Si sintetizza di seguito con rimandi completi agli allegati citati le misure introdotte dal DPCM di ieri 18.12.2020, rimandando come sempre:
- per completa lettura al testo integrale del Decreto
- per immediata lettura anche alle SCHEDE UFFICIALI di sintesi predisposte da Governo
LIMITAZIONE AGLI SPOSTAMENTI
Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietato ogni spostamento tra regioni
DIECI GIORNATE ROSSE
Nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona rossa»
SPOSTAMENTI
- Vietati tutti gli spostamenti anche all’interno del proprio comune se non per motivi di necessità, lavoro o urgenza.
- È consentito lo spostamento verso le abitazioni private una sola volta al giorno, tra le ore 5 e le ore 22, verso una sola abitazione che si trova nella stessa regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
BAR E RISTORANTI
- Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
- Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio.
- Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00
ATTIVITA COMMERCIALI
- Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, ad eccezione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità
- Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi i centri estetici.
- L’elenco dettagliato delle attività autorizzate riprende gli Allegati 23 e 24 del DPCM dd 3.12.20
QUATTRO GIORNATE ARANCIONE
Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020, e nel giorno 4 gennaio 2021, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona arancione»
SPOSTAMENTI
- Divieto di circolazione dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo.
- È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.
- Sono consentiti gli spostamenti dai Comuni con una popolazione non superiore ai 5.000 abitanti in un raggio di 30km ad eccezione dei capoluoghi di provincia.
BAR E RISTORAZIONE
- Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)
- Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio.
- Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00.
RESTANO APERTI I NEGOZI
NOVITA’
Anche nei giorni in cui varranno le regole della «zona rossa» in tutta Italia sarà consentito uscire di casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici, ma con le seguenti limitazioni:
- Le persone che si spostano non possono essere più di due, a meno che non portino con loro figli minori di 14 anni
- Lo «spostamento verso le abitazioni private è consentito una volta sola al giorno in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22», quindi è obbligatorio rispettare il coprifuoco
- Si può andare «verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione»: per fare un esempio, chi fosse andato a pranzo a casa dei nonni, non potrà andare la sera stessa a cena dai cugini.
Nelle giornate ROSSE gli spostamenti dovranno essere oggetto di AUTOCERTIFICAZIONE che ne Confermi il rispetto delle limitazioni sopra descritte:
Si ricorda che restano contestualmente in vigore le misure imposte dall’Ordinanza FVG e nel dettaglio:
- NEI PUBBLICI ESERCIZI OBBLIGO di SERVIZIO SEDUTI dalle ore 11
- OBBLIGO DI RISPETTARE RIGOROSAMENTE LE CAPIENZA ALL’INTERNO DEI LOCALI
- Nuovo criterio di calcolo della CAPIENZA NEI NEGOZI: 1 persona ogni 20 MQ (per superfici sotto i 20 mq accesso consentito ad 1 SOLO CLIENTE)
- Accesso nei negozi di generi alimentari consentito sempre ad 1 sola persona per nucleo familiare
Fermo restando tutte le altre misure in vigore in base al DPCM dd 3.12 (ricordando che se due provvedimenti in vigore fissano misure in contrasto, si applicano quelli più restrittivi).