E DURATA: Ogni 3 anni, 3 ore
FORMAZIONE A DISTANZA martedì 4 maggio dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Scheda di iscrizione e listino

OSA 8 / Responsabile HACCP

Destinatari: titolari di attività in cui si vendono, si trasformano o manipolano alimenti
AGGIORNAMENTO e DURATA Ogni cinque anni, 8 ore (distribuite in due giornate)
FORMAZIONE A DISTANZA mercoledì 28 aprile e mercoledì 5 maggio, dalle 14.30 alle 18.30
Scheda di iscrizione e listino

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

RSPP (Responsabile del servizio Prevenzione e Protezione)

PER ATTIVITA’ CON LIVELLO DI RISCHIO BASSO e aggiornamento
Destinatari: Datori di lavoro con almeno un lavoratore o società composte da almeno 2 soci
AGGIORNAMENTO e DURATA
Ogni cinque anni (aggiornamento 8 ore distribuite in 2 giornate, corso intero 16 ore distribuite in 4 giornate)
FORMAZIONE A DISTANZA

  • lunedì19 aprile dalle 14.00 alle 18.00 corso intero
  • lunedì 26 aprile dalle 14.00 alle 18.00 corso intero
  • lunedì 3 maggio dalle 14.00 alle 18.00 corso intero e aggiornamento
  • lunedì 10 maggio dalle 14.00 alle 18.00 corso intero e aggiornamento

Scheda di iscrizione e listino CORSO INTERO
Scheda di iscrizione e listino AGGIORNAMENTO

 

PRIMO SOCCORSO per aziende dei gruppi “b” e “c”

Destinatari: Datori di lavoro o lavoratori incaricati alla gestione emergenze
AGGIORNAMENTO E DURATA: 4 ore da rinnovare ogni 3 anni
IN AULA, sede di GORIZIA
CORSO INTERO: 12 ore
lunedì 26, mercoledì 28 e lunedì 3 maggio dalle ore 14:30 alle ore 18:30
AGGIORNAMENTO: 4 ore da rinnovare ogni 3 anni
lunedì 3 maggio 2021 dalle 14.30 alle 18.30
Scheda di iscrizione e listino CORSO INTERO
Scheda di iscrizione e listino AGGIORNAMENTO

CORSO SICUREZZA LAVORATORI

rif. Accordo Stato/Regioni (DLgs.81/2008) e aggiornamento
Destinatari: tutti i soggetti, indipendentemente dalla tipologia contrattuale di inquadramento, compresi i soci lavoratori
AGGIORNAMENTO E DURATA: corso intero 8 ore, distribuite in 2 giornate (una giornata di 4 ore per la FORMAZIONE GENERALE ed un’altra giornata da 4 ore per la FORMAZIONE SPECIFICA)
Per attività con livello di RISCHIO BASSO aggiornamento ogni cinque anni (6 ore distribuite in 2 giornate)
FORMAZIONE A DISTANZA giugno 2021 – dettagli da definire

ANTINCENDIO (basso rischio e aggiornamento)

Destinatari: Datori di lavoro o lavoratori incaricati alla gestione emergenze
AGGIORNAMENTO E DURATA: Almeno ogni cinque anni, 4 ore
FORMAZIONE A DISTANZA giugno 2021 – dettagli da definire

CORSI ABILITANTI – APERTE LE ISCRIZIONI

AGENTI IMMOBILIARI

inizio previsto maggio/giugno 2021
Durata: 110 ore – frequenza minima obbligatoria 77 ore
Orario delle lezioni: lunedì, martedì e giovedì dalle 18.00 alle 21.00

SAB (EX REC)

Per le attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
inizio previsto giugno/luglio 2021
Durata: 90 ore – frequenza minima obbligatoria 63 ore
Orario delle lezioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00

AGENTI DI COMMERCIO

inizio previsto luglio 2021.
Durata: 85 ore – frequenza minima obbligatoria 60
Orario delle lezioni: lunedì, martedì e giovedì dalle 17.30 alle 20.30

 

FORMAZIONE CONTINUA – NUOVE COMPETENZE

(valida ai fini del Libretto Formativo art. 8 L.R. 29/2005)

INFORMATICA corso base

Formazione a distanza su piattaforma ZOOM
8 ore distribuite su 4 giornate.
maggio 2021 date e orari da definire

ENGLISH FOR COMMERCE – seconda edizione

Formazione a distanza su piattaforma ZOOM
6 ore distribuite su 3 giornate.
maggio 2021 date e orari da definire

 

LA FORMAZIONE DEI TUOI DESIDERI!

La nostra struttura è sempre in grado di organizzare la proposta formativa di tuo interesse! Grazie alla nostra esperienza e alle nostre certificazioni, possiamo aiutarti a costruire formazione aziendale specifica, o a trovare altre aziende interessate a condividere il percorso formativo di Vostro interesse, e verificare se è possibile accedere ad agevolazioni per abbatterne i costi. INSIEME POSSIAMO PROGETTARE ED ATTIVARE IL CORSO CHE DESIDERI

 

STRUMENTI PER LA FORMAZIONE agevolata e gratuita

Che si tratti di formazione obbligatoria o continua, ci sono interessanti opportunità per abbattere i costi aziendali:

contattaci per conoscere le agevolazioni per la tua azienda!

Ricordiamo con l’occasione che se avete dubbi sulla formazione obbligatoria nella vostra attività o sulle vostre scadenze siamo sempre a disposizione per un check up sempre gratuito, anche se non avete usufruito in passato dei nostri servizi di formazione. Approfittatene!

 

Per informazioni o per prenotare il Tuo check up gratuito:

UFFICIO FORMAZIONE

  • Ilaria Canola 0481582811 –  ilaria.canola@confcommerciogorizia.it
  • Eva Renda 0481582820 –  eva.renda@confcommerciogorizia.it

 

Filed Under: Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Aprile 7, 2021 by Redazione

FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI 2021 CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI

FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI PER L’ACCESSO A CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI

  • Contributi alle Micro e Piccole Imprese per l’avvio di attività innovative: prestito agevolato + sovvenzione – NUOVO BANDO
  • Contributi settore turismo, commercio e servizi: prestito agevolato tasso zero per investimenti
  • Contributi settori industria e artigianato: contributi a micro imprese di produzione per investimenti

Sono stati pubblicati i BANDI FONDO GORIZIA 2021.

 

Come sempre siamo a disposizione per un primo confronto gratuito sulle opportunità di utilizzare le agevolazioni per vostri progetti di investimento, per un affiancamento gratuito agli associati interessati a presentare domanda di agevolazione a Fondo Gorizia in modo autonomo, o per un preventivo a chi intendesse usufruire del nostro servizio di consulenza per la predisposizione della domanda a nostra cura.

Nel dettaglio i contributi e le agevolazioni di nostro più diretto interesse prevedono:

 

1. Contributi alle Micro e Piccole Imprese per l’avvio di attività innovative. NUOVO BANDO.

Prestito agevolato cumulabile con un contributo in conto capitale alle micro e piccole imprese per l’avvio di attività innovative

 

Principali caratteristiche:

Beneficiari:

  1. a) persone fisiche che intendono costituire una micro o piccola impresa
  2. b) micro e piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese da meno di 4 anni alla data di presentazione della domanda, non quotate, che non hanno ancora distribuito utili e che non sono state costituite a seguito di fusione

Vari settori, ATECO selezionati consultabili nel testo del Bando.

Spese ammissibili:

INVESTIMENTI: acquisto e ristrutturazione e progettazione dell’immobile; realizzazione di impianti, acquisto di macchinari, arredi e attrezzature; hardware e software

COSTITUZIONE: spese notarili anche se sostenute nei sei mesi antecedenti; spese per la redazione del business plan nel limite massimo di € 5.000,00;

PRIMO IMPIANTO: locazione per un periodo massimo di 12 mesi; pubblicità e attività promozionali legate all’avvio dell’impresa, comprese le spese dell’eventuale insegna; realizzazione o ampliamento del sito internet; formazione imprenditoriale.

Intensità di aiuto

Investimento minimo € 10.000,00 per micro imprese; € 50.000,00 piccole imprese.

L’aiuto fino al 50% delle spese ammissibili, concesso nella forma del prestito a tasso zero fino all’importo massimo di € 250.000,00.

L’eventuale sovvenzione (contributo a fondo perduto) non potrà superare il 30% dell’importo del prestito.

Informazioni e documentazione:

http://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-procedimenti/id=728&id_po=&id_ufficio=&nome=Contributi+alle+Micro+e+Piccole+Imprese+per+l%27avvio+di+attivit%E0+innovative

 

2. Contributi settore turismo, commercio e servizi: prestito agevolato per investimenti

Prestito agevolato a tasso zero

Per imprese dei settori turismo, pubblici esercizi, commercio e servizi

Nella misura massima del 75% fino all’importo massimo di € 250.000,00 e della durata di 4, 6 o 8 anni a scelta dell’impresa richiedente per investimenti funzionali a:

– attivazione di un nuovo stabilimento

– ampliamento di uno stabilimento esistente

– diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti aggiuntivi

– razionalizzazione e/o ristrutturazione, ammodernamento

Informazioni e documentazione:

http://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-procedimenti/id=725&id_po=&id_ufficio=&nome=Contributi+settore+turismo%2C+commercio+e+servizi%3A+prestito+agevolato+per+investimenti

 

Vi raccomando come sempre di considerare indicativa e non esaustiva la nostra sintesi, rimandando ad una consulenza mirata, o ad una lettura integrale dei Bandi per un’analisi della compatibilità delle misure agevolative con i vostri progetti di investimento. 3. Contributi settori industria e artigianato: contributi a micro imprese di produzione per investimenti

Contributo in conto capitale alle micro imprese di produzione del settore industria e artigianato per investimenti funzionali a:

– attivazione di un nuovo stabilimento

– ampliamento di uno stabilimento esistente

– diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti aggiuntivi

– trasformazione radicale del processo produttivo di uno stabilimento esistente

– razionalizzazione e/o ristrutturazione, ammodernamento

Intensità di aiuto

Investimento minimo € 10.000,00, contributo massimo € 75.000

L’aiuto non potrà superare il 30% del valore del progetto (se concesso in de minmis)

Informazioni e documentazione:

http://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-procedimenti/id=708&id_po=&id_ufficio=&nome=Contributi+settori+industria+e+artigianato%3A+contributi+a+micro+imprese+di+produzione+per+investimenti

 

Vi raccomando come sempre di considerare indicativa e non esaustiva la nostra sintesi, rimandando ad una consulenza mirata, o ad una lettura integrale dei Bandi per un’analisi della compatibilità delle misure agevolative con i vostri progetti di investimento.

T. 0481582811

Filed Under: Contributi e finanziamenti, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Aprile 6, 2021 by Redazione

Dichiarazione 730/2021 – Aperta la prenotazione del servizio

Dichiarazione 730 – cos’è

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Consente di ottenere eventuali rimborsi, o versare eventuali somme ancora dovute, derivanti dalla differenza tra imposte versate e costi detraibili sostenuti direttamente nella busta paga o nella rata di pensione.

Se non avete intenzione di utilizzare il modello precompilato (accessibile con SPID o pin Fisconline), Ascom Servizi Gorizia può assistere voi e i vostri familiari nella predisposizione e nell’invio, con l’obiettivo di assicurarvi la corretta compilazione per garantirvi un corretto e tempestivo rimborso per il massimo importo a cui avete diritto.

ATTENZIONE!!! – Lavoratori che avessero percepito nel corso del 2020 le indennità di Cassa Integrazione direttamente dall’INPS: sono OBBLIGATI a presentare quest’anno la dichiarazione dei redditi modello 730, in quanto in possesso di 2 Certificazioni Uniche.

La compilazione e l’invio del modello 730 all’Agenzia delle Entrate a nostra completa cura e carico ha un costo base di 60 euro (iva inclusa). Eventuali costi aggiuntivi derivanti da particolari caratteristiche della vostra posizione reddituale e patrimoniale verranno comunicate preventivamente.

Il servizio viene garantito esclusivamente su appuntamento.

Per ulteriori informazioni in merito e per fissare l’appuntamento è possibile contattare la sig.ra Daniela Stefanelli, T. 0481582816 a partire da giovedì 8 aprile.

Come funziona invece la Dichiarazione dei Redditi Precompilata

Se siete in possesso di un Pin per l’accesso ai servizi Fisconline o di identità SPID, L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti anche una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti: dalle spese sanitarie a quelle universitarie; dalle spese funebri ai premi assicurativi, dai contributi previdenziali ai bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica, e altro ancora.

La dichiarazione precompilata 2021 sarà disponibile a partire dal 10 maggio:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/dichiarazioni/dichiarazione-precompilata-2020/precompilata-2020

 

 

Filed Under: Mondo Confcommercio Gorizia

Marzo 24, 2021 by Redazione

CONFCOMMERCIO “PUNTA” SUL FUTURO DELLE IMPRESE

Al via oggi, su tutti i canali social della Confederazione, la campagna nazionale di Confcommercio, Il Futuro non (si) chiude. Un messaggio forte per la ripartenza delle attività economiche. Coinvolte tutte le Associazioni e le Federazioni del sistema confederale. 

Un segnale forte per far sentire la voce delle imprese che stanno pagando un conto pesantissimo alla pandemia ma che non vogliono arrendersi e chiedono, in sicurezza, di poter ripartire. Questo il senso della campagna nazionale di Confcommercio, “Il Futuro non (si) chiude”, che parte oggi su tutti i canali social della confederazione (#ConfcommercioCè) coinvolgendo tutto il sistema delle associazioni territoriali e delle federazioni che, nell’ambito di un unico format, svilupperanno iniziative proprie per far passare in modo ancora più capillare il messaggio di Confcommercio al Governo: ristori più robusti e tempestivi per il settore. Ad accompagnare visivamente lo slogan della campagna, ci saranno un video e scatti fotografici d’autore per mostrare, nel modo più realistico possibile, gli effetti della pandemia soprattutto nel commercio, nel turismo e nella cultura.

I “numeri”  della crisi

Nel 2020 secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, sono andati persi 160 miliardi di euro di Pil e quasi 130 miliardi di consumi e sono sparite dal mercato circa 300mila imprese del commercio non alimentare e dei servizi, di cui circa 240mila esclusivamente a causa della pandemia, e 200mila attività professionali. (vedi allegato “Imprese e pandemia: scenari e numeri della crisi“). Tra i settori più colpiti, la ristorazione con perdite di fatturato pari a 38 miliardi, la filiera del turismo con una perdita di valore della produzione di 100 miliardi (oltre 13 miliardi di fatturato in meno solo nel comparto ricettivo), il settore abbigliamento e calzature con 20 miliardi di consumi in meno e il comparto culturale e ricreativo dove, tra cinema e spettacoli dal vivo (musica, teatro, lirica, danza), le perdite hanno superato 1 miliardo.

Il Pnrr e le proposte di Confcommercio

Oltre alla campagna social e alle iniziative territoriali, che sono elementi di protesta e richiesta di attenzione, nell’iniziativa nazionale di Confcommercio c’è anche l’elemento di proposta: un contributo (vedi allegato “Vertenza Terziario”)  per la definizione di un possibile piano di riforme e investimenti che utilizzi al meglio il PNRR. Undici punti che coprono diversi ambiti, dalla riforma fiscale all’accesso al credito, da turismo e cultura passando per la mobilità sostenibile fino ad arrivare al lavoro autonomo professionale.

https://www.confcommercio.it/-/campagna-il-futuro-non-si-chiude

Filed Under: Comunicati Stampa, Emergenza COVID-19, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Marzo 14, 2021 by Redazione

Nuovi Ristori FVG: domande on-line al via il 18 marzo 2021

E’ stata pubblicata la modulistica per la presentazione della domanda di contributo in oggetto:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/commercio-terziario/FOGLIA10/

Beneficiari:

Sono individuati sulla base di 3 criteri:

  1. Essere imprese risultanti attive alla data del 23 febbraio 2020 e ancora attive alla data di presentazione della domanda a valere sulla linea contributiva. Le imprese stagionali possono presentare domanda anche se sono nel periodo di inattività.
  1. Avere codice ATECO (in Allegato) incluso tra quelli ammissibili a contribuzione,  individuati tra le seguenti aree:
  • COMMERCIO AL DETTAGLIO E COMMERCIO AMBULANTE
  • AGENTI E RAPPRESENTANTI DEL COMMERCIO (alimentare, tessile e nca)
  • FABBRICAZIONE E CONFEZIONAMENTO (legato all’abbigliamento)
  • FILIERA RISTORAZIONE
  • FILIERA EVENTI (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.)
  • FILIERA TRASPORTO PERSONE/AGENZIE VIAGGIO/GUIDE
  • FILIERA PUBBLICITA’
  • FILIERA ATTIVITA’ SPORTIVE
  1. Aver subito una perdita di fatturato uguale o maggiore al 30% (oggetto di autocertificazione), calcolato su un confronto tra il fatturato medio mensile del periodo:
  • 1 marzo 2019 – 29 febbraio 2020
  • 1 marzo 2020 – 28 febbraio 2021

 Modalità di presentazione della domanda:

  • Domande presentate a partire dalle ore 8 del 18 marzo fino alle ore 20 del 29 marzo
  • Potrà essere presentata esclusivamente on line, con riconoscimento digitale del titolare /legale rappresentante dell’impresa o suo intermediario delegato con procura.
  • La domanda non richiede marca da bollo
  • Dotazione complessiva 21,4 milioni di euro
  • l’intensità del contributo varia in base all’ATECO  (contributo minimo 500 euro)

 

Per informazioni sulle modalità di accesso al nostro servizio di consulenza per la predisposizione della pratica: comunicazione@confcommerciogorizia.it

Filed Under: Contributi e finanziamenti, Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Febbraio 22, 2021 by Redazione

Sabato 27 febbraio torna lo SBARACCO.

Ormai un classico dello shopping di fine stagione, la formula resiste anche al più incerto degli scenari. Con le necessarie prudenze e la rigorosa applicazione delle misure anti contagio, sempre garantite nei nostri negozi, l’iniziativa viene riproposta sabato 27 febbraio a Gradisca e a Gorizia.

                

Mostra mercato all’interno e all’esterno dei negozi con sconti dal 40 all’80%.

In caso di maltempo, o di inasprimento delle misure in vigore l’iniziativa si svolgerà comunque, solo all’interno dei negozi.

Anche all’inizio di questo secondo anno così imprevedibile, i negozi di Gradisca e di Gorizia aderenti si preparano allo SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.

La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 40 all’80%. E le attività aderenti si distinguono per l’esposizione realizzata davanti al proprio negozio.

Le adesioni arrivano soprattutto dalle attività del settore abbigliamento, più soggette a stagionalità, ed è per questa ragione proprio la Presidente Federmoda Gorizia Antonella Pacorig a tirare le fila:

“Siamo alla quinta edizione stagionale dell’iniziativa per Gorizia e Gradisca, partita a fine saldi estivi 2019, e da subito si è dimostrata una formula graditissima, dai colleghi ma soprattutto dai clienti. È infatti un’occasione di shopping, ma soprattutto di relazione: uscire dalla porta del negozio rende il rapporto più informale e divertente. Proprio per questo, in un contesto caratterizzato da misure di indispensabile rigore nei comportamenti, abbiamo riflettuto se proporre o meno l’iniziativa. Ma come a settembre, sono stati proprio gli associati a manifestare questo desiderio.

I nostri negozi sono luoghi sicuri, in cui applichiamo le misure anti-contagio in modo rigoroso. E mentre all’inizio della pandemia ci siamo sentiti un po’ violati nelle nostre libertà tra mascherina, guanti e sanificazioni, con il tempo abbiamo imparato a trasmettere ai clienti il nostro desiderio di garantire sicurezza a loro e ai nostri collaboratori, e le misure adottate sono diventate un segno di rispetto e professionalità. Lo Sbaracco è proprio questo: un’occasione per dimostrare la serietà del nostro modo di relazionarci con i clienti, di essere una parte importante della vita della città.

Naturale quindi riproporla non solo nonostante il momento, ma soprattutto in questo momento”.

Tra Gorizia e Gradisca, sono oltre 40 le Adesioni all’edizione invernale 2021.

Molti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, accessori, intimo, calzature, sport, moto, pelletteria, oggettistica, arredo, beauty, regalistica, libri.

Un circuito di occasioni imperdibili insomma.

A Gorizia si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta, interessando via Carducci, via Rastello, via Oberdan, Corso Verdi, via Garibaldi, Corso Italia, via IV Agosto.

A Gradisca il circuito si sviluppa su via Ciotti, via Dante e Piazza Unità.

Nel pieno rispetto delle misure di contenimento del contagio, anche presso i banchi espositivi esterni la clientela dovrà rispettare le stesse regole in vigore all’interno dei negozi: mascherina indossata, mani adeguatamente igienizzate, distanziamento interpersonale di almeno un metro.

Negozi aderenti:

A GORIZIA

PIAZZA VITTORIA Il Laboratorio

VIA RASTELLO K2 Sport | Calzature Kosic

VIA OBERDAN Tappezzeria Pavesi

CORSO VERDI Confezioni Dino | Original Marines | Samarcanda | Benetton | Elite | Sisley | Tomani | De Bortoli Intimo | De Bortoli Abbigliamento (anche in via Carducci)

VIA GARIBALDI Ginger Boutique | Parrucche Lanza

CORSO ITALIA Golden Point | Model | Cartoleria Al Corso | Sushi Fashion | Yo Yo

VIA IX AGOSTO Centro Buffetti

VIA DUCA D’AOSTA MotoShop Pignolo

A GRADISCA

CASA DEL BAMBINO, Via Ciotti 2

PIE’ LEGGERO, Via Ciotti 4

NOBILE, Via Ciotti 19

BROKEN BONES, via Dante 11

BRESSAN ABBIGLIAMENTO, Piazza Unità 13

ERREMODA CONCEPT STORE, Piazza Unità 29

LOREN CALZE, Piazza Unità 32

BEE HAPPY, Piazza Unità 34

MANHATTAN, Piazza Unità 44

L’iniziativa è promossa e realizzata da Confcommercio Gorizia, e gode del patrocinio del Comune di Gorizia e del Comune di Gradisca

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Febbraio 10, 2021 by Redazione

FORMAZIONE: I CORSI IN PARTENZA A FEBBRAIO E MARZO 2021

Segnaliamo con la presente il CALENDARIO COMPLETO dei nostri CORSI IN PARTENZA, formazione obbligatoria e formazione continua, organizzato per AREE:

  1. IGIENE DEGLI ALIMENTI
  2. SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
  3. FORMAZIONE ABILITANTE
  4. FORMAZIONE CONTINUA: AREA LINGUE E MKTG

1. IGIENE DEGLI ALIMENTI

OSA 3 / ADDETTO HACCP

Destinatari: chi vende, manipola o trasforma alimenti

AGGIORNAMENTO E DURATA: Ogni 3 anni, 3 ore

FORMAZIONE A DISTANZA, lunedì 22 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Val alla Scheda

OSA 8 / RESPONSABILE HACCP

Destinatari: titolari di attività in cui si vendono, si trasformano o manipolano alimenti

AGGIORNAMENTO e DURATA Ogni cinque anni, 8 ore (distribuite in due giornate)

FORMAZIONE A DISTANZA, lunedì 1 e 8 marzo, dalle 14.30 alle 18.30

Val alla Scheda

2. SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

CORSO SICUREZZA LAVORATORI

rif. Accordo Stato/Regioni (DLgs.81/2008) e aggiornamento

Destinatari: tutti i soggetti, indipendentemente dalla tipologia contrattuale di inquadramento, compresi i soci lavoratori

AGGIORNAMENTO E DURATA: corso intero 8 ore, distribuite in 2 giornate (una giornata di 4 ore per la FORMAZIONE GENERALE ed un’altra giornata da 4 ore per la FORMAZIONE SPECIFICA)

Per attività con livello di RISCHIO BASSO aggiornamento ogni cinque anni (6 ore distribuite in 2 giornate)

FORMAZIONE A DISTANZA, lunedì 15 e giovedì 18 marzo dalle 14.00 alle 18.00

(per l’Aggiornamento stesse date con orario 14.00 – 17.00)

Val alla Scheda

ANTINCENDIO (basso rischio e aggiornamento)

Destinatari: Datori di lavoro o dipendenti incaricati alla gestione emergenze

AGGIORNAMENTO E DURATA: Almeno ogni cinque anni, 4 ore

FORMAZIONE A DISTANZA, giovedì 25 febbraio dalle 14.00 alle 18.00

Val alla Scheda

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO per aziende dei gruppi “b” e “c”

Destinatari: Datori di lavoro o dipendenti incaricati alla gestione emergenze

AGGIORNAMENTO E DURATA: 4 ore da rinnovare ogni 3 anni

IN AULA

sede di GORIZIA, lunedì 15 febbraio dalle 14.30 alle 18.30

Val alla Scheda

sede di GRADO, lunedì 22 marzo dalle 10:00 alle 14:00

Vai alla Scheda

3. CORSI ABILITANTI – APERTE LE ISCRIZIONI: Contattaci per informazioni

AGENTI IMMOBILIARI

inizio previsto maggio 2021

Durata: 110 ore – frequenza minima obbligatoria 77 ore

Orario delle lezioni: lunedì, martedì e giovedì dalle 18.00 alle 21.00

SAB (EX REC)

Per le attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande

inizio previsto maggio 2021

Durata: 90 ore – frequenza minima obbligatoria 63 ore

Orario delle lezioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00

AGENTI DI COMMERCIO

inizio previsto marzo 2021.

Durata: 85 ore – frequenza minima obbligatoria 60

Orario delle lezioni: lunedì, martedì e giovedì dalle 17.30 alle 20.30

 

4. FORMAZIONE CONTINUA – NUOVE COMPETENZE

(valida ai fini del Libretto Formativo art. 8 L.R. 29/2005)

LINGUE: English for Commerce – LEVEL 1

Utilizzare l’inglese per il proprio business partendo dalle basi della grammatica. Saper porre domande semplici, saper rispondere in modo adeguato e pertinente, interagire con cordialità.

FORMAZIONE A DISTANZA – lunedì 22 febbraio, lunedì 1 e 8 marzo dalle 15:00 alle 17:00

Vai alla Scheda

AGGIORNAMENTO TENDENZE MODA P/E 2021

Dalle passerelle allo street syle. Come orientarsi tra le proposte degli stilisti riconoscendo i trend. Un racconto di capi, accessori, tendenze beauty e colori che ritroveremo nei nostri negozi per la prossima stagione. Consigli pratici su come presentarli.

FORMAZIONE A DISTANZA – date in opzione: lunedì 1 oppure martedì 2 marzo, durata 2 ore

BENVENUTI NELL’ERA DI ZOOM

Consigli pratici per presentarsi e valorizzarsi attraverso le nuove piattaforme di videoconferenza.

FORMAZIONE A DISTANZA – durata 2 ore, marzo 2021 calendario in definizione

Vai alla Scheda

 

LA FORMAZIONE DEI TUOI DESIDERI!

La nostra struttura è sempre in grado di organizzare la proposta formativa di tuo interesse! Grazie alla nostra esperienza e alle nostre certificazioni, possiamo aiutarti a costruire formazione aziendale specifica, o a trovare altre aziende interessate a condividere il percorso formativo di Vostro interesse, e verificare se è possibile accedere ad agevolazioni per abbatterne i costi.

INSIEME POSSIAMO PROGETTARE ED ATTIVARE IL CORSO CHE DESIDERI

 

STRUMENTI PER LA FORMAZIONE agevolata e gratuita

Che si tratti di formazione obbligatoria o continua, ci sono interessanti opportunità per abbattere i costi aziendali:

 

Contattaci per conoscere le agevolazioni per la tua azienda!

 

 

Chi fosse interessato a maggiori informazioni su uno o più dei percorsi proposti può rivolgersi a:

UFFICIO FORMAZIONE

Ilaria Canola 0481582811 –  ilaria.canola@confcommerciogorizia.it

Eva Renda 0481582820 –  eva.renda@confcommerciogorizia.it

 

Filed Under: Contributi e finanziamenti, Eventi, Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi

Gennaio 18, 2021 by Redazione

Circolare 31 gennaio scadenza comunicazione lavoratori somministrati anno 2020

Alleghiamo di seguito la circolare del nostro Consulente del Lavoro riguardante l’obbligo di comunicazione da effettuarsi entro il 31 gennaio p.v. da parte delle aziende che hanno utilizzato nel corso dell’anno 2020 lavoratori in somministrazione. La comunicazione deve essere inviata alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria  delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Tale obbligo è a carico di tutte le aziende indipendentemente dal numero di dipendenti occupati e deve essere inviata solo da coloro che abbiano utilizzato lavoratori somministrati nell’anno 2020.

In particolare, il termine per l’invio della comunicazione è il 31 gennaio 2021 per le imprese che applicano il CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi. Conformemente alla risposta del Ministero del Lavoro all’interpello n. 36 del 22/11/2012, per le aziende che applicano i CCNL del Turismo il termine è il 20 febbraio (Alberghi, Pubblici Esercizi, Ristorazione collettiva e commerciale e Turismo, Agenzie di Viaggi).

I dati obbligatoriamente richiesti sono:

  • il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi;
  • la durata dei contratti;
  • il numero e la qualifica dei lavoratori utilizzati.

L’invio potrà avvenire tramite:

  • raccomandata a mano,
  • raccomandata con ricevuta di ritorno,
  • posta elettronica certificata (PEC).

La norma prevede una sanzione amministrativa da euro 250,00 a euro 1.250,00 in caso di mancato o non corretto assolvimento dell’obbligo comunicativo.

LEGGI LA CIRCOLARE COMPLETA

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 9
  • Next Page »

Primary Sidebar

Articoli in evidenza

  • CHIUSURA PER FERIE UFFICIO PAGHE 16-24 AGOSTO E OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DA RISPETTARE
  • LO SBARACCO: TORNA SABATO 3 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • In partenza il nostro corso online per Amministratore di Condominio Professionista
  • FONDO TURISMO per il miglioramento delle strutture ricettive – Bando ancora APERTO
  • Rinnovo ai vertici: Madriz prosegue, con una squadra rinnovata e dinamica.
  • NIENTE MASCHERINA, NIENTE GREEN PASS – Dal 1° maggio decade l’obbligo
  • Al via in APRILE la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Superamento misure di contrasto COVID- 19: Le NOVITA’ in vigore DOPO il 1 aprile 2022
  • Contributi Imprese ARTIGIANE: da giovedì 31 marzo, domande solo ONLINE
  • Agevolazioni nazionali INVITALIA imprenditoria femminile e giovanile – SOLO IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 5 ANNI.
  • Beni 4.0: Credito d’imposta investimenti in beni strumentali
  • CONFCOMMERCIO GORIZIA: partito il processo di rinnovo degli organi per il periodo 2022-2027
  • Sabato 5 marzo Gradisca SVUOTATUTTO!
  • IN VIGORE DAL 1 FEBBRAIO il nuovo obbligo di Green Pass BASE per l’accesso alle attività commerciali e servizi. ATTIVITA’ ESENTATE.
  • Attività commerciali con accesso anche senza green pass dal 1° di febbraio. FVG in ARACIONE.
  • DECRETO BEFANA: Nuove misure su OBBLIGO VACCINALE, ACCESSO CON GREEN PASS, SCUOLA
  • Estensione Super Green Pass e “nuove” quarantene
  • D.L. Festività 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: nuove misure in vigore dal 25 dicembre!
  • Da lunedì 20 dicembre il bando Regione FVG per CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO pari al 50%
  • Attività consentite con e senza Green Pass fino al 15 gennaio – Chiarimenti.
  • Linee Guida Aggiornate al 2.12.2021
  • FVG in zona GIALLA – Nuove regole c.d. “Super” Green pass in vigore da lunedì 29 novembre
  • Contributi a NUOVE IMPRESE costituite da non più di 60 MESI da GIOVANI fino ai 40 anni
  • Ristori COVID – Contributo a fondo perduto per start up Decreto Sostegni
  • RINNOVO DEGLI ORGANI CONFCOMMERCIO GORIZIA 2022-2027
  • OBBLIGO di certificazione verde Covid-19 ai fini dell’ACCESSO ai LUOGHI di lavoro. DL n. 127 21.9.21
  • Corso Abilitante Agenti Immobiliari
  • Al via ad ottobre la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Obbligo di verifica GREEN PASS e altri chiarimenti
  • LO SBARACCO: TORNA IL 4 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • Modalità operative per assunzioni o cessazioni urgenti durante il periodo di chiusura per ferie del servizio paghe
  •  Istruzioni operative da osservare in caso di infortunio sul lavoro. 
  • Certificazione verde COVID-19 (green pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per le STRUTTURE RICETTIVE
  • GREEN PASS – NUOVI OBBLIGHI
  • Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per i servizi di RISTORAZIONE
  • Nuove Misure urgenti COVID-19 – PROROGA stato di emergenza e nuovi ambiti di obbligatorietà del GREEN PASS
  • COMMISSIONI POS: novità per le imprese con fatturati inferiori a 400mila euro
  • DECRETO RIAPERTURE – Chiarimenti, conferme e novità introdotte in sede di conversione
  • INGRESSI IN ITALIA da Stati e Territori ELENCO C – Le novità dal 21 giugno 2021
  • Installazione di apparecchi TV in vista del Campionato UEFA “Euro 21” di calcio
  • Al via a luglio la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Regione FVG in zona bianca da lunedì 31 maggio!
  • Coronavirus – Linee Guida per la riapertura delle attività economiche 28.5.2021
  • Modifiche al Decreto RIAPERTURE
  • RIVENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI CHIMICI
  • CORONAVIRUS – INGRESSI in Italia: proroga restrizioni al 15 MAGGIO
  • DECRETO RIAPERTURE Cosa cambia cosa si conferma
  • RIMBORSI FINO A 500 EURO PER COSTI DI FORMAZIONE TITOLARI E DIPENDENTI SOSTENUTI NEL 2020
  • Contributi imprese ARTIGIANE – Aperti i termini per la presentazione delle domande 2021
  • CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA
  • FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI 2021 CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
  • Friuli Venezia Giulia Zona Rossa fino al 20 aprile. Nuove misure per gli ingressi in Italia fino al 30 aprile
  • Emergenza Coronavirus – FVG in zona ROSSA fino almeno al 6 aprile
  • CONFCOMMERCIO “PUNTA” SUL FUTURO DELLE IMPRESE
  • MENSA o RISTORANTE? Interpretazione della Prefettura di Gorizia
  • Approvato il DL SOSTEGNI – primi dettagli
  • Nuovi Ristori FVG: domande on-line al via il 18 marzo 2021
  • COVID-19 – Da lunedì 15 marzo Friuli Venezia Giulia ZONA ROSSA – con misure aggiuntive fino al 6 aprile
  • SIAE – Proroga e riduzioni sul rinnovo abbonamenti musica d’ambiente
  • DPCM e Ordinanza FVG – In tutta la regione didattica a distanza per medie, superiori e università. Province di Gorizia e di Udine in ZONA ARANCIONE per 15 giorni
  • Sabato 27 febbraio torna lo SBARACCO.
  • FORMAZIONE: I CORSI IN PARTENZA A FEBBRAIO E MARZO 2021
  • Lotteria degli Scontrini. Chiarimenti.
  • CAPIENZA di NEGOZI, UFFICI, PUBBLICI ESERCIZI e altre attività aperte al pubblico
  • Il FVG rientra in ZONA GIALLA
  • CONFIDI VENEZIA GIULIA: Liquidità con GARANZIA 100% per pubblici esercizi – Abbattimento commissioni di garanzia.
  • Prossime scadenze e comunicazioni utili su tributi comunali e provvedimenti COVID
  • Esenzioni IMU 2020 connesse a emergenza da COVID-19 (DECRETI RISTORI)
  • Circolare 31 gennaio scadenza comunicazione lavoratori somministrati anno 2020
  • Corso inglese base
  • Obbligo pagamento stipendi entro il 12 gennaio
  • SALDI INVERNALI AL VIA GIOVEDì 7 GENNAIO 2021 – delibera formale in arrivo mercoledì 30.12
  • Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri con NUOVO TRACCIATO: i dettagli del RINVIO al 1° aprile 2021
  • DECRETO NATALE 2020: QUADRO DELLE MISURE IN VIGORE DAL 21.12.2020 AL 6.1.2021
  • Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”
  • PROGRAMMA CASHBACK: avvio della fase di “Rimborso Sperimentale” e chiarimenti operativi
  • FVG IN ZONA GIALLA – il quadro di tutte le misure in vigore
  • UN REGALO SOSPESPESO per i Bambini di Gorizia
  • Detrazioni per carichi di famiglia per non residenti in Italia
  • Ordinanza FVG in vigore da domani 24.11 e fino al 3.12.20
  • MISURE RESTRITTIVE NELLE ZONE ARANCIONE. Chiarimenti delle Prefetture regionali.
  • FVG in vigore da DOMENICA 15.11.20 le misure da ZONA ARANCIONE
  • Ordinanza FVG in vigore dal 14 al 29 novembre
  • Nuovo contributo fondo perduto RISTORO Regione FVG: Beneficiari e modalità di richiesta
  • ATTENZIONE – Norme in vigore dal 6 novembre e fino al 3 dicembre
  • e-Commerce nel settore Moda: le regole del gioco
  • CONTRIBUTO a fondo perduto per la filiera della RISTORAZIONE – PRIME informazioni
  • COVID – Caso positivo o sospetto in Azienda – Cosa si fa?
  • Nuovi orari e nuove modalità di accesso nei nostri Uffici Confcommercio Gorizia
  • Nuovo DPCM 24.10.20 – Le misure in vigore da DOMANI lunedì 26 ottobre
  • CUOIO, PELLE E PELLICCIA: Accolte le richieste di FEDERMODA
  • DPCM dd 18.10.20 – Le nuove misure in vigore da OGGI lunedì 19 ottobre
  • Corso Sab, somministrazione alimenti e bevande
  • DPCM 13.10.20 – Nuove misure in vigore dal 14 ottobre
  • Cassa integrazione COVID: contributi a beneficio dei vostri dipendenti
  • Contributi TOSAP Comune di Gorizia. DOMANDE ENTRO IL 18 SETTEMBRE.
  • Agosto: nuove misure di sostegno e prescrizioni per il contenimento del contagio da COVID – 19
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro

Categorie

  • Circolari e Scadenze
  • Comunicati Stampa
  • Contributi e finanziamenti
  • Emergenza COVID-19
  • Eventi
  • Fisco Semplice Magazine
  • Formazione
  • In evidenza
  • Mondo Confcommercio Gorizia
  • Opportunità e Vantaggi
  • Seminari gratuiti
  • slider
  • Tutte le categorie

Footer

Confcommercio Gorizia

Siamo la squadra giusta per far crescere la tua idea di impresa.

Ascoltiamo le tue esigenze per costruire percorsi personalizzati e soluzioni vantaggiose.

Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Gorizia

Via Locchi 14/1 – 34170 Gorizia

C.F. 80003090315

Contatti
T. 0481.582811 comunicazione@confcommerciogorizia.it

Orari sede di Gorizia
lun. e mer. 8.30 – 13.30 / 14.30 -17.30  mar. gio. ven. 8.30 – 13.30

Informativa Privacy

Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright © 2009 – All Rights Reserved. – Ascom Servizi Gorizia C.A.F. S.R.L. – Centro di Assistenza Fiscale

Società Unipersonale – Capitale Sociale € 170.650 I.V. – C.F. , P.I. Iscriz. Reg. Imp. Gorizia 00440330314

REA 52321 – Sede Legale Via V. Locchi14/1 34170 Gorizia

Copyright © 2022 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione accetti i termini, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetto Informativa privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Close