RINVIO al 1° aprile 2021 dell’OBBLIGO di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri con utilizzo esclusivo del NUOVO TRACCIATO:
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia dell’Entrate del 23 dicembre 2020, e recependo le richieste provenienti dalle Associazioni di Categoria – anche alla luce delle difficoltà conseguenti alla emergenza sanitaria provocata dal COVID-19,
l’Agenzia delle Entrate ha modificato, dal 1° gennaio 2021 al 1° aprile 2021, la data di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri “TIPI DATI PER I CORRISPETTIVI – versione 7.0 – giugno 2020”, e del conseguente adeguamento dei Registratori Telematici.
Con il medesimo Provvedimento viene, inoltre, modificato, dal 31 dicembre 2020 al 31 marzo 2021, il termine entro il quale i produttori di Registratori Telematici possono dichiarare la conformità alle specifiche tecniche di un modello già approvato dall’Agenzia delle Entrate.
ATTENZIONE – La “moratoria” sull’applicazione delle sanzioni per i soggetti che non si sono ancora dotati di un RT per la trasmissione telematica dei corrispettivi è terminata il 31 dicembre 2020, e non è stata prorogata.
Pertanto, l’obbligo di dotarsi di un RT per tutti è scattato dallo scorso 1 gennaio (a meno che non si adotti la procedura web dell’Agenzia delle Entrate). Il rinvio al 1 aprile, disposto dall’Agenzia, riguarda ESCLUSIVAMENTE l’aggiornamento del RT al nuovo tracciato versione 7.0.
Effetti sulla Lotteria degli Scontrini:
Ricordiamo che l’adeguatezza del registratore telematico è requisito essenziale anche per l’adesione degli esercenti alla Lotteria degli Scontrini. Siamo però ancora in attesa di formale provvedimento del rinvio di tale data al 1° febbraio.
ATTENZIONE – Per gli esercenti non sarà obbligatorio permettere al consumatore di partecipare alla lotteria degli scontrini, non ci sono sanzioni, ma ci sono due aspetti di cui tener conto:
- obbligatorio è adeguarsi al nuovo tracciato dei dati dei corrispettivi telematici e dell’adeguamento dei registratori telematici perché diventino idonei alla trasmissione dei dati anche ai fini della lotteria degli scontrini, entro la nuova scadenza del 1° aprile (per partecipare chi effettua gli acquisti dovrà infatti mostrare all’esercente un codice numerico o a barre, il “codice lotteria”, che dovrà essere letto da un registratore di cassa adeguatamente predisposto)
- per il consumatore ci sarà la possibilità di segnalare all’Agenzia delle Entrate l’esercente che non accetta il codice lotteria.
Per ogni richiesta in merito a tempi, modi e costi dell’adeguamento del vostro Registratore di Cassa è necessario fare riferimento al vostro abituale tecnico di riferimento.