La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 28 maggio 2021, ha ulteriormente aggiornato le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Gli aggiornamenti riguardano in particolare le seguenti schede:
- RISTORAZIONE E CERIMONIE
- ATTIVITÀ TURISTICHE E RICETTIVE
- STABILIMENTI BALNEARI
- CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
- PISCINE TERMALI E CENTRI BENESSERE
- SERVIZI ALLA PERSONA
- COMMERCIO AL DETTAGLIO e SU AREA PUBBLICA
- AREE GIOCHI per BAMBINI
- CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI
- SALE GIOCHI, SALE SCOMMESSE, SALE BINGO E CASINO’
Restano valide le misure già definite per
Cliccando la scheda di vostro interesse (o le schede se nella vostra attività coesistono situazioni riferibili a schede distinte, come per esempio RISTORAZIONE di interesse anche per le attività ricettive, anche nel caso in cui somministrassero solo colazioni agli alloggiati) si apre un link al protocollo che consigliamo di stampare, e firmare (legale rappresentante dell’impresa e collaboratori) e inserire nel proprio protocollo aziendale di misure anti-contagio.
Il documento in versione aggiornata con tutte le misure attualmente in vigore è stato recepito con Ordinanza del Ministero della Salute dd 29.5.2021, in attuazione dell’articolo 12 del decreto legge n. 65 del 2021.:
Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive 21/75/CR2B/COV19
Si ricorda che in ZONA BIANCA oltre alle misure previste nelle singole attività restano in vigore gli obblighi di legge relativi a:
- utilizzo delle mascherine
- frequente igienizzazione delle mani
- distanziamento interpersonale per scongiurare assembramenti
- aereazione e sanificazione di ambienti chiusi aperti al pubblico
- attento monitoraggio dell’evoluzione dei contagi nei singoli territori regionali
- applicazioni delle misure previste nelle linee guida definite settore per settore
Restiamo naturalmente a disposizione per eventuali chiarimenti o specifiche necessità.