• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Confcommercio Gorizia

  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri Obiettivi, il nostro Sistema
    • Rappresentanti eletti in carica
    • Scopri tutti i motivi per associarti
    • La nostra squadra di specialisti
  • Servizi per l’impresa
    • Aprire un’impresa
    • Consulenza completa per ogni fase di crescita della Tua impresa
    • Consulenza del lavoro
    • Contabilità e servizi fiscali
    • Consulenza igiene degli alimenti e sicurezza
    • Comunicazione aziendale
      • Ufficio Stampa riservato agli associati
      • Prima consulenza piano mezzi locale e regionale
      • Marketing degli eventi
    • Impresa e Ambiente
    • Patronato 50&Piu’ Enasco
    • Scadenziario
    • TempOnWeb
    • Trasparenza Contributi Pubblici
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria e Sicurezza
    • Formazione continua a nuove competenze
    • Formazione abilitante
    • Formazione gratuita e agevolata
    • Assistenza continua post formazione
    • Catalogo formativo
    • Calendario Corsi
  • Contributi
  • News
    • Osservatorio Congiunturale FVG
    • Teniamoci in contatto
  • Contatti
  • Ente Bilaterale FVG
  • Emergenza COVID-19

Tutte le categorie

Marzo 1, 2022 by Redazione

Sabato 5 marzo Gradisca SVUOTATUTTO!

Una giornata speciale per lo shopping di fine stagione, con l’irresistibile Saldo dei Saldi nei negozi aderenti.

Per animare lo shopping e non solo, sabato 5 marzo nel centro storico di Gradisca mostra mercato all’interno e all’esterno dei negozi con scontistiche dal 40 all’80%.

Grazie all’adesione di sette attività cittadine, sono numerosi i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, accessori, calzature, pelletteria, oggettistica, regalo. Insomma, un circuito di occasioni imperdibili!

In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà regolarmente, ma all’interno delle attività aderenti.

Negozi aderenti:

  • CASA DEL BAMBINO, Via Ciotti 2
  • PIE’LEGGERO, Via Ciotti 4
  • NOBILE, Via Ciotti 19
  • BRESSAN ABBIGLIAMENTO, Piazza Unità 13
  • ERREMODA CONCEPT STORE, Piazza Unità 29
  • BEE HAPPY, Piazza Unità 34
  • MANHATTAN, Piazza Unità 44

L’iniziativa è promossa e realizzata da Confcommercio Gorizia, grazie alla partecipazione delle imprese associate, e gode del patrocinio del Comune di Gradisca d’Isonzo.

Filed Under: Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Novembre 11, 2021 by Redazione

Contributi a NUOVE IMPRESE costituite da non più di 60 MESI da GIOVANI fino ai 40 anni

  • Presentazione domande da giovedì 9/12/2021 fino al 27/01/2022.
  • Spesa minima ammissibile: 10.000,00 €
  • Intensità max del contributo: 50%, con contributo max concedibile 40.000,00 €

 

La Regione FVG ha pubblicato documentazione relativa al bando START UP GIOVANILI EDIZIONE 2021.

E’ possibile presentare domanda alle ore 10.00 del 9 dicembre 2021 alle ore 16.00 del 27 gennaio 2022.

Spese ammissibili:

  • Ammissibili anche spese già sostenute (entro 36 mesi dalla presentazione).
  • Impianti, arredi, macchinari, attrezzature, software (anche in abbonamento o licenza), automezzi, sistemi di sicurezza, pubblicità*;
  • Brevetti;
  • Spese di primo impianto:
    • Oneri notarili, spese avvio d’impresa e per redazione business plan: max 10.000€*
    • Adeguamento e ristrutturazione locali, opere edili, progettazione e collaudo. Max 40.000€
    • Realizzazione ed ampliamento sito internet, max 10.000€
    • Locazione: max periodo: 12 mesi e contributo 15.000€*
    • Diritto di ingresso nel franchising;*
    • Spese di istruttoria e premio su fideiussioni;*
    • Interessi passivi e spese di istruttoria e perizia per la concessione di finanziamenti bancari;
    • Spese sostenute per crowdfunding;
    • Dispositivi di protezione;*
    • Fiere, mostre;*
    • Consulenze a proposito di innovazione, certificazioni, qualità*.
  • Servizi di coworking;

(*per queste voci importo di spesa complessivo ammissibile in misura non superiore al 50% del valore dell’intero progetto ammissibile).


Il progetto può riguardare anche beni usati alle seguenti condizioni:

a) il venditore rilascia una dichiarazione attestante l’origine dei beni;

b) il prezzo dei beni usati non è superiore al loro valore di mercato ed è inferiore al costo di beni simili nuovi e le caratteristiche tecniche dei beni usati sono conformi alle norme e standard pertinenti, come attestato da perizia di stima redatta da esperto indipendente rispetto alla start-up giovanile.

La presentazione della domanda potrà avvenire ESCLUSIVAMENTE per via telematica tramite il sistema informatico dedicato previa autenticazione con una delle modalità previste: SPID – Sistema pubblico di identità digitale, CIE – carta d’identità elettronica, CRS – Carta regionale dei servizi, CNS – Carta nazionale dei servizi o con firma digitale, qualora contenente un certificato di autenticazione CNS compatibile.

Documentazione completa sul sito della Regione FVG: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/industria/FOGLIA194/

Nell’allegato B pg 21 del Regolamento è possibile prendere visione dei criteri di VALUTAZIONE:

https://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/economia-imprese/industria/FOGLIA194/allegati/reg_114_2021.pdf

Il canale è seguito dalle Camere di Commercio territorialmente competenti. Referenti Camera di Commercio della Venezia Giulia: Cristina Pozzo (0481 384284); Giuliana D’Acierno (0481 384223)

 

 

Filed Under: Contributi e finanziamenti, In evidenza, Tutte le categorie

Agosto 11, 2021 by Redazione

LO SBARACCO: TORNA IL 4 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA

Sabato 4 settembre il centro cittadino di Gorizia e Gradisca si rianimeranno grazie ai negozi aderenti con il tradizionale Saldo dei Saldi.

Per la terza edizione dell’atteso fuori tutto di fine stagione, versione estiva, si rinnova la formula già rodata: capi e oggettistica con scontistiche dal 40% in su, esposizione esterna ai negozi della merce (ove possibile: in alternativa corner ben identificato all’interno del negozio), palloncini che identificano festosamente i NEGOZI ADERENTI!

A Gorizia:

  • PIAZZA VITTORIA Il Laboratorio
  • VIA BELLINZONA Bottega EquoMondo
  • VIA CARDUCCI De Bortoli Abbigliamento
  • VIA RASTELLO Calzature Kosic | K2 Sport | Associazione ViaRastello
  • VIA OBERDAN Libreria Faidutti | Tappezzeria Pavesi
  • CORSO VERDI Antica Erboristeria | Confezioni Dino | Original Marines | Samarcanda | Elite | Donna in Corso | De Bortoli Intimo | De Bortoli Abbigliamento | Ubik | Sisley | Tomani Pelletterie
  • VIA GARIBALDI Parrucche Lanza | Al Corredo | L’Unica Casa
  • CORSO ITALIA Golden Point | Model | Cartoleria Al Corso | Sushi Fashion | YoYo Giocattoli | Erboristeria Il Girasole | Baby Ma’ 
  • VIA IX AGOSTO Buffetti Centro Ufficio | Ottica Mio
  • VIA DUCA D’AOSTA MotoShop Pignolo

A Gradisca:

  • BEE HAPPY Piazzale Unità, 34 – anche spazio fronte Teatro
  • BRESSAN ABBIGLIAMENTO Piazzale Unità, 13 – anche spazio fronte Teatro
  • BROKEN BONES via Dante Alighieri, 11
  • CASA DEL BAMBINO via Ciotti, 2 – anche spazio fronte Teatro
  • ERREMODA CONCEPT STORE Piazzale Unità, 29
  • MANHATTAN Piazzale Unità, 44
  • NOBILE MICHELA via Ciotti, 19
  • PIE’ LEGGERO via Ciotti, 4

Filed Under: Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 9, 2021 by Redazione

 Istruzioni operative da osservare in caso di infortunio sul lavoro. 

Si comunica che l’ufficio  Paghe sarà chiuso al pubblico  da lunedi 16 agosto  a venerdì 20 agosto compreso , gli uffici riapriranno lunedi 23 agosto 2021.
Si invita quindi le aziende clienti ad osservare le seguenti istruzioni operative in caso di infortunio sul lavoro nel periodo indicato.  Si ricorda che in caso di omessa denuncia d’infortunio all’Inail entro i termini previsti, il datore di lavoro è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da euro 1.096,00 a euro 4.932,00 per gli infortuni di durata superiore ai 3 gg, per gli infortuni di durata superiore ad un giorno ( e fino a tre giorni) il datore di lavoro è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da euro 548,00 a euro 1.972,80.
Leggi la Circolare Completa

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 9, 2021 by Redazione

Certificazione verde COVID-19 (green pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per le STRUTTURE RICETTIVE

Come noto l’articolo 3 del decreto-legge n. 105 del 2021, ha individuato una serie di servizi e attività ai quali possono accedere solo i clienti muniti della Certificazione verde COVID-19, e tra questi alcune di specifico interesse per il settore ricettivo, e nel dettaglio

·         servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, per il consumo al tavolo, al chiuso;

·         piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;

·         centri termali

COMUNICARE L’OBBLIGO DI GREEN PASS AL CLIENTE

L’obbligo di possesso e verifica del GREEN PASS va per tanto comunicato esplicitamente alla clientela. A questo scopo inviamo primi CARTELLI UTILI per segnalare le aree aziendali in cui l’accesso è consentito solo alle persone munite di “Green Pass”, realizzati da Federalberghi in due lingue (italiano e inglese) ed in due formati (A4 orizzontale e A4 verticale).

VERIFICA DEL GREEN PASS E PRIVACY

Si allega inoltre un modello che può essere utilizzato per delegare ad un terzo incaricato le funzioni di verificatore. Se è vero infatti che si tratta di un obbligo di legge, e la complessa normativa privacy vi è dunque in qualche modo “subordinata”, l’obbligo ricade in capo al solo titolare, e il personale deve pertanto essere espressamente delegato per non ricadere nel campo di applicazione delle norme sul trattamento dei dati.

CHIARIMENTI IN ARRIVO

Ci riserviamo tuttavia di fornire ulteriori aggiornamenti in merito ai riflessi che la disposizione comporta sui servizi di ristorazione destinati alle persone alloggiate nelle strutture ricettive (oggetto di una richiesta di chiarimenti inviata da Federalberghi al Governo, sui cui l’ufficio legislativo Confcommercio si esprime per ora in questi termini, che riportiamo integralmente:

E’ evidente che nel caso in cui il ristorante della struttura ricettiva effettui il servizio di ristorazione nei riguardi di clienti che non siano ivi alloggiati, lo stesso si troverà a svolgere un’attività assimilabile a quella delle altre attività dei servizi di ristorazione di cui all’art. 4 del D.L. 52/2021 e alle quali, ai sensi di quanto previsto dal nuovo art. 9-bis, comma 1, lett. a), i clienti possono accedere solo se muniti di una certificazione verde COVID-19 (per il consumo al tavolo, al chiuso). Dal tenore del citato art. 9-bis, tuttavia, non è chiaro se la medesima disciplina debba applicarsi anche nel caso in cui il servizio di ristorazione sia prestato nei confronti dei soli ospiti della struttura. Si tratta di un aspetto riguardo al quale è necessario attendere un chiarimento ufficiale, già sollecitato anche da Federalberghi, e che è stato oggetto di alcune prime aperture da parte di rappresentanti del Governo.

Cartelli ITA GB

Modulo Delega controllo Gree Pass

 

Filed Under: Emergenza COVID-19, In evidenza, Tutte le categorie

Agosto 5, 2021 by Redazione

Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per i servizi di RISTORAZIONE

Come noto l’articolo 3 del decreto-legge n. 105 del 2021, ha individuato una serie di servizi e attività ai quali possono accedere solo i clienti muniti della Certificazione verde COVID-19, e tra questi i servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, per il consumo al tavolo, al chiuso.

COMUNICARE L’OBBLIGO DI GREEN PASS

L’obbligo di possesso e verifica del GREEN PASS (e di un documento di identità) va per tanto comunicato esplicitamente alla clientela.

A questo scopo inviamo primi CARTELLI UTILI: in pagina unica la “novità” del green pass, ma rinnoviamo con l’occasione anche l’invio in file unico degli obblighi residui in zona bianca (distanziamento, mascherina all’interno, green pass).

ORGANIZZARE IL CONTROLLO

Ricordiamo che resta sempre consentito l’accesso all’interno del locale (per esempio per ordinare, pagare o utilizzare il bagno), e anche il consumo in piedi al banco.

Quindi è possibile per motivi organizzativi scegliere di verificare il green pass anche dopo che il cliente ha preso posto al tavolo, basta farlo PRIMA di accettare l’ordine!!!

VERIFICA DEL GREEN PASS E PRIVACY

Si allega inoltre un modello che può essere utilizzato per delegare ad un terzo incaricato le funzioni di verificatore. Se è vero infatti che si tratta di un obbligo di legge, e la complessa normativa privacy vi è dunque in qualche modo “subordinata”, l’obbligo ricade in capo al solo titolare, e il personale deve pertanto essere espressamente delegato per non ricadere nel campo di applicazione delle norme sul trattamento dei dati.

Cartello ITA

Cartello GB

Altri Cartelli obbligatori

Delega Controllo Green Pass

Filed Under: Emergenza COVID-19, In evidenza, Tutte le categorie

Maggio 19, 2021 by Redazione

Modifiche al Decreto RIAPERTURE

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 17 maggio 2021, ha approvato un nuovo decreto-legge che anticipa il calendario delle riaperture previsto dal decreto-legge 22 aprile 2021 n. 52. Il provvedimento è stato pubblicato questa notte in Gazzetta Ufficiale, ed entra quindi in vigore oggi mercoledì 19 maggio 2021.

In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il provvedimento modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.

Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono, tra le altre, le seguenti graduali modifiche:

  • il divieto di spostamento dovuto a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute decorre da oggi dalle ore 23.00, anzichè dalle 22.00, fino alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021 decorrerà dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
  • ricordiamo che in base all’art. 4 comma 2 del DL n. 52 dd 22.4.2021, l’orario di chiusura dei servizi di ristorazione rispetta il limite orario previsto per gli spostamenti, e quindi slitta alle 23.00.
  • dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti (rimangono valide le deroghe per la consumazione di cibi e bevande per gli alloggiati in strutture ricettive);
  • dal 22 maggio i centri commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
  • viene anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
  • dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli (oltre ai centri termali per le prestazioni non rientranti nei livelli essenziali di assistenza o nelle attività riabilitative e terapeutiche);
  • dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi;
  • dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
  • dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
  • i parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
  • tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
  • dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde” (tampone negativo con referto entro le 48 ore precedenti, certificato vaccinale non più antico di 9 mesi, non più 6 dunque, certificata guarigione covid nei 9 mesi precedenti). Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
  • dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.

Rimandiamo come sempre ad una lettura completa del provvedimento, reperibile al seguente indirizzo:

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/18/21G00078/sg

e a successive comunicazioni di eventuale approfondimento.

Filed Under: Emergenza COVID-19, In evidenza, Tutte le categorie

Aprile 16, 2021 by Redazione

Contributi imprese ARTIGIANE – Aperti i termini per la presentazione delle domande 2021

E’ fissata per giovedì 22 aprile l’apertura dei termini per la presentazione di istanze di ACCESSO A CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO dal 30 al 50% per le IMPRESE ARTIGIANE ai sensi della L.r. 12/2002

Termini di presentazione:

Dal 22/04/2021 al 31/10/2021, esclusivamente per via telematica tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), mosulistica firmata digitalmente.

Sono ammissibili investimenti a valere sulle seguenti linee

  • incentivi alle imprese di nuova costituzione di cui all’articolo 42 bis L.R. 12/2002;
  • finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura di cui all’articolo 54 LR. 12/2002;
  • finanziamenti per sostenere l’adeguamento di strutture e impianti di cui all’articolo 55 L.R. 12/2002;
  • contributi per l’ammodernamento tecnologico di cui all’articolo 55 bis L.R. 12/2002;
  • incentivi per le consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione dei prodotti, l’organizzazione aziendale e il miglioramento ambientale e delle condizioni dei luoghi di lavoro, di cui all’articolo 56, comma 1, lettera a) L.R. 12/2002;
  • incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere, di cui all’articolo 56, comma 1, lettera c) L.R. 12/2002;
  • contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni di cui all’articolo 60 bis L.R. 12/2002.

Dettagli e modulistica sono accessibili al seguente indirizzo: https://www.cata.fvg.it/contributi/

Filed Under: Contributi e finanziamenti, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi, Tutte le categorie

Gennaio 18, 2021 by Redazione

Circolare 31 gennaio scadenza comunicazione lavoratori somministrati anno 2020

Alleghiamo di seguito la circolare del nostro Consulente del Lavoro riguardante l’obbligo di comunicazione da effettuarsi entro il 31 gennaio p.v. da parte delle aziende che hanno utilizzato nel corso dell’anno 2020 lavoratori in somministrazione. La comunicazione deve essere inviata alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria  delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Tale obbligo è a carico di tutte le aziende indipendentemente dal numero di dipendenti occupati e deve essere inviata solo da coloro che abbiano utilizzato lavoratori somministrati nell’anno 2020.

In particolare, il termine per l’invio della comunicazione è il 31 gennaio 2021 per le imprese che applicano il CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi. Conformemente alla risposta del Ministero del Lavoro all’interpello n. 36 del 22/11/2012, per le aziende che applicano i CCNL del Turismo il termine è il 20 febbraio (Alberghi, Pubblici Esercizi, Ristorazione collettiva e commerciale e Turismo, Agenzie di Viaggi).

I dati obbligatoriamente richiesti sono:

  • il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi;
  • la durata dei contratti;
  • il numero e la qualifica dei lavoratori utilizzati.

L’invio potrà avvenire tramite:

  • raccomandata a mano,
  • raccomandata con ricevuta di ritorno,
  • posta elettronica certificata (PEC).

La norma prevede una sanzione amministrativa da euro 250,00 a euro 1.250,00 in caso di mancato o non corretto assolvimento dell’obbligo comunicativo.

LEGGI LA CIRCOLARE COMPLETA

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Gennaio 8, 2021 by Redazione

Corso inglese base

E’ in partenza a febbraio 2021 il nuovo corso di inglese base per liberi professionisti, titolari di piccole e medie imprese e dipendenti.

OBIETTIVI

Utilizzare l’inglese per il proprio business partendo dalle basi della grammatica. Saper porre domande semplici, saper rispondere in modo adeguato e pertinente, interagire con cordialità.

VANTAGGI

Costi contenuti; lezioni interattive e mirate, possibilità di ampliare il proprio target ed aprirsi a mercati esteri ed al turismo internazionale

SCHEDA DI ISCRIZIONE E INFORMAZIONI

Filed Under: Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Dicembre 29, 2020 by Redazione

Obbligo pagamento stipendi entro il 12 gennaio

Alleghiamo la circolare del nostro consulente del lavoro, Rag Davide Buco sul tema del PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI ENTRO IL 12 GENNAIO 2021, DIVIETO DI PAGAMENTO PER CONTANTI, SANZIONI CUMULABILI CON QUELLE PER LAVORO “NERO”

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Tutte le categorie

Dicembre 11, 2020 by Redazione

Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”

Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”, acquista a Gradisca d’Isonzo, puoi far vincere materiale scolastico alla scuola del tuo bambino.

Anche quest’anno viene riproposta l’iniziativa rivolta alle scuole del comune di Gradisca d’isonzo, promossa da Confcommercio Gorizia, dal Centro Commerciale Naturale di Gradisca, con il sostegno del Comune di Gradisca d’Isonzo.

“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di premiare per il secondo anno consecutivo le Scuole del territorio comunale con attrezzature e materiale didattico” dichiara il presidente confcommercio del mandamento di Gradisca d’Isonzo, Giovanni Brumat. “Bambini e ragazzi sono coinvolti nell’aspetto ludico della raccolta e divertendosi portano un beneficio concreto alla propria scuola. Le famiglie e tutta la comunità di Gradisca d’Isonzo hanno l’opportunità di sostenere la Scuola, semplicemente facendo gli acquisti in uno dei tanti negozi aderenti all’iniziativa che espongono la locandina dell’iniziativa”.

Quest’anno, sotto le dure regole imposte dalla pandemia, quello che viene a mancare maggiormente sono le relazioni sociali e le occasioni conviviali. Il negozio di vicinato diventa un punto di riferimento perché, oltre a darci l’opportunità di vivere la città, è un luogo dove si possono fare i propri acquisti in tutta sicurezza, potendo vedere la merce desiderata, disponendo della consulenza del venditore e potendo beneficiare a volte del servizio di consegna a domicilio!

Ringraziamo l’amministrazione comunale nella persona del sig. Sindaco, e degli assessori Boscarol e Colombi per la disponibilità e la collaborazione che ci hanno dimostrato anche quest’anno.

Dal 1° dicembre 2020 al 15 febbraio 2021, ogni qualvolta ci si reca a fare acquisti in una delle numerose attività che aderiscono all’iniziativa, basta conservare lo scontrino, portarlo a scuola e inserirlo nell’apposito contenitore dedicato all’iniziativa e posto all’ingresso dell’edificio scolastico.

In ogni scuola aderente sarà presente un contenitore per la raccolta degli scontrini o delle ricevute.

Il giorno 19 febbraio 2021, i contenitori verranno ritirati e la commissione procederà alla verifica degli scontrini raccolti

REGOLAMENTO COMPLETO

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Dicembre 1, 2020 by Redazione

Detrazioni per carichi di famiglia per non residenti in Italia

Ecco l’ultima circolare del nostro consulente del lavoro relativa alla disciplina e alle modalità di richiesta delle detrazioni per carichi di famiglia da parte dei lavoratori fiscalmente non residenti in Italia (ad esempio: dipendenti residenti in Slovenia che lavorano in Italia).

Nella circolare trovate anche la modulistica da utilizzare con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio che il dipendente fiscalmente non residente in Italia deve presentare al datore di  lavoro.

CIRCOLARE

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Tutte le categorie

Ottobre 16, 2020 by Redazione

Corso Sab, somministrazione alimenti e bevande

Parte il 28 ottobre il nuovo corso SAB, il corso abilitante per la somministrazione e la vendita di alimenti e bevande (ex – REC) permette di ottenere l’attestato di frequenza per poter accedere all’esame di idoneità all’attività di somministrazione e di commercio di alimenti e bevande. Tale idoneità è requisito essenziale per avviare ristoranti, trattorie, osterie, tavole calde, self service, fast food, pizzerie, bar, birrerie, stabilimenti balneari ed impianti sportivi con somministrazione, negozi di vendita di generi alimentari, negozi di vendita di cibo per animali, tabacchi con vendita dolciumi ed altre attività affini.
Info e iscrizioni

Filed Under: Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi, Tutte le categorie

Agosto 28, 2020 by Redazione

LO SBARACCO: TORNA IL 5 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA

Filed Under: Eventi, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • …
  • Page 8
  • Next Page »

Primary Sidebar

Articoli in evidenza

  • Rinnovo ai vertici: Madriz prosegue, con una squadra rinnovata e dinamica.
  • NIENTE MASCHERINA, NIENTE GREEN PASS – Dal 1° maggio decade l’obbligo
  • Al via in APRILE la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Superamento misure di contrasto COVID- 19: Le NOVITA’ in vigore DOPO il 1 aprile 2022
  • Contributi Imprese ARTIGIANE: da giovedì 31 marzo, domande solo ONLINE
  • Agevolazioni nazionali INVITALIA imprenditoria femminile e giovanile – SOLO IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 5 ANNI.
  • Beni 4.0: Credito d’imposta investimenti in beni strumentali
  • CONFCOMMERCIO GORIZIA: partito il processo di rinnovo degli organi per il periodo 2022-2027
  • Sabato 5 marzo Gradisca SVUOTATUTTO!
  • IN VIGORE DAL 1 FEBBRAIO il nuovo obbligo di Green Pass BASE per l’accesso alle attività commerciali e servizi. ATTIVITA’ ESENTATE.
  • Attività commerciali con accesso anche senza green pass dal 1° di febbraio. FVG in ARACIONE.
  • DECRETO BEFANA: Nuove misure su OBBLIGO VACCINALE, ACCESSO CON GREEN PASS, SCUOLA
  • Estensione Super Green Pass e “nuove” quarantene
  • D.L. Festività 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: nuove misure in vigore dal 25 dicembre!
  • Da lunedì 20 dicembre il bando Regione FVG per CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO pari al 50%
  • Attività consentite con e senza Green Pass fino al 15 gennaio – Chiarimenti.
  • Linee Guida Aggiornate al 2.12.2021
  • FVG in zona GIALLA – Nuove regole c.d. “Super” Green pass in vigore da lunedì 29 novembre
  • Contributi a NUOVE IMPRESE costituite da non più di 60 MESI da GIOVANI fino ai 40 anni
  • Ristori COVID – Contributo a fondo perduto per start up Decreto Sostegni
  • RINNOVO DEGLI ORGANI CONFCOMMERCIO GORIZIA 2022-2027
  • OBBLIGO di certificazione verde Covid-19 ai fini dell’ACCESSO ai LUOGHI di lavoro. DL n. 127 21.9.21
  • Corso Abilitante Agenti Immobiliari
  • Al via ad ottobre la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Obbligo di verifica GREEN PASS e altri chiarimenti
  • LO SBARACCO: TORNA IL 4 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • Modalità operative per assunzioni o cessazioni urgenti durante il periodo di chiusura per ferie del servizio paghe
  •  Istruzioni operative da osservare in caso di infortunio sul lavoro. 
  • Certificazione verde COVID-19 (green pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per le STRUTTURE RICETTIVE
  • GREEN PASS – NUOVI OBBLIGHI
  • Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per i servizi di RISTORAZIONE
  • Nuove Misure urgenti COVID-19 – PROROGA stato di emergenza e nuovi ambiti di obbligatorietà del GREEN PASS
  • COMMISSIONI POS: novità per le imprese con fatturati inferiori a 400mila euro
  • DECRETO RIAPERTURE – Chiarimenti, conferme e novità introdotte in sede di conversione
  • INGRESSI IN ITALIA da Stati e Territori ELENCO C – Le novità dal 21 giugno 2021
  • Installazione di apparecchi TV in vista del Campionato UEFA “Euro 21” di calcio
  • Al via a luglio la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Regione FVG in zona bianca da lunedì 31 maggio!
  • Coronavirus – Linee Guida per la riapertura delle attività economiche 28.5.2021
  • Modifiche al Decreto RIAPERTURE
  • RIVENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI CHIMICI
  • CORONAVIRUS – INGRESSI in Italia: proroga restrizioni al 15 MAGGIO
  • DECRETO RIAPERTURE Cosa cambia cosa si conferma
  • RIMBORSI FINO A 500 EURO PER COSTI DI FORMAZIONE TITOLARI E DIPENDENTI SOSTENUTI NEL 2020
  • Contributi imprese ARTIGIANE – Aperti i termini per la presentazione delle domande 2021
  • CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA
  • FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI 2021 CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
  • Friuli Venezia Giulia Zona Rossa fino al 20 aprile. Nuove misure per gli ingressi in Italia fino al 30 aprile
  • Emergenza Coronavirus – FVG in zona ROSSA fino almeno al 6 aprile
  • CONFCOMMERCIO “PUNTA” SUL FUTURO DELLE IMPRESE
  • MENSA o RISTORANTE? Interpretazione della Prefettura di Gorizia
  • Approvato il DL SOSTEGNI – primi dettagli
  • Nuovi Ristori FVG: domande on-line al via il 18 marzo 2021
  • COVID-19 – Da lunedì 15 marzo Friuli Venezia Giulia ZONA ROSSA – con misure aggiuntive fino al 6 aprile
  • SIAE – Proroga e riduzioni sul rinnovo abbonamenti musica d’ambiente
  • DPCM e Ordinanza FVG – In tutta la regione didattica a distanza per medie, superiori e università. Province di Gorizia e di Udine in ZONA ARANCIONE per 15 giorni
  • Sabato 27 febbraio torna lo SBARACCO.
  • FORMAZIONE: I CORSI IN PARTENZA A FEBBRAIO E MARZO 2021
  • Lotteria degli Scontrini. Chiarimenti.
  • CAPIENZA di NEGOZI, UFFICI, PUBBLICI ESERCIZI e altre attività aperte al pubblico
  • Il FVG rientra in ZONA GIALLA
  • CONFIDI VENEZIA GIULIA: Liquidità con GARANZIA 100% per pubblici esercizi – Abbattimento commissioni di garanzia.
  • Prossime scadenze e comunicazioni utili su tributi comunali e provvedimenti COVID
  • Esenzioni IMU 2020 connesse a emergenza da COVID-19 (DECRETI RISTORI)
  • Circolare 31 gennaio scadenza comunicazione lavoratori somministrati anno 2020
  • Corso inglese base
  • Obbligo pagamento stipendi entro il 12 gennaio
  • SALDI INVERNALI AL VIA GIOVEDì 7 GENNAIO 2021 – delibera formale in arrivo mercoledì 30.12
  • Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri con NUOVO TRACCIATO: i dettagli del RINVIO al 1° aprile 2021
  • DECRETO NATALE 2020: QUADRO DELLE MISURE IN VIGORE DAL 21.12.2020 AL 6.1.2021
  • Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”
  • PROGRAMMA CASHBACK: avvio della fase di “Rimborso Sperimentale” e chiarimenti operativi
  • FVG IN ZONA GIALLA – il quadro di tutte le misure in vigore
  • UN REGALO SOSPESPESO per i Bambini di Gorizia
  • Detrazioni per carichi di famiglia per non residenti in Italia
  • Ordinanza FVG in vigore da domani 24.11 e fino al 3.12.20
  • MISURE RESTRITTIVE NELLE ZONE ARANCIONE. Chiarimenti delle Prefetture regionali.
  • FVG in vigore da DOMENICA 15.11.20 le misure da ZONA ARANCIONE
  • Ordinanza FVG in vigore dal 14 al 29 novembre
  • Nuovo contributo fondo perduto RISTORO Regione FVG: Beneficiari e modalità di richiesta
  • ATTENZIONE – Norme in vigore dal 6 novembre e fino al 3 dicembre
  • e-Commerce nel settore Moda: le regole del gioco
  • CONTRIBUTO a fondo perduto per la filiera della RISTORAZIONE – PRIME informazioni
  • COVID – Caso positivo o sospetto in Azienda – Cosa si fa?
  • Nuovi orari e nuove modalità di accesso nei nostri Uffici Confcommercio Gorizia
  • Nuovo DPCM 24.10.20 – Le misure in vigore da DOMANI lunedì 26 ottobre
  • CUOIO, PELLE E PELLICCIA: Accolte le richieste di FEDERMODA
  • DPCM dd 18.10.20 – Le nuove misure in vigore da OGGI lunedì 19 ottobre
  • Corso Sab, somministrazione alimenti e bevande
  • DPCM 13.10.20 – Nuove misure in vigore dal 14 ottobre
  • Cassa integrazione COVID: contributi a beneficio dei vostri dipendenti
  • Contributi TOSAP Comune di Gorizia. DOMANDE ENTRO IL 18 SETTEMBRE.
  • Agosto: nuove misure di sostegno e prescrizioni per il contenimento del contagio da COVID – 19
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • In FVG Ordinanze anti COVID in vigore fino al 31 AGOSTO
  • Comune di Gorizia – CONTRIBUTI per lavori di ristrutturazione. Domande entro Settembre.
  • I SALDI al TEMPO del COVID-19… Passi avanti e passi indietro sulle date. Ma senza dubbio all’insegna di convenienza e sicurezza.
  • Innovazione di processo e dell’organizzazione – Contributi a fondo perduto

Categorie

  • Circolari e Scadenze
  • Comunicati Stampa
  • Contributi e finanziamenti
  • Emergenza COVID-19
  • Eventi
  • Fisco Semplice Magazine
  • Formazione
  • In evidenza
  • Mondo Confcommercio Gorizia
  • Opportunità e Vantaggi
  • Seminari gratuiti
  • slider
  • Tutte le categorie

Footer

Confcommercio Gorizia

Siamo la squadra giusta per far crescere la tua idea di impresa.

Ascoltiamo le tue esigenze per costruire percorsi personalizzati e soluzioni vantaggiose.

Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Gorizia

Via Locchi 14/1 – 34170 Gorizia

C.F. 80003090315

Contatti
T. 0481.582811 comunicazione@confcommerciogorizia.it

Orari sede di Gorizia
lun. e mer. 8.30 – 13.30 / 14.30 -17.30  mar. gio. ven. 8.30 – 13.30

Informativa Privacy

Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright © 2009 – All Rights Reserved. – Ascom Servizi Gorizia C.A.F. S.R.L. – Centro di Assistenza Fiscale

Società Unipersonale – Capitale Sociale € 170.650 I.V. – C.F. , P.I. Iscriz. Reg. Imp. Gorizia 00440330314

REA 52321 – Sede Legale Via V. Locchi14/1 34170 Gorizia

Copyright © 2022 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione accetti i termini, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetto Informativa privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Close