segnaliamo che sul portale dell’Agenzia delle entrate riservato alla “Lotteria degli Scontrini” è possibile scaricare la grafica per comunicare alla clientela la vostra eventuale adesione all’iniziativa:
https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/come-funziona-la-lotteria
La seziona riporta anche tutte le informazioni di interesse per l’esercente.
Ricordiamo con l’occasione che:
- per aderire è necessario adeguare il registratore di cassa al nuovo tracciato per la trasmissione telematica (contattando l’assistenza tecnica a cui vi rivolgete abitualmente)
- il vostro registratore può essere dotato di un lettore di codice a barre, ma è sufficiente anche la tastiera (purchè abbia sia numeri che lettere) per digitare il codice del cliente
- il concorso a premi è collegato esclusivamente ad acquisti cashless, sono cioè esclusi gli acquisti in contanti
- sono esclusi anche gli acquisti inferiori ad 1 euro, quelli effettuati on line, o con fattura o che danno diritto a detrazione
- i “biglietti” generati sono 1 per ogni euro speso, indipendentemente dal numero di scontrini dunque
- solo a partire dal 1° marzo 2021 i clienti potranno inviare all’Agenzia delle Entrate (esclusivamente tramite portale) una segnalazione nel caso in cui l’esercente al momento dell’acquisto rifiuti di acquisire il codice lotteria.
Tali segnalazioni sono utilizzate dall’Agenzia delle entrate e dalla guardia di finanza nell’ambito delle attività di analisi del rischio di evasione - sono previste estrazioni mensili anche tra gli esercenti aderenti
Confermo anche, sempre su sollecitazione di alcuni, che non potete in alcun modo generare voi il codice lotteria del cliente, che potrà farlo esclusivamente on line sul portale dell’iniziativa https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/ .