• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Confcommercio Gorizia

  • Home
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi siamo
    • I nostri Obiettivi, il nostro Sistema
    • Rappresentanti eletti in carica
    • Scopri tutti i motivi per associarti
    • La nostra squadra di specialisti
  • News
  • Servizi per l’impresa
  • Contatti
  • Servizi per l’impresa
    • Aprire un’impresa
    • Consulenza completa per ogni fase di crescita della Tua impresa
    • Trasparenza Contributi Pubblici
    • Consulenza del lavoro
    • Contabilità e servizi fiscali
    • Consulenza igiene degli alimenti e sicurezza
    • Comunicazione aziendale
      • Ufficio Stampa riservato agli associati
      • Prima consulenza piano mezzi locale e regionale
      • Marketing degli eventi
    • Impresa e Ambiente
    • Patronato 50&Piu’ Enasco
    • Scadenziario
    • TempOnWeb
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria e Sicurezza
    • Formazione continua a nuove competenze
    • Formazione abilitante
    • Formazione gratuita e agevolata
    • Assistenza continua post formazione
    • Catalogo formativo
    • Calendario Corsi
  • Contributi
  • News
    • Osservatorio Congiunturale FVG
    • Teniamoci in contatto
  • Contatti
  • Ente Bilaterale FVG
  • Emergenza COVID-19

Mondo Confcommercio Gorizia

Dicembre 11, 2020 by Redazione

Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”

Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”, acquista a Gradisca d’Isonzo, puoi far vincere materiale scolastico alla scuola del tuo bambino.

Anche quest’anno viene riproposta l’iniziativa rivolta alle scuole del comune di Gradisca d’isonzo, promossa da Confcommercio Gorizia, dal Centro Commerciale Naturale di Gradisca, con il sostegno del Comune di Gradisca d’Isonzo.

“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di premiare per il secondo anno consecutivo le Scuole del territorio comunale con attrezzature e materiale didattico” dichiara il presidente confcommercio del mandamento di Gradisca d’Isonzo, Giovanni Brumat. “Bambini e ragazzi sono coinvolti nell’aspetto ludico della raccolta e divertendosi portano un beneficio concreto alla propria scuola. Le famiglie e tutta la comunità di Gradisca d’Isonzo hanno l’opportunità di sostenere la Scuola, semplicemente facendo gli acquisti in uno dei tanti negozi aderenti all’iniziativa che espongono la locandina dell’iniziativa”.

Quest’anno, sotto le dure regole imposte dalla pandemia, quello che viene a mancare maggiormente sono le relazioni sociali e le occasioni conviviali. Il negozio di vicinato diventa un punto di riferimento perché, oltre a darci l’opportunità di vivere la città, è un luogo dove si possono fare i propri acquisti in tutta sicurezza, potendo vedere la merce desiderata, disponendo della consulenza del venditore e potendo beneficiare a volte del servizio di consegna a domicilio!

Ringraziamo l’amministrazione comunale nella persona del sig. Sindaco, e degli assessori Boscarol e Colombi per la disponibilità e la collaborazione che ci hanno dimostrato anche quest’anno.

Dal 1° dicembre 2020 al 15 febbraio 2021, ogni qualvolta ci si reca a fare acquisti in una delle numerose attività che aderiscono all’iniziativa, basta conservare lo scontrino, portarlo a scuola e inserirlo nell’apposito contenitore dedicato all’iniziativa e posto all’ingresso dell’edificio scolastico.

In ogni scuola aderente sarà presente un contenitore per la raccolta degli scontrini o delle ricevute.

Il giorno 19 febbraio 2021, i contenitori verranno ritirati e la commissione procederà alla verifica degli scontrini raccolti

REGOLAMENTO COMPLETO

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Dicembre 4, 2020 by Redazione

UN REGALO SOSPESPESO per i Bambini di Gorizia

Cari Tutti,

sappiamo dalle vostre telefonate che molti hanno già letto o sentito di questa iniziativa, e molti, cittadini e commercianti di Gorizia, sono pronti ad aderire.

Ecco finalmente tutti i dettagli!

Si tratta di una BELLA INIZIATIVA SOLIDALE, nata su proposta dell’Associazione Volendo Continuare, immediatamente accolta e patrocinata dal Comune di Gorizia.

Anno strano, Natale diverso. Ci sono molte cose che non possiamo fare. Ma ALMENO dobbiamo assicurarci che tutti i Bambini questo strano Natale lo vivano comunque come un momento SPECIALE. Per alcune famiglie è più difficile.

L’obiettivo di questo progetto è quello di garantire ad ogni bambino di Gorizia ALMENO UN DONO. E ad attendere il NOSTRO REGALO sono circa 400 bambini goriziani

Ecco allora che arriva

UN REGALO SOSPESO

COME FUNZIONA

  • Tutti i cittadini che lo desiderano potranno acquistare un dono presso le attività commerciali aderenti, FINO AL 18 DICEMBRE 2020.
  • L’elenco delle attività aderenti verrà comunicato a mezzo stampa, social, e per passaparola.
  • Il dono acquistato verrà lasciato in custodia presso il negozio
  • Le associazioni di volontari coordinate dal Comune di Gorizia ritireranno i doni acquistati tra il 16 e il 20 dicembre, per poi organizzare la consegna alle famiglie.

QUALI DONI SCEGLIERE

L’iniziativa è adatta soprattutto a negozi di giocattoli, abbigliamento, librerie.

Ma tutte le proposte sono benvenute. Ricordiamoci che è un momento di festa, prediligiamo un piccolo dono speciale a qualcosa di esclusivamente utile…

 Bambini destinatari MASCHI FEMMINE
NEONATI 0-12 MESI 29
BIMBI 1-4 ANNI 60 36
BIMBI 5-9 ANNI 61 65
RAGAZZI 10-14 ANNI 57 60

COME POTETE ADERIRE

Ci rendiamo perfettamente conto che, dal punto di vista organizzativo, è un bell’impegno. Ma è un’iniziativa preziosa, e Vi saremo molto grati del Vostro sforzo!

  • in risposta a questa mail, vi prego di segnalare la vostra adesione e la fascia (o le fasce) di bambini per cui i vostri prodotti sono adatti
  • Quando un cliente vi chiederà un regalo sospeso, dovrete consigliarlo sugli acquisti in base alle necessità chiarite da questo elenco.
  • Il dono verrà acquistato dal cliente, e da voi custodito.
  • Il dono dovrà essere confezionato in carta da regalo, MA ALL’ESTERNO DOVRA’ ESSERE INDICATA LA FASCIA DI ETA’ A CUI E’ ADATTO.
  • Ogni giorno vi pregheremo di inviarci un messaggio per aggiornarci sul numero e tipologia di doni raccolti 

Questo ultimo punto ci consentirà di provvedere ad acquistare (grazie alle cospicue donazioni già arrivate per questa bella iniziativa) i doni che mancheranno per assicurare il raggiungimento dell’obiettivo:

UN DONO PER OGNI BAMBINO DI GORIZIA!!!

Ci rendiamo conto che può sembrare complicato, ma chi vorrà aderire ci contatti immediatamente e ci capiremo meglio a voce. E’ uno sforzo che gli Aiutanti Speciali di Babbo Natale come Voi sono pronti ad affrontare, ne siamo certi.

Appena chiuse le adesioni sarà nostra cura inviare una locandina da affiggere all’interno dei Vostri negozi per comunicare ai Vostri clienti questa opportunità.  E se qualche cliente già Vi chiedesse in questi giorni di acquistare un dono sospeso, potete tranquillamente iniziare la raccolta.

Buon Lavoro allora, Cari Autanti di Babbo Natal!

 

Filed Under: Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Novembre 23, 2020 by Redazione

Ordinanza FVG in vigore da domani 24.11 e fino al 3.12.20

La Regione FVG ha emanato una nuova ordinanza, in vigore a partire da domani 24 novembre 2020 (dalla mezzanotte di questa notte dunque) e fino al prossimo 3 dicembre.

L’intento è quello di sollecitare i cittadini a contribuire in ogni modo con il proprio comportamento al contenimento del contagio, e quindi a scongiurare provvedimenti più restrittivi da parte del Ministero della Salute.

L’ordinanza in particolare introduce i seguenti OBBLIGHI e DIVIETI (comportamenti sanzionabili):

  • È fatto OBBLIGO a tutti di limitare i propri spostamenti esclusivamente alle strette necessità rappresentate dall’art. 2 del DPCM dd. 3 novembre 2020. Sulle situazioni di effettiva necessità si rimanda anche ai chiarimenti delle prefetture oggetto della nostra nota d.d. 19.11.20: https://confcommerciogorizia.it/2020/11/19/misure-restrittive-nelle-zone-arancione-chiarimenti-delle-prefetture-regionali/
  • È VIETATA la consumazione di alimenti e bevande all’aperto su area pubblica o aperta al pubblico nelle vicinanze degli esercizi di vendita ma più in generale in luoghi dove siano possibili assembramenti;

L’ordinanza inoltre RACCOMANDA l’adozione, tra l’altro, dei seguenti comportamenti:

  • non utilizzare mezzi di trasporto pubblico se non per necessità e in reale mancanza di soluzioni alternative;
  • evitare zone solitamente affollate;
  • non recarsi in abitazione di un nucleo familiare diverso dal proprio se non per necessità o motivi di lavoro;
  • utilizzare nel modo più esteso possibile il lavoro agile, sia nel settore pubblico che in quello privato

L’ordinanza dispone infine che su parte del territorio regionale venga avviata l’attività di monitoraggio attraverso l’effettuazione in larga scala di test e conseguente tracciamento sulla popolazione.

Rimandando come sempre ad una lettura COMPLETA del documento, restiamo a disposizione per ogni chiarimento utile:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/salute-sociale/COVID19/allegati/Ordinanza_43_PC_FVG_dd_23_11_2020.pdf

Filed Under: Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Novembre 19, 2020 by Redazione

MISURE RESTRITTIVE NELLE ZONE ARANCIONE. Chiarimenti delle Prefetture regionali.

Le prefetture regionali si sono espresse con vari chiarimenti rispetto alle misure introdotte con l’applicazione delle misure di cd “zona arancione”, per ora dal 15 novembre 2020 e fino al 4 dicembre p.v., nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.

Tali chiarimenti prevedono in particolare:

SPOSTAMENTI AL DI FUORI DAL PROPRIO COMUNE

art. 2, comma 4, lett. b) DPCM 3.11.20

Prevede che sia “vietato ogni spostamento … in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione” e che siano consentiti solo gli spostamenti giustificati da “comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”.

ATTENZIONE – In relazione alla frase “o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”, si mette in guardia rispetto alla legittimità di interpretazioni eccessivamente estensive (quali il recarsi presso una grande catena internazionale perché si vuole acquistare il bene di quella marca o perché il supermercato pratica una speciale offerta o perché si intenda fruire delle prestazioni del centro estetico o del salone-parrucchiere di fiducia).

Nell’ottica dell’utilizzo del “buon senso”, le deroghe al divieto di cui all’art. 2 comma 4, lett. b) per lo svolgimento di attività o la fruizione di servizi non sospesi, in base a quanto evidenziato nella circolare della Prefettura, devono essere considerate giustificate solo ove alla base ci siano comunque situazioni di necessità legate ad una concreta mancanza o sostanziale limitatezza del servizio nel comune di residenza, domicilio o abitazione e che di detto servizio non si possa usufruire con modalità alternative (consegna a domicilio, acquisto via web, etc, …).

SPOSTAMENTI AL DI FUORI DAL PROPRIO COMUNE PER PRESTAZIONI SANITARIE

art. 2, comma 4, lett. b) DPCM 3.11.20

prevede che sia “vietato ogni spostamento … in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione” e che siano consentiti solo gli spostamenti giustificati da “comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”.

Gli spostamenti per prestazioni sanitarie, prestazioni odontoiatriche e prestazioni veterinarie sono da considerarsi spostamenti per motivi di salute.

ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE

Art. 2, comma 4, lett. c) DPCM 3.11.20

“sono sospese le attività dei servizi di ristorazione, ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale…”

è consentita “la sola ristorazione con consegna a domicilio …” nonché, dalle ore 5.00 “fino alle 22.00, la ristorazione con asporto”.

Con riferimento alla ristorazione negli alberghi, la norma prevede che continui ad essere “consentita, senza limiti di orario, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano alloggiati”.

Qualora le strutture ricettive e alberghiere siano prive di attività di ristorazione propria ma abbiano stipulato convenzioni con ristoranti esterni, la somministrazione in convenzione dei pasti può continuare ad essere garantita solo tramite domiciliazione o con asporto.

Stesse regole valgono per le attività di ristorazione che, sulla base di apposite convenzioni stipulate con aziende, forniscano pasti al personale delle aziende stesse. Anche in tale caso la ristorazione può continuare ad essere garantita solo tramite domiciliazione o con asporto.

Come specificato ieri, nel solo caso in cui la convenzione stipulata con un’azienda preveda la somministrazione di pasti a personale dell’azienda stessa che, per ragioni oggettive, non abbia la possibilità di ristorarsi in un luogo al chiuso o comunque riparato (quale il personale di cantieri edili, stradali e analoghi), ricorrendo i presupposti di necessità, la somministrazione dei pasti possono avvenire all’interno dell’esercizio convenzionato, a condizione che “vengano rispettati i protocolli o le linee guida diretti a prevenire o contenere il contagio” e il ristoratore tenga un elenco nominativo del personale aziendale cui vengono somministrati i pasti, da esibirsi alle Forze dell’Ordine in caso di controllo.

Si precisa che la veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e l’accertata falsità di quanto dichiarato costituisce REATO.

Per completezza si rimanda anche balle ulteriori FAQ presenti sul sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri

http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638

Filed Under: Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Novembre 16, 2020 by Redazione

Contributi FONDO RISTORAZIONE MIPAAF per i RISTORATORI – domande ENTRO il 28 NOVEMBRE

SONO APERTI I TERMINI ANCHE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO FONDO RISTORAZIONE MIPAAF!!

Contributo a fondo perduto da un minimo di 1000 ad un massimo di 10mila euro

Presentazione domanda ENTRO IL 28 novembre 2020. NO CLICK DAY.

L’ordine di presentazione della domanda non dà diritto ad alcuna prelazione sulla erogazione del contributo che verrà concesso solo in base alla corretta compilazione della domanda.

 

Beneficiari individuati dai seguenti CODICE ATECO

  • 56.10.11 (ristorazione con somministrazione)
  • 56.29.10 (mense)
  • 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale)
  • 56.10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole)
  • 56.21.00 (catering per eventi, banqueting)
  • 55.10.00 (alberghi) limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo

 

CALO DI FATTURATO

Imprese che abbiano subito fra marzo e giugno 2020 un calo di fatturato medio di almeno il 25% rispetto allo stesso quadrimestre dell’anno precedente (requisito non necessario per imprese attive dopo l’1.1.2019)

 

QUALI PRODOTTI SONO AMMESSI?

  • Prodotti vitivinicoli Pesca e acquacoltura
  • Prodotti Dop e Igp
  • Prodotti che valorizzano la materia prima del territorio (vendita diretta)
  • Prodotti a filiera nazionale dalla materia prima al prodotto finito

 

NOTA BENE:

  • Ammessi prodotti acquistati con documentazione fiscale a partire dal 14 agosto 2020
  • Vanno rendicontati ALMENO 3 diversi prodotti agroalimentari tra quelli ammessi
  • di questi ALMENO 1 inserito nella Sezione 2 dell’Allegata Tabella Prodotti
  • nessuno dei prodotti inseriti può superare da solo il 50% del contributo complessivamente richiesto.

 

COME SI FA?

  1. Presentazione della domanda e della documentazione fiscale online o presso un ufficio postale, dal 15 al 28.11.20
  2. Dopo un primo controllo sarà versato un anticipo del 90% degli acquisti effettuati, tramite bonifico di Poste Italiane.
  3. ENTRO 15 GIORNI dal versamento al punto 2, il ristoratore dovrà presentare la quietanza di pagamento degli acquisti fatti. SOLO PAGAMENTI TRACCIABILI.
  4. Al termine di questi passaggi sarà saldato anche il restante 10% del totale del contributo concesso, sempre tramite bonifico di Poste Italiane.

 

COSA SERVE Per la presentazione della domanda online, sul sito www.portaleristorazione.it

  • Accesso tramite identità digitale SPID
  • copia dei documenti fiscali (fattura e doc. di trasporto)
  • quietanze associate ai documenti fiscali(se fatture già pagate. Eventualmente l’invio verrà integrato in fase successiva come al punto 3 sopra citato)
  • copia della Visura Camerale in corso di validità (si può richiedere on line con SPID, al seguente indirizzo: https://www.registroimprese.it/)
  • pagamento (on line, guidato dalla procedura) di € 30,00 per la presentazione della pratica

 

NON HO ANCORA SPID. COME RICHIEDERLA:

  • On line, istruzioni al seguente indirizzo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
  • Presso gli Uffici Poste Italiane
  • A Cormons presso Cartolibreria Vecchiet via Matteotti 18, T. 048160717
  • A Gradisca, presso Tabacchino Fedel Giovanni Piazza Unità 5, 048199485
  • (Segnalateci pure altri associati Confcommercio Gorizia che effettuano il servizio!)

 

ISTRUZIONI DOMANDA ONLINE:

Poste Italiane ha predisposto un’ottima guida per aiutarvi nella compilazione della domanda, CHE CONSIGLIO VIVAMENTE DI CONSULTARE:

https://www.portaleristorazione.it/istruzioni-alla-compilazione-da-web.pdf

 

In alternativa è possibile preparare un PLICO CARTACEO da consegnare presso gli uffici postali.

ISTRUZIONI CONSEGNA CARTACEA:

https://www.portaleristorazione.it/come-aderire-da-ufficio-postale.html#plicodaconsegnare-1476527522489

VA PREDISPOSTO UN PLICO CARTACEO INTESTATO A

Centro Servizi Pavia
Servizio Ristoratori
viale Brambilla 1 – 27100 Pavia

 

COSA ALLEGARE IN MODALITA’ CARTACEA:

  • il Modulo di domanda compilato e firmato
  • NB: il Modulo include dichiarazione sostitutiva di certificazione della persona che ha presentato la domanda quale legale rappresentante dell’impresa richiedente
  • fotocopia delle fatture certificanti gli acquisti, effettuati dopo il 14 agosto 2020, nelle categorie previste dal Decreto, ed eventuali documenti di trasporto abbinati
  • Visura Camerale in corso di validità
  • (per fatture già pagate) copia delle quietanze associate alle fatture
  • copia documento d’identità del legale rappresentante.

In caso di presentazione cartacea il pagamento della pratica pari ad € 30,00 avviene con le seguenti modalità:

  • Numero conto corrente destinatario (“Sul c/c n.”) 32025009
  • Importo versamento in numeri (di Euro) 30
  • Importo versamento in lettere (“importo in lettere”) trenta
  • intestazione (“intestato a”) POSTE ITALIANE SPA PORTALE DELLA RISTORAZIONE;
  • Causale: presentazione domanda fondo per la filiera della ristorazione

IL BOLLETTINO NON VA INSERITO NEL PLICO

COME VI POSSIAMO AIUTARE:

ATTENZIONE – PURTROPPO NON E’ POSSIBILE DELEGARE A TERZI LA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA.

AI RISTORATORI ASSOCIATI CHE NE AVESSERO NECESSITA’ GARANTIAMO ASSISTENZA GRATUITA PERSONALIZZATA PER EVENTUALI DUBBI NELLA COMPILAZIONE, CON APPUNTAMENTO TELEFONICO DA RICHIEDERE A QUESTO INDIRIZZO MAIL

Filed Under: Contributi e finanziamenti, Emergenza COVID-19, Mondo Confcommercio Gorizia

Ottobre 29, 2020 by Redazione

e-Commerce nel settore Moda: le regole del gioco

Anche in relazione all’incremento di attività di e-commerce nel settore moda in questo ultimo anno a causa della pandemia da Covid-19, segnaliamo che la Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con Federazione Moda Italia e Netcomm, ha messo a disposizione degli Operatori della moda delle linee guida (raccolte nella pubblicazione “L’e-commerce della Moda tra buone prassi e obblighi di legge”, di cui si consiglia un’attenta lettura),  per consentire di affrontare in modo corretto la vendita online dei prodotti del fashion e garantire ai consumatori un acquisto consapevole anche sul web

Nel volume si affrontano le buone prassi e gli obblighi di legge con particolare attenzione alle regole per chi vende online prodotti tessili, calzature, pelletteria, accessori moda, occhiali da sole, bigiotteria.

Tra i temi oggetto di approfondimento: la sicurezza generale dei prodotti, le clausole tipo per il Recesso e le Garanzie (forma sintetica e in forma estesa), le responsabilità per danni da prodotti difettosi, i tempi e le modalità di rimborso, le condizioni per il cambio dei beni, il cartellino identificativo del prodotto, le esclusioni, la normativa sulla privacy, la tutela della proprietà intellettuale nelle vendite online di moda.

La pubblicazione contiene infine un’utilissima Check-list dei passaggi necessari per affrontare preparati la vendita online.

Scarica la Brochure 

Filed Under: Circolari e Scadenze, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi

Ottobre 29, 2020 by Redazione

CONTRIBUTO a fondo perduto per la filiera della RISTORAZIONE – PRIME informazioni

E’ stato firmato e pubblicato ieri un nuovo decreto dedicato alle misure di sostegno alle imprese alla luce delle nuove e pesanti misure restrittive in vigore. Di cui vi scriveremo a brevissimo in sintesi.

MA non dimentichiamo che siamo ancora in attesa del decreto attuativo definitivo per un provvedimento inserito nel Decreto Agosto e di cui abbiamo molto letto, dedicato esclusivamente alle imprese del settore Ristorazione con risorse del Ministero delle Politiche Agricole, per sostenere contestualmente la filiera “dal produttore al ristoratore”.

URGENTE PREPARARSI

Considerando che quando si apriranno i termini per la presentazione delle domande, queste verranno accontentate in ordine cronologico di arrivo FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE, riteniamo indispensabile cominciare a darvi alcune indicazioni per preparare la documentazione che sarà richiesta, in base alla modalità viste nelle Bozze di Decreto già circolate.

ATTENZIONE – trattandosi di Bozze qualche dettaglio potrebbe ancora essere modificato! Non vi informiamo mai prima di vedere documenti definitivi, ma in questa occasione ci sembra indispensabile fare un’eccezione.

Quindi, in sintesi:

Cosa e quanto:

  • si tratta di un contributo a fondo perduto, fino ad esaurimento delle risorse disponibili
  • L’ammontare massimo del contributo è pari a 10.000 euro più IVA e non può essere inferiore a 1.000 euro più IVA
  • MA in caso di esaurimento del fondo si procederà determinazione del contributo in misura percentualmente proporzionale agli acquisti documentati dai richiedenti

Come:

presentazione domanda on line tramite “portale della ristorazione” gestito da Poste Italiane S.p.a (o sportello postale)

Chi:

Imprese con i seguenti codici ATECO prevalente

  • “Ristorazione con somministrazione” (codice ATECO 56.10.11)
  • “mense” (codice ATECO 56.29.10)
  • “catering continuativo su base contrattuale” (codice ATECO 56.29.20)
  • “catering per eventi, banqueting” (codice ATECO 56.10.12).

Calo di fatturato:

Il contributo spetta a condizione che il fatturato e i corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020, sia inferiore al 75% dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei corrispondenti mesi del 2019 (requisito non richiesto per imprese nate dopo il 1.1.19)

Spese ammissibili:

  • Il contributo è riconosciuto per l‘acquisto, effettuato dopo il 14 agosto 2020, di prodotti di filiere agricole e alimentari, inclusi quelli vitivinicoli, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima del territorio (per prodotti di filiere agricole ed alimentari si intendono anche i prodotti della pesca e dell’acquacoltura).
  • Oltre a questi prodotti sono ammessi prodotti figuranti nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) oppure prodotti provenienti dalla regione in cui è ubicata l’impresa, oppure prodotti ottenuti da filiera nazionale integrale dalla materia prima al prodotto finito.
  • Sono considerati prioritari gli acquisti di prodotti ad alto rischio di spreco (latte, prosciutti, formaggi, carni, verdure, …. – se da filiera come sopra dettagliata – in allegato elenco dei completo).

COSA POTETE GIA’ PREPARARE:

  1. verifica del Vostro codice ATECO (anche secondario, in attesa di capire se sarà ammissibile)
  2. il calcolo dell’ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2020
  3. i documenti fiscali (fatture e documenti di trasporto) che certificano l’effettivo acquisto e la consegna dei prodotti, anche non quietanzati.

In allegato condividiamo una scheda più completa predisposta dagli uffici nazionali FIPE.

IN ATTESA di prendere visione dei documenti definitivi e conoscere modalità e date di avvio della presentazione.

 

A disposizione per eventuali chiarimenti

Riferimenti normativi:

in base all’art. 58 del D.L. n. 104 del 14 agosto u.s., convertito con modificazioni in Legge n. 126/2020, è stato istituito presso il MIPAAF un “fondo per la filiera della ristorazione” con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2020.

Filed Under: Contributi e finanziamenti, Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi

Ottobre 28, 2020 by Redazione

Nuovi orari e nuove modalità di accesso nei nostri Uffici Confcommercio Gorizia

Gentilissimi, anche alla luce del più recente DPCM,

dobbiamo nuovamente e immediatamente intensificare le misure organizzative, interne e nel nostro rapporto con il pubblico, di contenimento di possibili contagi Covid.

Purtroppo la situazione, senz’altro la situazione a Gorizia e provincia, è in realtà molto più delicata che a marzo. Ed è quindi indispensabile agire per limitare la diffusione dei contagi. Per la salute nostra, delle nostre famiglie, e dei nostri clienti. Ma soprattutto perchè dobbiamo assicurarci di contribuire per come possiamo a limitare al massimo l’evolversi della pandemia, e scongiurare il rischio di misure governative ancora più drastiche.

Siamo in grado di garantirVi la nostra assistenza anche in remoto, e dunque è nostro dovere e desiderio evitare ogni contatto non strettamente necessario.

A partire da lunedì 2 novembre, e fino a nuovo ordine, intensificheremo pertanto il lavoro svolto in modalità a distanza dal nostro personale, per ridurre la compresenza, e limiteremo l’accesso del pubblico ai soli appuntamenti.

 

Più nel dettaglio, le nuove misure adottate prevedono:

ACCESSO AGLI UFFICI RIDOTTO:

gli Uffici sono chiusi AL PUBBLICO

APPUNTAMENTO OBBLIGATORIO:

il personale riceve pertanto SOLO su APPUNTAMENTO

CONSULENZA TELEFONICA PRIORITARIA:

La nostra consulenza sarà prioritariamente garantita su appuntamento telefonico

Solo nei casi di effettiva impossibilità a completare a distanza la consulenza (per verifica documentale o altre necessità) potranno essere fissate consulenze in presenza

DISTANZIAMENTO SEMPRE GARANTITO:

Nell’organizzazione degli appuntamenti sarà nostra cura, a vostra tutela, dilazionare al massimo le presenze di pubblico

CONSEGNA E RITIRO DOCUMENTAZIONE:

per quanto riguarda la consegna o il ritiro di documentazione, firme, pagamenti, o altre veloci operazioni in presenza, queste potranno sempre avvenire, ma esclusivamente al mattino (salvo diversi accordi preventivi) e riducendo il nostro contatto allo stretto indispensabile.

CONTATTATECI PRIMA DI VENIRE:

Alla luce del lavoro a distanza che interessa alcuni operatori, del continuo evolversi della situazione epidemiologica (con contagi in aumento, che ovviamente potrebbero anche determinare assenze non programmate) è in ogni caso sempre opportuno verificare telefonicamente le nostre presenze e i nostri orari PRIMA di recarsi presso le nostre sedi.

Ricordiamo che il nostro personale è sempre raggiungibile anche tramite posta elettronica agli indirizzi personali (nome.cognome@confcommerciogorizia.it) e telefonicamente ai recapiti diretti che siete abituati ad utilizzare (anche quando lavoriamo a distanza).

Davvero, Vi siamo vicini.

Filed Under: Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Ottobre 16, 2020 by Redazione

Corso Sab, somministrazione alimenti e bevande

Parte il 28 ottobre il nuovo corso SAB, il corso abilitante per la somministrazione e la vendita di alimenti e bevande (ex – REC) permette di ottenere l’attestato di frequenza per poter accedere all’esame di idoneità all’attività di somministrazione e di commercio di alimenti e bevande. Tale idoneità è requisito essenziale per avviare ristoranti, trattorie, osterie, tavole calde, self service, fast food, pizzerie, bar, birrerie, stabilimenti balneari ed impianti sportivi con somministrazione, negozi di vendita di generi alimentari, negozi di vendita di cibo per animali, tabacchi con vendita dolciumi ed altre attività affini.
Info e iscrizioni

Filed Under: Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi, Tutte le categorie

Ottobre 10, 2020 by Redazione

DA SOCIO A SOCIO: GENERALI ATTIVINSIEME

L’iniziativa AttivInsieme promossa da Generali è indirizzata ai settori di attività le cui conseguenze economiche della pandemia in atto si sono manifestate più pesantemente, come le nostre.

Prevede mensilità  gratuite e anticipate, da 1 a 6, modulate in base al settore di attività e alla durata della polizza. Sono solo 10 i contratti in promozione riservati ai Soci Confcommercio Gorizia.

Visualizza il volantino

O richiedi informazioni direttamente in filiale a:

AGENZIA GENERALI GORIZIA

Referente Carli Alessandra T. 0481530049 – agenzia.gorizia.it@generali.com

Filed Under: Emergenza COVID-19, Mondo Confcommercio Gorizia

Settembre 1, 2020 by Redazione

Contributi TOSAP Comune di Gorizia. DOMANDE ENTRO IL 18 SETTEMBRE.

il Comune di Goriza ha deliberato in merito ai rimborsi TOSAP attesi dai pubblici esercizi.

ATTENZIONE:

La domanda va presentata perentoriamente entro il 18 settembre 2020 pena decadenza del beneficio secondo la sotto riportata modulistica.

 

La modulistica è reperibile al seguente indirizzo:

http://www3.comune.gorizia.it/it/contributi-rimborsi-tosap-favore-di-determinate-categorie-economiche-penalizzate-dallemergenza-sanit

è NECESSARIO ALLEGARE COPIA DELL’AVVISO DI PAGAMENTO TOSAP RICEVUTO E DEL VERSAMENTO EFFETTUATO.

L’assistenza nella compilazione della pratica è GRATUITA PER I SOCI CONFCOMMERCIO GORIZIA.

 

Riportiamo di seguito i riferimenti completi della delibera:

Contributi e rimborsi per TOSAP a favore di determinate categorie economiche penalizzate dall’emergenza sanitaria COVID-19

Con la determinazione dirigenziale n. 1298 del 26/08/2020 sono state definite le modalità per l’attribuzione del contributo e rimborso per le imprese di pubblico servizio di cui all’articolo 5 della legge n. 287/1991 (bar, pizzerie, trattorie, pasticcerie, ecc.), titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico, che hanno pagato la tosap (permanente) per il periodo dal 1° marzo al 31 dicembre 2020.

La domanda va presentata perentoriamente entro il 18 settembre 2020 pena decadenza del beneficio secondo la sotto riportata modulistica.

Gli esercenti il commercio su area pubblica, di cui al decreto legislativo n. 114/1998, che hanno pagato la tosap (temporanea) per il periodo dal 1°marzo al 30 aprile 2020, saranno invece rimborsati d’ufficio (non serve presentare domanda).

Filed Under: Contributi e finanziamenti, Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Agosto 28, 2020 by Redazione

LO SBARACCO: TORNA IL 5 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA

Filed Under: Eventi, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 13, 2020 by Redazione

Corso per agenti d’affari in mediazione immobiliare: nuovo corso a ottobre 2020

Nell’area formazione abilitante è in partenza l’8 ottobre 2020 con fine 26 gennaio 2021 il corso abilitante, necessario per sostenere l’esame presso la Camera di Commercio al fine di ottenere l’abilitazione all’attività di agente d’affari in mediazione immobiliare.

Dettagli corso e scheda di iscrizione

Filed Under: Eventi, Formazione, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 13, 2020 by Redazione

Igiene degli alimenti

Tutti i corsi dell’area igiene alimenti con link alle relative schede:

  • Responsabile haccp  – osa 8 ore lunedì 12 e 19 ottobre 2020 dalle 14.30 alle 18.30
  • Addetto haccp – osa 3 ore
    • giovedì 24 settembre dalle 14.30 alle 17.30
    • lunedì 26 ottobre dalle 14.30 alle 17.30

Filed Under: Eventi, Formazione, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 13, 2020 by Redazione

Sicurezza sui luoghi di lavoro

Tutti i corsi dell’area sicurezza sui luoghi di lavoro con link alle relative schede:

  • SICUREZZA LAVORATORI rischio basso : giovedì  1/10 e martedì 6/10 dalle 14.00 alle 18.00
  • SICUREZZA LAVORATORI aggiornamento  martedì 6/10  dalle 14.00 alle 18.00  e  lunedì 12/10 dalle 14.00 alle 16.00
  • ANTICENDIO RISCHIO BASSO  mercoledì 4/11 dalle 14.00 alle 18.00
  • RSPP BASSO RISCHIO lunedì  9/11 dalle 14.00 alle 18.00,mercoledì 11/11, lunedì 16/11,mercoledì 18/11   
  • RSPP AGGIORNAMENTO BASSO RISCHIO    

************

Primo soccorso per aziende gruppi “b” e “c” (12 ore)
lunedì         23/11 dalle 14.00 alle 18.00
mercoledì  25/11   dalle 14.00 alle 18.00
lunedì       30/11  dalle 14.00 alle 18.00     

************

Aggiornamento primo soccorso (4 ore)
lunedì       30/11 dalle 14.00 alle 18.00     

Filed Under: Eventi, Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Page 10
  • Next Page »

Primary Sidebar

Articoli in evidenza

  • Lo SBARACCO Summer edition TORNA Sabato 2 settembre!
  • CHIUSURA PER FERIE UFFICIO PAGHE 14-23 AGOSTO E OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DA RISPETTARE
  • Nuova alleanza per risposte concrete e tempestive per le imprese
  • Il 26 maggio è World Aperitivo Day. E a Cormons arriva l’Osteronda!
  • MANGIARE A GORIZIA
  • ENTE BILATERALE: al via le richieste di rimborso a IMPRESE e LAVORATORI
  • Saldi, vendite promozionali, e-commerce: novità nel Codice del consumo
  • A Gorizia, lo stile che ci contraddistingue protagonista di una giornata speciale tra moda e vino
  • FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI PER L’ACCESSO A CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
  • Lo SBARACCO Invernale TORNA Sabato 25 febbraio!
  • Ente Bilaterale FVG: al via il programma di rimborso per i costi sostenuti nel 2022
  • Più opportunità per il terziario con il nuovo CAT della Venezia Giulia  
  • LO SBARACCO: TORNA SABATO 3 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • In partenza il nostro corso online per Amministratore di Condominio Professionista
  • FONDO TURISMO per il miglioramento delle strutture ricettive – Bando ancora APERTO
  • Rinnovo ai vertici: Madriz prosegue, con una squadra rinnovata e dinamica.
  • NIENTE MASCHERINA, NIENTE GREEN PASS – Dal 1° maggio decade l’obbligo
  • Al via in APRILE la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Superamento misure di contrasto COVID- 19: Le NOVITA’ in vigore DOPO il 1 aprile 2022
  • Contributi Imprese ARTIGIANE: da giovedì 31 marzo, domande solo ONLINE
  • Agevolazioni nazionali INVITALIA imprenditoria femminile e giovanile – SOLO IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 5 ANNI.
  • Beni 4.0: Credito d’imposta investimenti in beni strumentali
  • CONFCOMMERCIO GORIZIA: partito il processo di rinnovo degli organi per il periodo 2022-2027
  • Sabato 5 marzo Gradisca SVUOTATUTTO!
  • IN VIGORE DAL 1 FEBBRAIO il nuovo obbligo di Green Pass BASE per l’accesso alle attività commerciali e servizi. ATTIVITA’ ESENTATE.
  • Attività commerciali con accesso anche senza green pass dal 1° di febbraio. FVG in ARACIONE.
  • DECRETO BEFANA: Nuove misure su OBBLIGO VACCINALE, ACCESSO CON GREEN PASS, SCUOLA
  • Estensione Super Green Pass e “nuove” quarantene
  • D.L. Festività 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: nuove misure in vigore dal 25 dicembre!
  • Da lunedì 20 dicembre il bando Regione FVG per CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO pari al 50%
  • Attività consentite con e senza Green Pass fino al 15 gennaio – Chiarimenti.
  • Linee Guida Aggiornate al 2.12.2021
  • FVG in zona GIALLA – Nuove regole c.d. “Super” Green pass in vigore da lunedì 29 novembre
  • Contributi a NUOVE IMPRESE costituite da non più di 60 MESI da GIOVANI fino ai 40 anni
  • Ristori COVID – Contributo a fondo perduto per start up Decreto Sostegni
  • RINNOVO DEGLI ORGANI CONFCOMMERCIO GORIZIA 2022-2027
  • OBBLIGO di certificazione verde Covid-19 ai fini dell’ACCESSO ai LUOGHI di lavoro. DL n. 127 21.9.21
  • Corso Abilitante Agenti Immobiliari
  • Al via ad ottobre la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Obbligo di verifica GREEN PASS e altri chiarimenti
  • LO SBARACCO: TORNA IL 4 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • Modalità operative per assunzioni o cessazioni urgenti durante il periodo di chiusura per ferie del servizio paghe
  •  Istruzioni operative da osservare in caso di infortunio sul lavoro. 
  • Certificazione verde COVID-19 (green pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per le STRUTTURE RICETTIVE
  • GREEN PASS – NUOVI OBBLIGHI
  • Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per i servizi di RISTORAZIONE
  • Nuove Misure urgenti COVID-19 – PROROGA stato di emergenza e nuovi ambiti di obbligatorietà del GREEN PASS
  • COMMISSIONI POS: novità per le imprese con fatturati inferiori a 400mila euro
  • DECRETO RIAPERTURE – Chiarimenti, conferme e novità introdotte in sede di conversione
  • INGRESSI IN ITALIA da Stati e Territori ELENCO C – Le novità dal 21 giugno 2021
  • Installazione di apparecchi TV in vista del Campionato UEFA “Euro 21” di calcio
  • Al via a luglio la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Regione FVG in zona bianca da lunedì 31 maggio!
  • Coronavirus – Linee Guida per la riapertura delle attività economiche 28.5.2021
  • Modifiche al Decreto RIAPERTURE
  • RIVENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI CHIMICI
  • CORONAVIRUS – INGRESSI in Italia: proroga restrizioni al 15 MAGGIO
  • DECRETO RIAPERTURE Cosa cambia cosa si conferma
  • RIMBORSI FINO A 500 EURO PER COSTI DI FORMAZIONE TITOLARI E DIPENDENTI SOSTENUTI NEL 2020
  • Contributi imprese ARTIGIANE – Aperti i termini per la presentazione delle domande 2021
  • CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA
  • FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI 2021 CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
  • Friuli Venezia Giulia Zona Rossa fino al 20 aprile. Nuove misure per gli ingressi in Italia fino al 30 aprile
  • Emergenza Coronavirus – FVG in zona ROSSA fino almeno al 6 aprile
  • CONFCOMMERCIO “PUNTA” SUL FUTURO DELLE IMPRESE
  • MENSA o RISTORANTE? Interpretazione della Prefettura di Gorizia
  • Approvato il DL SOSTEGNI – primi dettagli
  • Nuovi Ristori FVG: domande on-line al via il 18 marzo 2021
  • COVID-19 – Da lunedì 15 marzo Friuli Venezia Giulia ZONA ROSSA – con misure aggiuntive fino al 6 aprile
  • SIAE – Proroga e riduzioni sul rinnovo abbonamenti musica d’ambiente
  • DPCM e Ordinanza FVG – In tutta la regione didattica a distanza per medie, superiori e università. Province di Gorizia e di Udine in ZONA ARANCIONE per 15 giorni
  • Sabato 27 febbraio torna lo SBARACCO.
  • FORMAZIONE: I CORSI IN PARTENZA A FEBBRAIO E MARZO 2021
  • Lotteria degli Scontrini. Chiarimenti.
  • CAPIENZA di NEGOZI, UFFICI, PUBBLICI ESERCIZI e altre attività aperte al pubblico
  • Il FVG rientra in ZONA GIALLA
  • CONFIDI VENEZIA GIULIA: Liquidità con GARANZIA 100% per pubblici esercizi – Abbattimento commissioni di garanzia.
  • Prossime scadenze e comunicazioni utili su tributi comunali e provvedimenti COVID
  • Esenzioni IMU 2020 connesse a emergenza da COVID-19 (DECRETI RISTORI)
  • Circolare 31 gennaio scadenza comunicazione lavoratori somministrati anno 2020
  • Corso inglese base
  • Obbligo pagamento stipendi entro il 12 gennaio
  • SALDI INVERNALI AL VIA GIOVEDì 7 GENNAIO 2021 – delibera formale in arrivo mercoledì 30.12
  • Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri con NUOVO TRACCIATO: i dettagli del RINVIO al 1° aprile 2021
  • DECRETO NATALE 2020: QUADRO DELLE MISURE IN VIGORE DAL 21.12.2020 AL 6.1.2021
  • Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”
  • PROGRAMMA CASHBACK: avvio della fase di “Rimborso Sperimentale” e chiarimenti operativi
  • FVG IN ZONA GIALLA – il quadro di tutte le misure in vigore
  • UN REGALO SOSPESPESO per i Bambini di Gorizia
  • Detrazioni per carichi di famiglia per non residenti in Italia
  • Ordinanza FVG in vigore da domani 24.11 e fino al 3.12.20
  • MISURE RESTRITTIVE NELLE ZONE ARANCIONE. Chiarimenti delle Prefetture regionali.
  • FVG in vigore da DOMENICA 15.11.20 le misure da ZONA ARANCIONE
  • Ordinanza FVG in vigore dal 14 al 29 novembre
  • Nuovo contributo fondo perduto RISTORO Regione FVG: Beneficiari e modalità di richiesta
  • ATTENZIONE – Norme in vigore dal 6 novembre e fino al 3 dicembre
  • e-Commerce nel settore Moda: le regole del gioco
  • CONTRIBUTO a fondo perduto per la filiera della RISTORAZIONE – PRIME informazioni

Categorie

  • Circolari e Scadenze
  • Comunicati Stampa
  • Contributi e finanziamenti
  • Emergenza COVID-19
  • Eventi
  • Fisco Semplice Magazine
  • Formazione
  • In evidenza
  • Mondo Confcommercio Gorizia
  • Opportunità e Vantaggi
  • Seminari gratuiti
  • slider
  • Tutte le categorie

Footer

Confcommercio Gorizia

Siamo la squadra giusta per far crescere la tua idea di impresa.

Ascoltiamo le tue esigenze per costruire percorsi personalizzati e soluzioni vantaggiose.

Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Gorizia

Via Locchi 14/1 – 34170 Gorizia

C.F. 80003090315

Contatti
T. 0481.582811 comunicazione@confcommerciogorizia.it

Orari sede di Gorizia
lun. e mer. 8.30 – 13.30 / 14.30 -17.30  mar. gio. ven. 8.30 – 13.30

Informativa Privacy

Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright © 2009 – All Rights Reserved. – Ascom Servizi Gorizia C.A.F. S.R.L. – Centro di Assistenza Fiscale

Società Unipersonale – Capitale Sociale € 170.650 I.V. – C.F. , P.I. Iscriz. Reg. Imp. Gorizia 00440330314

REA 52321 – Sede Legale Via V. Locchi14/1 34170 Gorizia

Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione accetti i termini, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetto Informativa privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Close