- Incentivi a favore delle imprese iscritte all’Albo ARTIGIANI e insediate in FVG
- Contributi a fondo perduto fino al 50% e per una spesa ammissibile MASSIMA pari ad e 75mila – concessi ai sensi del DPReg. 25 gennaio 2012, n. 33/Pres. ATTENZIONE – intensità e spesa massima ammissibile variano a seconda del canale scelto!
- Domande solo online, dal 31.3.22
- Le spese ammissibili sono quelle già sostenute, dal 1.1.2021 e fino alla data di presentazione della domanda
A partire dalle ore 10:00 del 31 marzo 2022 e fino alle ore 16:00 del 30 novembre 2022 le imprese artigiane possono presentare al CATA Artigianato FVG DOMANDA di contributo, unitamente alla RENDICONTAZIONE delle spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2021, per i seguenti canali contributivi:
- Start-up artigiane (art. 42 bis L.r. 12/2002)
- Miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura (art. 54 L.r. 12/2002)
- Commercio elettronico (art. 57 L.r. 12/2002)
- Ammodernamento tecnologico (art. 55 bis L.r. 12/2002)
- Consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale (art. 56, c. 1, lett. a) L.r. 12/2002)
- Partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni svolte al di fuori del territorio regionale (art. 56, c. 1, lett. c) L.r. 12/2002
- Imprese artigiane di piccolissime dimensioni per spese correlate a operazioni bancarie: garanzie, oneri, consulenza (art. 60 bis L.r. 12/2002)
Le domande dovranno essere presentate a CATA Artigianato FVG, esclusivamente per via telematica tramite il sistema dedicato (NON ancora disponibile), accedendo con identità digitale del richiedente.
I fac-simile della documentazione sono invece già consultabili:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/artigianato/news/095.html