ATTENZIONE – La presente segnalazione è di PARTICOLARE INTERESSE per supermercati, drogherie, colorificio e attività al dettaglio o ingorsso che trattano prodotti chimici quali detergenti, collanti, ….
Gentili Associati,
scriviamo la presente su suggerimento del Dipartimento di Prevenzione ASUGI che sta riscontrando purtroppo diverse irregolarità durante le verifiche presso le attività commerciali in premessa.
Segnaliamo infatti che a decorrere dal 1 gennaio 2021,
IL DISTRIBUTOREdi prodotti chimici (commercianti all’ingrosso e rivendite al dettaglio ai sensi Reg. REACH e CLP) che vende a consumatori finali e/o utilizzatori professionali DEVE ASSICURARSI CHE SIANO ETICHETTATI E IMBALLATI IN MODO CORRETTO a norma dei regolamenti in vigore.
PENA UNA SANZIONE DI € 5.000 e il SEQUESTRO DELLA MERCE.
NOTA BENE – anche i prodotti acquistati PRIMA del 1 GENNAIO, sono comunque da considerarsi NON PIU’ COMMERCIABILI.
Purtroppo la stessa ASUGI ha segnalato casi non rari di vendite proposte ai distributori in promozione proprio pochi giorni prima della data indicata!!! Insomma, potreste vostro malgrado avere in casa uno stock di merce NON PIU’ COMMERCIABILE e che vi fa incorrere nella SANZIONE in caso di verifica.
Ulteriori nformazioni sull’oggetto di questa nota sono accessibili al seguente link:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/salute-sociale/promozione-salute-prevenzione/allegati/opuscoloDistributoriDiProdottiChimici_21dic2020_.pdf
Ma rimaniamo naturalmente a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o approfondimento.