Su iniziativa di nove pubblici esercizi di Cormons, per la prima volta nel territorio provinciale di Gorizia si celebra venerdì 26 maggio il World Aperitivo Day, la giornata internazionale dell’aperitivo lanciata nel 2022 in concomitanza con la firma del Manifesto dell’Aperitivo – il primo disciplinare nato per codificare, promuovere e proteggere uno dei rituali più amati dell’italianità!
Bar Liberty, Caffè Massimiliano, Enoteca di Cormons, Jazz&Wine le bar, L’Oste in Piazza, Osteria Caramella, Osteria in Taberna, Osteria La Preda, Quanto Basta Food Boutique: sono i protagonisti dell’iniziativa che con il supporto di Confcommercio Gorizia hanno aderito alla bella formula World Aperitivo Day, denominandola a Cormons l’OSTERONDA e declinando le proprie proposte con un’attenzione ovviamente rivolta al territorio….
Dopo il successo della prima edizione, il format registrato da MWW Group, realtà milanese specializzata nel settore degli eventi enogastronomici, si è infatti ampliato con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo momento conviviale e richiamare l’attenzione proprio su fattori di eccellenza: la professionalità del settore, le eccellenze agroalimentari del nostro Paese, e sensibilizzando al contempo sul consumo responsabile degli alcolici. Su queste premesse l’edizione 2023 ha visto l’avvio di una collaborazione con FIPE-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e il lancio di una formula molto più ambiziosa:
L’adesione al World Aperitivo Day 2023 è infatti stata aperta gratuitamente a tutti i locali della Penisola, che per il 26 maggio hanno proposto eventi a tema, abbinamenti o menù speciali che sono stati inseriti nel calendario ufficiale della manifestazione. Con un’unica regola a cui attenersi: rispettare il Manifesto dell’Aperitivo, il disciplinare stilato durante la precedente edizione, che attraverso dieci semplici “comandamenti” descrive le “buone pratiche” da seguire per realizzare un vero Aperitivo all’italiana. Tra queste, l’abbinamento obbligatorio tra una bevanda e una preparazione gastronomica e la presenza di almeno il 50% di ingredienti Made in Italy.
“Declinare la nostra offerta con piccole iniziative coordinate, che incoraggiano noi operatori a fare gruppo e i clienti a vederci come tali è nelle nostre corde”, commenta l’oste cormonese Roberto Gajer componente il consiglio FIPE CONFCOMMERCIO Gorizia. “E non potevamo non cogliere anche questa occasione di promozione congiunta, che celebrando la tradizione italiana dell’aperitivo che nella nostra terrà è sentitissima, e i prodotti del territorio con cui noi ci distinguiamo, intorno al vino ma non solo, ci calza proprio a pennello!” prosegue Erika Ferlat, coordinatrice dei i locali del centro aderenti.
Più nel dettaglio, nei locali aderenti la proposta sarà quella di un calice del Collio in mescita, o del bicchiere friulano fuoripasto per eccellenze, lo spritz in tutte le sue varianti, abbinati ad un assaggio di pasta interpretata in modo diverso da ognuno dei partecipanti.
Appuntamento allora a Cormons venerdì 26 maggio, per festeggiare il World Aperitivo Day con l’Osteronda.
E in tutti i locali che sul territorio nazionale contribuiscono a costruire, anche con il rito dell’aperitivo, quello stile italiano che il mondo ci invidia!