• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Confcommercio Gorizia

  • Home
  • Home
  • Chi siamo
  • Chi siamo
    • I nostri Obiettivi, il nostro Sistema
    • Rappresentanti eletti in carica
    • Scopri tutti i motivi per associarti
    • La nostra squadra di specialisti
  • News
  • Servizi per l’impresa
  • Contatti
  • Servizi per l’impresa
    • Aprire un’impresa
    • Consulenza completa per ogni fase di crescita della Tua impresa
    • Consulenza del lavoro
    • Contabilità e servizi fiscali
    • Consulenza igiene degli alimenti e sicurezza
    • Comunicazione aziendale
      • Ufficio Stampa riservato agli associati
      • Prima consulenza piano mezzi locale e regionale
      • Marketing degli eventi
    • Impresa e Ambiente
    • Patronato 50&Piu’ Enasco
    • Scadenziario
    • TempOnWeb
    • Trasparenza Contributi Pubblici
  • Formazione
    • Formazione obbligatoria e Sicurezza
    • Formazione continua a nuove competenze
    • Formazione abilitante
    • Formazione gratuita e agevolata
    • Assistenza continua post formazione
    • Catalogo formativo
    • Calendario Corsi
  • Contributi
  • News
    • Osservatorio Congiunturale FVG
    • Teniamoci in contatto
  • Contatti
  • Ente Bilaterale FVG
  • Emergenza COVID-19

Comunicati Stampa

Settembre 1, 2022 by Redazione

Più opportunità per il terziario con il nuovo CAT della Venezia Giulia  

Rafforzare le attività di assistenza, consulenza, formazione e le opportunità a beneficio delle imprese del terziario in un quadro di sinergie, iniziative e progettualità condivise, ma attento tuttavia alle diverse peculiarità ed esigenze del comparto dei due territori.

Questo gli obiettivi del nuovo CAT della Venezia Giulia, il Centro di Assistenza Tecnica alle imprese del terziario, sorto dalla fusione delle realtà di Trieste e di Gorizia, emanazioni delle rispettive Confcommercio provinciali e presentato nella cornice di Villa Russiz.

Come è stato premesso nella circostanza, i CAT sono ormai un punto di riferimento sempre più prezioso per gli operatori del settore in termini di formazione e di accompagnamento delle aziende per l’utilizzo di strumenti e la fruizione di contributi messi a disposizione nell’ambito dei bandi, comunitari, nazionali e regionali e dalle amministrazioni locali.

Un’attività che solo nell’ultimo anno, sommando i risultati di Trieste e Gorizia, ha visto le Terziarie, braccio operativo delle associazione di categoria che sui due territori provinciali contano circa 4.000 iscritti, organizzare ben 7.000 ore di formazione per un totale di 2100 partecipanti, fornire assistenza a oltre 600 aziende in materia di sicurezza sul lavoro, alimentare, privacy e altre normative e sostenere circa 550 imprenditori nell’accesso a ristori, contributi e altre agevolazioni di diversi carattere e finalità.

In area giuliana ulteriori attività di rilievo hanno riguardato la proposta di manifestazioni per incentivare l’attrattività della città, come il Mercato di Natale, di iniziative tese a generare ricadute economiche per le unità produttive locali, specie di prossimità e la realizzazione di progettualità di rilievo inerenti alla formazione, di alto livello, concernenti in particolar modo il comparto marittimo e il turismo e la creazione del TCVB Trieste Convention & Visitors Bureau, struttura che agisce di concerto con Regione e Comune per la promozione del capoluogo del Friuli Venezia Giulia.  Nel goriziano sono intanto maturate progettualità in ottica Capitale Europea 2025, distretti e PNRR, con interessanti prospettive di crescita che impongono un potenziamento delle competenze e delle risorse umane.

Proprio dalla volontà di massimizzare le ricadute positive delle attività caratteristiche comuni ad entrambe le realtà, di mettere a sistema le competenze e il network costruiti, e aumentare le professionalità sfruttando quelle sviluppate da entrambe le strutture, nasce il processo di fusione giunto oggi a compimento.

Come anticipato, l’attività del nuovo CAT sarà ad ampio spettro, dalla formazione, alla consulenza e all’assistenza alle imprese quanto a gestione dei contributi, sicurezza in azienda, accesso al credito, organizzazione e sviluppo della realtà produttiva, alla proposta e/o al patrocinio di iniziative tese a promuovere e valorizzare i territori e le attività del terziario in essi ubicate.  

“La decisione che ha portato alla creazione del CAT della Venezia Giulia – ha quindi spiegato Antonio Paoletti, presidente di Confcommercio Trieste – si colloca sulla scia di esperienze analoghe, quali ad esempio la fusione degli enti camerali giuliano ed isontino e dei Confidi di Trieste e Gorizia, che hanno portato non solo alla razionalizzazione e ad un miglioramento funzionale ed operativo dei due apparati, ma pure all’ampliamento della loro rappresentatività a beneficio dei tessuti economici dei due comprensori.

Inoltre – ha sottolineato ancora lo stesso Paoletti – è chiaro come gli scenari attuali e, ancor di più, quelli futuri, richiederanno in misura sempre maggiore una capacità di visione complessiva, indispensabile a fronte di un contesto economico, legislativo e di mercato che, ad ogni livello, si sviluppa ed evolve in termini macro, non lasciando più humus né margine a logiche di cortile ormai superate”.            

“Per il territorio goriziano – ha dichiarato Gianluca Madriz, presidente di Confcommercio Gorizia – a cominciare da Gorizia con la sua esperienza unica accanto a Nova Gorica Capitale Europea della Cultura, si aprono anni di opportunità e nuove sfide: alle imprese e chi alle imprese deve affiancarsi si chiedono ogni giorno competenze più specialistiche, capacità sempre aggiornate di utilizzare strumenti all’avanguardia per competere sul mercato. Come imprese e come braccia operative dell’associazione di categoria – ha concluso Madriz – è stato allora un processo naturale quello di unire le forze, per aumentare la qualità delle risorse umane che potremo mettere a servizio del territorio e degli associati e rendere permanente e formale una collaborazione che del resto negli ultimi anni abbiamo continuamente sperimentato, e sempre con soddisfazione.”

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, Formazione, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Opportunità e Vantaggi

Maggio 18, 2022 by Redazione

Rinnovo ai vertici: Madriz prosegue, con una squadra rinnovata e dinamica.

Si è concluso il processo di rinnovo degli organi Confcommercio Gorizia per il periodo 2022-2027.

Continuità al vertice, con Madriz che proseguirà alla guida dell’associazione. Molte novità invece in consiglio.

Eletti accanto a Gianluca Madriz, Chiara Canzoneri, Federico De Luca, Tassilo Kristancic, Alessandro Lovato, Giorgio Medeossi, Antonella Pacorig, Giorgio Pellizon, Thomas Soyer.

 

Si è insediata lunedì 16 maggio 2022, l’Assemblea provinciale di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Gorizia. 37 gli eletti, organizzati in 16 consigli di categoria e rappresentanze territoriale, che hanno scelto al proprio interno un consiglio provinciale di 9 componenti.

Il Presidente

Tra questi, Gianluca Madriz: confermato per il terzo mandato Presidente di Confcommercio Gorizia. Guiderà l’associazione fino al 2027.

Conferme e new entry, ma la caratteristica che subito balza agli occhi è senza dubbio l’età media decisamente più bassa del nuovo organo direttivo di Confcommercio Gorizia: età media 46 anni, ma ben 5 consiglieri su 9 sono nati negli anni ’80.

Subito chiaro nelle parole di Madriz l’ambizioso obiettivo del nuovo mandato:

“Usciamo da anni difficili, e soprattutto inaspettati. Cinque anni fa non ci saremmo mai immaginati lo scenario che ci è capitato. Ma proprio questa incertezza senza precedenti ha dimostrato come realtà come Confcommercio Gorizia siano un punto di riferimento indispensabile. Sia dal punto di vista tecnico, grazie alla qualità e costanza della consulenza garantita, che dal punto di vista emotivo e addirittura psicologico, avere un punto di riferimento davvero h24 ha da un lato contribuito molto ad un positivo riposizionamento dell’associazione, dall’altro concretamente mantenuto il dialogo con le istituzioni e contribuito all’efficacia delle misure straordinarie adottate. Un ruolo che ci è stato esplicitamente riconosciuto anche dalle forze dell’ordine oltre che dalle imprese del territorio.   

Ecco allora che proprio adesso abbiamo non solo la voglia, ma la responsabilità di esercitare un ruolo importante: saranno anni strategici per Gorizia, speriamo con effetti positivi e duraturi per un territorio ben più ampio di quello cittadino.

Non solo la mia candidatura, ma soprattutto la squadra che abbiamo costruito esprime proprio questa mission: avrò al fianco figure diverse per professionalità e per esperienza, ma tutte di imprenditori che si muovono con strategie di continuo riposizionamento nel proprio mercato di riferimento, con qualità e competenza, passione, voglia di fare squadra e di mettersi continuamente in discussione. E capaci di guardare non solo oltre i confini del proprio immediato interesse commerciale, ma anche ben oltre i confini cittadini o regionali per cercare strategie e interazioni efficienti. Gorizia 2025 non è una sfida cittadina, ma l’opportunità per rimettere la Venezia Giulia frontaliera al centro di una visione strategica nuova, a cui l’Europa guarda con interesse unico.

Rappresentiamo una sfida per l’Europa, in cui gli imprenditori, e se premettete soprattutto quelli dei settori da noi rappresentati, possono giocare un ruolo senza precedenti nel costruire una cultura della comunità con un significato del tutto inedito. Abbiamo il dovere di impegnarci in questo senso, e credo che la squadra che è stata eletta ieri, abbia proprio tutti i numeri per farlo.”.

La nuova squadra:

Accanto a Madriz (che compie gli anni oggi: anche il suo primo mandato era iniziato proprio il giorno del suo compleanno…. nel 2012!), una squadra eterogenea per professionalità, ma accomunata da una spiccata capacità di gestire strategie contemporanee per restare su un mercato in continua evoluzione nei rispettivi settori di riferimento:

Chiara Canzoneri, goriziana d’adozione, chef e da qualche anno imprenditrice del settore ricettivo proprio a Gorizia, in Confcommercio Gorizia alla guida di Federalberghi e del Gruppo Giovani Imprenditori, e anima di quella via Rastello che sempre più sta diventando il simbolo della voglia di vincere la sfida che per Gorizia e non solo ruota intorno ad opportunità inedite come il PNRR e la CEC.

Federico De Luca: titolare con i due giovanissimi soci di un’attività tradizionale per settore, quello della pasticceria, ma che ha saputo sfruttare, nel marketing, nel digitale, nella diversificazione, nell’ibridazione con progettualità esterne, oltre che naturalmente nella grande qualità del prodotto e dei servizi, tutti gli strumenti di posizionamento per competere in modo innovativo.

Tassilo Kristancic: erede dell’attività di famiglia nel settore giocattoli, negozio di vicinato per eccellenza, giocattolaio atipico però, che coltiva la magia e la favola, ma con solide competenze nel settore finanziario, e un impegno pluriennale nel settore bancario.

Sandro Lovato, manager con esperienze direzionali nel settore industriale e turistico, da qualche anno direttore di una delle più importanti strutture ricettive di Grado, che da poco ha concluso il suo impegno alla guida di GIT, dove ha portato la sua visione imprenditoriale con l’obiettivo di posizionare l’azienda in modo sempre più decisivo come tassello strategico per fare di tutto il sistema Grado un prodotto contemporaneo e competitivo nel mercato turistico. Assieme a Thomas Soyer, già alla guida del Consorzio Albergatori di Grado, rappresenta in seno al nuovo consiglio la sfida da vincere per fare del nostro territorio, assieme al Collio e a Gorizia, un prodotto turistico completo e sinergico, capace di competere nello scenario internazionale, e conquistare nuove fette, nuovi target e nuove generazioni di pubblico.

Giorgio Medeossi, co-fondatore e direttore tecnico di un’impresa innovativa nel settore consulenza e sviluppo di software, esperto di simulazioni ferroviarie: portfolio clienti esclusivamente internazionale, con clienti come Transport for London (la metro londinese) e la californiana Metrolinks, mondiale nella pianificazione delle operazioni per tutti i tipi di trasporto ferroviario, dalle metropolitane alle linee ad alta velocità. Un team di altissimo livello, viaggiatori per mission, ma fortemente motivati a mantenere a Gorizia la sede dell’attività.

Antonella Pacorig, rappresentante del settore moda, che si è distinta negli anni per un impegno crescente a livello nazionale: da 30 anni nel mondo del fashion retail, ha infatti intrapreso nell’ultimo decennio un percorso sempre più apprezzato nella consulenza d’immagine, style coaching e formazione, per il sistema Federmoda nazionale, per piccoli imprenditori del retail, e per grandi marchi internazionali come Intimissimi e Falconeri.

Giorgio Pellizon, imprenditore di seconda generazione per un settore, quello dei ricambi d’auto, che le nuove sfide del mercato le deve affrontare proprio tutte: grande distribuzione, e-commerce, nuovi processi di approvvigionamento, la rivoluzione ecologica. Un nuovo mondo, che solo imprenditori pronti ad accettare strategie di continuo riposizionamento possono sfidare.

Le previsioni statutarie:

Nel rispetto delle previsioni Statutarie si è svolto nelle settimane scorse il processo di rinnovo degli Organi di Confcommercio Gorizia. L’iter prevede l’insediamento a seguito di elezioni dirette di tutte le articolazioni dell’associazione: gruppi omogenei per categoria di imprenditori associati a livello provinciale, come il gruppo albergatori, o il gruppo pubblici esercizi, esprimono il proprio consiglio direttivo, al cui interno viene individuato un Capogruppo. Stesso meccanismo di rappresentanza per imprese di categoria mista, ma tutte insediate su uno stesso territorio comunale di riferimento principale, i mandamenti di Gorizia, Cormons, Gradisca, Grado e Monfalcone, che eleggono un consiglio direttivo con un numero di componenti variabile in base al numero di soci rappresentati, che al proprio interno individua poi un Presidente Mandamentale.

Questo complesso sistema di rappresentanza per categoria e territorio dà vita alla fine del processo ad un’assemblea degli eletti, che al proprio interno elegge un gruppo ristretto di 9 consiglieri, a cui è assegnato l’onere di condurre l’associazione per un quinquennio: onere di rappresentanza sindacale nei vari ambiti di competenza ma anche amministrativo nella gestione della struttura. All’interno di questo consiglio ristretto è indicato poi Presidente Provinciale, con il mandato di rappresentare Confcommercio Gorizia e tutte le imprese e associate per un quinquennio, affiancato da un vicepresidente per ogni settore di principale rappresentanza dell’associazione: il Commercio, il Turismo, e i Servizi. Le proporzioni per l’assegnazione dei seggi in consiglio, esprimono in proiezione quelle dell’ultimo rinnovo camerale: in base al numero di imprese rappresentate per settore, il consiglio Confcommercio è composto da 5 consiglieri del settore commercio, 3 del settore turismo, e 1 del settore servizi:

Consiglieri Eletti per il Settore Commercio

  1. DE LUCA Federico
  2. KRISTANCIC Tassilo
  3. MADRIZ Gianluca
  4. PACORIG Antonella
  5. PELLIZON Giorgio

 

Consiglieri Eletti per il Settore Turismo

  1. CANZONERI Chiara
  2. LOVATO Alessandro
  3. SOYER Thomas

 

Consigliere Eletto per il Settore Servizi

  1. MEDEOSSI Giorgio

 

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Marzo 21, 2022 by Redazione

CONFCOMMERCIO GORIZIA: partito il processo di rinnovo degli organi per il periodo 2022-2027

Nel rispetto delle previsioni Statutarie è partito nelle settimane scorse il processo di rinnovo degli Organi di Confcommercio Gorizia. L’iter prevede l’insediamento a seguito di elezioni dirette di tutte le articolazioni dell’associazione: gruppi omogenei per categoria di imprenditori associati a livello provinciale, come il gruppo albergatori, o il gruppo pubblici esercizi, esprimono il proprio consiglio direttivo, al cui interno viene individuato un Capogruppo. Stesso meccanismo di rappresentanza per imprese di categoria mista, ma tutte insediate su uno stesso territorio comunale di riferimento principale, come per esempio il mandamento di Gorizia o di Cormons, che eleggono un consiglio direttivo con un numero di componenti variabile in base al numero di soci rappresentati, che al proprio interno individua poi un Presidente Mandamentale.

Questo complesso sistema di rappresentanza per categoria e territorio darà vita alla fine del processo ad un’assemblea degli eletti, che al proprio interno eleggerà un gruppo più ristretto a cui sarà assegnato l’onere di condurre l’associazione per un quinquennio: onere di rappresentanza sindacale nei vari ambiti di competenza ma anche amministrativo nella gestione della struttura. All’interno di questo consiglio ristretto si assegnerà quindi la nomina a Presidente Provinciale, con il mandato di rappresentare Confcommercio Gorizia e tutte le imprese e associate per un quinquennio.

Un processo articolato dunque, entrato nel vivo proprio nei giorni scorsi, con prime conferme rispetto agli eletti uscenti, ma anche interessanti novità.

Confermano fiducia e chiedono continuità i soci dei gruppi FIMAA, Federmoda, e Federmotori:

Michele Cati continuerà a rappresentare gli Agenti Immobiliari, con i colleghi Herbert Moore e Alessandro Picerni. Un consiglio che esprime in modo abbastanza completo il territorio di riferimento provinciale della categoria, elemento importante per un settore che pur nelle dimensioni minute del nostro territorio è caratterizzato da dinamiche di mercato non del tutto omogenee, anche a distanza di pochi chilometri.

Antonella Pacorig, figura riconosciuta nel retail ma anche nella consulenza e nella formazione di settore, continuerà a rappresentare i colleghi del gruppo moda, con Gianmarco Zotter, altra conferma, ma anche con il supporto di Annalaura Russian, tutti con attività a Gorizia: da qualche anno infatti moda e preziosi uniscono le forze per aumentare il peso associativo, ma è indispensabile specializzare i servizi e il supporto di Russian in questo senso sarà ovviamente strategico.

Conferma anche per Giorgio Pellizon, con attività a Gorizia e Monfalcone, che continua alla guida di Federmotori provinciale: sempre per garantire adeguata rappresentanza a tutte le categorie, con numeri di peso, il gruppo si è fatto carico da alcuni mandati, di rappresentare anche i gestori di impianti di carburante, che di nuovo stanno affrontando un momento storico di mercato di una gravità inaspettata.

Lavorerà in continuità anche il direttivo del consiglio provinciale Federalberghi, che conferma i nomi di Thomas Soyer del Savoy e Sandro Lovato dell’Astoria di Grado, Massimiliano Skocaj del Franz di Gradisca e Josko Sirk de La Subida di Cormons, ma dopo oltre un decennio esprime nuovamente anche un consigliere goriziano, nella persona di Chiara Canzoneri con la sua attività nella vivace Via Rastello. Una giovane imprenditrice, di una Gorizia che si impegna, complice la sfida della Capitale Europea della Cultura, ad esprimere nei prossimi anni una vocazione turistica oggettivamente ancora acerba: un passo importante per mettere maggiormente a sistema l’offerta turistica del territorio isontino, su cui il consiglio Federalberghi Confcommercio scommette, scegliendo proprio la goriziana Canzoneri a rappresentare la categoria in veste di Capogruppo.

Del tutto rinnovato anche il consiglio dell’importante Mandamento di Grado: eletti il ristoratore Antonio Vergaro, con attività di famiglia ad insegna Trattoria Santa Lucia, Daniela Castelli, giovanissima imprenditrice titolare di una vivace cicchetteria, e Maddalena Grillo, concessionaria di stabilimento balneare (in uno dei momenti più delicati di sempre per la categoria). Presidenza assegnata con voto unanime ad Antonio Vergaro, ma con l’intento dichiarato di fare soprattutto squadra, nel direttivo, con i colleghi, con l’amministrazione: dall’entrata in vigore del nuovo regolamento dehors, all’intento di potenziare l’immagine delle tipicità gradesi, all’urgenza di sbloccare gli indennizzi per l’acqua alta del 2019, il lavoro non manca, e l’energia c’è.

Soddisfatto il Presidente Provinciale Madriz:

“Il processo è decisamente entrato nel vivo, e solo nella concreta partecipazione un’associazione può esprimersi appieno. Quindi sono molto soddisfatto sia delle conferme che dei nuovi ingressi nella nostra assemblea. Confcommercio Gorizia è uno strumento prezioso, ed è responsabilità di tutti metterlo adeguatamente a frutto”.

La road map dei rinnovi procederà nei prossimi giorni con l’insediamento del Mandamento di Gorizia e del Consiglio del Gruppo Pubblici Esercizi, e a seguire con gli atri gruppi e territori chiamati ad eleggere, con l’obiettivo di insediare entro fine aprile la nuova assemblea.

 

 

Filed Under: Comunicati Stampa, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Marzo 24, 2021 by Redazione

CONFCOMMERCIO “PUNTA” SUL FUTURO DELLE IMPRESE

Al via oggi, su tutti i canali social della Confederazione, la campagna nazionale di Confcommercio, Il Futuro non (si) chiude. Un messaggio forte per la ripartenza delle attività economiche. Coinvolte tutte le Associazioni e le Federazioni del sistema confederale. 

Un segnale forte per far sentire la voce delle imprese che stanno pagando un conto pesantissimo alla pandemia ma che non vogliono arrendersi e chiedono, in sicurezza, di poter ripartire. Questo il senso della campagna nazionale di Confcommercio, “Il Futuro non (si) chiude”, che parte oggi su tutti i canali social della confederazione (#ConfcommercioCè) coinvolgendo tutto il sistema delle associazioni territoriali e delle federazioni che, nell’ambito di un unico format, svilupperanno iniziative proprie per far passare in modo ancora più capillare il messaggio di Confcommercio al Governo: ristori più robusti e tempestivi per il settore. Ad accompagnare visivamente lo slogan della campagna, ci saranno un video e scatti fotografici d’autore per mostrare, nel modo più realistico possibile, gli effetti della pandemia soprattutto nel commercio, nel turismo e nella cultura.

I “numeri”  della crisi

Nel 2020 secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, sono andati persi 160 miliardi di euro di Pil e quasi 130 miliardi di consumi e sono sparite dal mercato circa 300mila imprese del commercio non alimentare e dei servizi, di cui circa 240mila esclusivamente a causa della pandemia, e 200mila attività professionali. (vedi allegato “Imprese e pandemia: scenari e numeri della crisi“). Tra i settori più colpiti, la ristorazione con perdite di fatturato pari a 38 miliardi, la filiera del turismo con una perdita di valore della produzione di 100 miliardi (oltre 13 miliardi di fatturato in meno solo nel comparto ricettivo), il settore abbigliamento e calzature con 20 miliardi di consumi in meno e il comparto culturale e ricreativo dove, tra cinema e spettacoli dal vivo (musica, teatro, lirica, danza), le perdite hanno superato 1 miliardo.

Il Pnrr e le proposte di Confcommercio

Oltre alla campagna social e alle iniziative territoriali, che sono elementi di protesta e richiesta di attenzione, nell’iniziativa nazionale di Confcommercio c’è anche l’elemento di proposta: un contributo (vedi allegato “Vertenza Terziario”)  per la definizione di un possibile piano di riforme e investimenti che utilizzi al meglio il PNRR. Undici punti che coprono diversi ambiti, dalla riforma fiscale all’accesso al credito, da turismo e cultura passando per la mobilità sostenibile fino ad arrivare al lavoro autonomo professionale.

https://www.confcommercio.it/-/campagna-il-futuro-non-si-chiude

Filed Under: Comunicati Stampa, Emergenza COVID-19, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Febbraio 22, 2021 by Redazione

Sabato 27 febbraio torna lo SBARACCO.

Ormai un classico dello shopping di fine stagione, la formula resiste anche al più incerto degli scenari. Con le necessarie prudenze e la rigorosa applicazione delle misure anti contagio, sempre garantite nei nostri negozi, l’iniziativa viene riproposta sabato 27 febbraio a Gradisca e a Gorizia.

                

Mostra mercato all’interno e all’esterno dei negozi con sconti dal 40 all’80%.

In caso di maltempo, o di inasprimento delle misure in vigore l’iniziativa si svolgerà comunque, solo all’interno dei negozi.

Anche all’inizio di questo secondo anno così imprevedibile, i negozi di Gradisca e di Gorizia aderenti si preparano allo SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.

La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 40 all’80%. E le attività aderenti si distinguono per l’esposizione realizzata davanti al proprio negozio.

Le adesioni arrivano soprattutto dalle attività del settore abbigliamento, più soggette a stagionalità, ed è per questa ragione proprio la Presidente Federmoda Gorizia Antonella Pacorig a tirare le fila:

“Siamo alla quinta edizione stagionale dell’iniziativa per Gorizia e Gradisca, partita a fine saldi estivi 2019, e da subito si è dimostrata una formula graditissima, dai colleghi ma soprattutto dai clienti. È infatti un’occasione di shopping, ma soprattutto di relazione: uscire dalla porta del negozio rende il rapporto più informale e divertente. Proprio per questo, in un contesto caratterizzato da misure di indispensabile rigore nei comportamenti, abbiamo riflettuto se proporre o meno l’iniziativa. Ma come a settembre, sono stati proprio gli associati a manifestare questo desiderio.

I nostri negozi sono luoghi sicuri, in cui applichiamo le misure anti-contagio in modo rigoroso. E mentre all’inizio della pandemia ci siamo sentiti un po’ violati nelle nostre libertà tra mascherina, guanti e sanificazioni, con il tempo abbiamo imparato a trasmettere ai clienti il nostro desiderio di garantire sicurezza a loro e ai nostri collaboratori, e le misure adottate sono diventate un segno di rispetto e professionalità. Lo Sbaracco è proprio questo: un’occasione per dimostrare la serietà del nostro modo di relazionarci con i clienti, di essere una parte importante della vita della città.

Naturale quindi riproporla non solo nonostante il momento, ma soprattutto in questo momento”.

Tra Gorizia e Gradisca, sono oltre 40 le Adesioni all’edizione invernale 2021.

Molti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, accessori, intimo, calzature, sport, moto, pelletteria, oggettistica, arredo, beauty, regalistica, libri.

Un circuito di occasioni imperdibili insomma.

A Gorizia si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta, interessando via Carducci, via Rastello, via Oberdan, Corso Verdi, via Garibaldi, Corso Italia, via IV Agosto.

A Gradisca il circuito si sviluppa su via Ciotti, via Dante e Piazza Unità.

Nel pieno rispetto delle misure di contenimento del contagio, anche presso i banchi espositivi esterni la clientela dovrà rispettare le stesse regole in vigore all’interno dei negozi: mascherina indossata, mani adeguatamente igienizzate, distanziamento interpersonale di almeno un metro.

Negozi aderenti:

A GORIZIA

PIAZZA VITTORIA Il Laboratorio

VIA RASTELLO K2 Sport | Calzature Kosic

VIA OBERDAN Tappezzeria Pavesi

CORSO VERDI Confezioni Dino | Original Marines | Samarcanda | Benetton | Elite | Sisley | Tomani | De Bortoli Intimo | De Bortoli Abbigliamento (anche in via Carducci)

VIA GARIBALDI Ginger Boutique | Parrucche Lanza

CORSO ITALIA Golden Point | Model | Cartoleria Al Corso | Sushi Fashion | Yo Yo

VIA IX AGOSTO Centro Buffetti

VIA DUCA D’AOSTA MotoShop Pignolo

A GRADISCA

CASA DEL BAMBINO, Via Ciotti 2

PIE’ LEGGERO, Via Ciotti 4

NOBILE, Via Ciotti 19

BROKEN BONES, via Dante 11

BRESSAN ABBIGLIAMENTO, Piazza Unità 13

ERREMODA CONCEPT STORE, Piazza Unità 29

LOREN CALZE, Piazza Unità 32

BEE HAPPY, Piazza Unità 34

MANHATTAN, Piazza Unità 44

L’iniziativa è promossa e realizzata da Confcommercio Gorizia, e gode del patrocinio del Comune di Gorizia e del Comune di Gradisca

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Dicembre 11, 2020 by Redazione

Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”

Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”, acquista a Gradisca d’Isonzo, puoi far vincere materiale scolastico alla scuola del tuo bambino.

Anche quest’anno viene riproposta l’iniziativa rivolta alle scuole del comune di Gradisca d’isonzo, promossa da Confcommercio Gorizia, dal Centro Commerciale Naturale di Gradisca, con il sostegno del Comune di Gradisca d’Isonzo.

“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di premiare per il secondo anno consecutivo le Scuole del territorio comunale con attrezzature e materiale didattico” dichiara il presidente confcommercio del mandamento di Gradisca d’Isonzo, Giovanni Brumat. “Bambini e ragazzi sono coinvolti nell’aspetto ludico della raccolta e divertendosi portano un beneficio concreto alla propria scuola. Le famiglie e tutta la comunità di Gradisca d’Isonzo hanno l’opportunità di sostenere la Scuola, semplicemente facendo gli acquisti in uno dei tanti negozi aderenti all’iniziativa che espongono la locandina dell’iniziativa”.

Quest’anno, sotto le dure regole imposte dalla pandemia, quello che viene a mancare maggiormente sono le relazioni sociali e le occasioni conviviali. Il negozio di vicinato diventa un punto di riferimento perché, oltre a darci l’opportunità di vivere la città, è un luogo dove si possono fare i propri acquisti in tutta sicurezza, potendo vedere la merce desiderata, disponendo della consulenza del venditore e potendo beneficiare a volte del servizio di consegna a domicilio!

Ringraziamo l’amministrazione comunale nella persona del sig. Sindaco, e degli assessori Boscarol e Colombi per la disponibilità e la collaborazione che ci hanno dimostrato anche quest’anno.

Dal 1° dicembre 2020 al 15 febbraio 2021, ogni qualvolta ci si reca a fare acquisti in una delle numerose attività che aderiscono all’iniziativa, basta conservare lo scontrino, portarlo a scuola e inserirlo nell’apposito contenitore dedicato all’iniziativa e posto all’ingresso dell’edificio scolastico.

In ogni scuola aderente sarà presente un contenitore per la raccolta degli scontrini o delle ricevute.

Il giorno 19 febbraio 2021, i contenitori verranno ritirati e la commissione procederà alla verifica degli scontrini raccolti

REGOLAMENTO COMPLETO

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Maggio 16, 2020 by Redazione

Lunedì 18 maggio riapertura di tutte le attività: QUESTE le linee guida nazionali.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato questa notte il Decreto (in attesa di pubblicazione) che conferma tra l’altro le indicazioni da noi più attese, in vigore fino al 31 luglio 2020:

  • ripresa di tutte le attività produttive ancora sospese a partire da lunedì 18 maggio
  • riconoscimento delle Linee Guida adottate ieri dalla Conferenza Stato Regioni
  • conferma che in assenza di protocolli o ordinanze regionali quelle linee guida siano direttamente applicabili su territorio regionale

La Regione FVG sta lavorando ad un’ordinanza, attesa probabilmente nel pomeriggio.

Ma per le vie brevi la Presidenza della Regione ci assicura che rispetterà queste linee guida, che saranno integrate per i settori non contemplati (per es Scuole Guida e Tatuatori).

Per consentirvi intanto di valutare le linee guida nazionali, in allegato alla presente inviamo in ogni caso il testo integrale (attenzione che la stampa fa confusione, leggete QUESTO documento!):

“Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative”

Troverete i protocolli elaborati per i seguenti settori (cercate il vostro e leggetelo con estrema attenzione, sono pochi punti):

  • RISTORAZIONE/SOMMINISTRAZIONE
  • ATTIVITÀ TURISTICHE (e balneazione)
  • STRUTTURE RICETTIVE
  • SERVIZI ALLA PERSONA (parrucchieri ed estetisti)
  • COMMERCIO AL DETTAGLIO
  • COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE (mercati, fiere e mercatini degli hobbisti)
  • UFFICI APERTI AL PUBBLICO
  • PISCINE
  • PALESTRE
  • MANUTENZIONE DEL VERDE
  • MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE

Si tratta di norme comportamentali, di distanziamento sociale e di monitoraggio dei contatti.

Ritroverete, declinato per tipo di attività, il “mantra” che abbiamo evidenziato nell’ultima nota in merito:

  • Distanziamento sociale di almeno 1 metro
  • Mascherina sempre indossata quando previsto
  • Frequente e corretta igiene delle mani (di clienti e operatori)
  • Frequente e corretta igiene dell’ambiente 
  • Gestione di soggetti che presentino sintomi simil-influenzali 
  • Gestione di soggetti fragili

Vi ricordiamo naturalmente che vanno contestualmente applicate le misure per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro di cui alla nostra nota:

e ricordiamo inoltre che restano in vigore le sanzioni per il mancato rispetto delle misure, a carico dei cittadini e delle imprese:

<< Salvo che il fatto costituisca reato diverso da quello di cui all’articolo 650 del codice penale (“Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”), le violazioni delle disposizioni del decreto, o dei decreti e delle ordinanze emanati per darne attuazione, sono punite con la sanzione amministrativa di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, che prevede il pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000, aumentata fino a un terzo se la violazione avviene mediante l’utilizzo di un veicolo.
Nei casi in cui la violazione sia commessa nell’esercizio di un’attività di impresa, si applica altresì la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni. >>

Ma SOPRATTUTTO sottolineiamo ancora che il Decreto di questa notte prevede espressamente che le misure adottate subiranno un importante irrigidimento in caso di peggioramento della curva dei contagi.

Il rispetto delle misure è una responsabilità importante a tutela delle persone e delle imprese e il nostro ruolo è centrale!

In attesa di integrare questa nota con le disposizioni regionali (ed eventuale CARTELLONISTICA aggiornata per settore), vi invitiamo dunque a leggere attentamente la scheda riferita al vostro settore di attività e formulare eventuali quesiti per consentirci di risolverli al più presto sentendo le autorità competenti.

Filed Under: Circolari e Scadenze, Comunicati Stampa, Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Maggio 4, 2020 by Redazione

Pronti a ripartire, con responsabilità, buon senso, in sicurezza.

Le nostre città hanno bisogno di noi. E noi siamo pronti a ripartire. Con voi. Con responsabilità e buon senso. In sicurezza. Come sempre, più di prima.

Confcommercio Gorizia e Confcommercio Trieste rappresentano più di 3mila imprese che alzano la voce e guardano avanti.

L’Italia siamo noi e vogliamo dirlo forte e chiaro

Condividiamo questo video, Facciamo sentire la nostra voce!

Riapriamo Subito, Riapriamo In Sicurezza

#SicuramenteRipartire

Scarica la copertina del video da affiggere al Tuo negozio

Filed Under: Comunicati Stampa, Emergenza COVID-19, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Aprile 28, 2020 by Redazione

Confcommercio Fvg: petizione online al governatore Fedriga per una riapertura anticipata

Una petizione per chiedere al presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga di «far valere a Roma le ragioni di un territorio che può e deve poter riaprire le imprese del terziario prima delle date fissate dal Governo». L’iniziativa, sulla piattaforma change.org (https://www.change.org/p/massimiliano-fedriga-riaprire-subito-imprese-del-commercio-turismo-e-servizi-in-fvg-o-rischio-acasapersempre), è della Confcommercio Fvg, che fa seguito alla denuncia di ieri sulle anticipazioni del premier Conte in merito alla Fase 2, a partire dal 4 maggio, «un’agenda folle», secondo l’associazione di rappresentanza del commercio, del turismo e dei servizi.
«In sicurezza, ma ripartiamo!», è la sintesi di un testo in cui si ricorda come per settimane negozi, bar, ristoranti, alberghi, palestre, professionisti, agenzie di viaggio sono rimasti in silenziosa attesa di poter riaprire e si ritrovano invece ora con una prospettiva di chiusura prolungata al 18 maggio e addirittura al 1 giugno per le attività di ristorazione e pubblico esercizio. «L’ultima mazzata – si legge – davanti a redditi azzerati, posti di lavoro a rischio, una primavera persa e un’estate che perderemo, soprattutto per chi opera nelle località turistiche. Tutto questo dopo che abbiamo dato totale garanzia di essere pronti a riaprire in sicurezza, con tutte le precauzioni del caso».
Di qui l’appello al governatore Fedriga, «che ha capito immediatamente la disperazione di migliaia di imprenditori e collaboratori. Attraverso questa petizione – è l’invito finale a firmare su change.org – aiutateci a fare arrivare alle istituzioni la voce di aziende che vogliono lavorare, ma rischiano invece di morire».

 

Filed Under: Comunicati Stampa, Emergenza COVID-19, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Febbraio 25, 2020 by Redazione

Anche a Gradisca, sabato 29 febbraio, torna Lo Sbaracco in versione invernale

Sabato 29 febbraio torna lo SBARACCO, in versione invernale.

Dopo l’”esperimento” riuscito di fine settembre, e in linea con esperienze più mature da parte dei commercianti dei centri storici di altri comuni della regione, anche Gradisca ripropone lo SBARACCO di fine stagione invernale, sabato 29 febbraio 2020.

Tempo permettendo, anche nella versione invernale la mostra mercato, il saldo dei saldi di Gradisca, sarà allestito tra via Ciotti e Piazza Unità, con sconti dal 40 all’80%. Se le condizioni meteo saranno poco favorevoli, le offertissime saranno invece esposte negli spazi più vicini all’ingresso dei negozi.

Il messaggio, soprattutto in questi giorni, è chiaro: per cercare qualità e anche convenienza (reale) non è sempre necessario guardare lontano, anzi!

Questa in sintesi la promessa che i commercianti fanno ai gradiscani che vorranno vivere un’originale esperienza di shopping cittadino il prossimo sabato 29 febbraio e cercare di dimenticare l’allarmismo (forse eccessivo) di questi giorni.

Anche Gradisca ha approfittato della giornata extra garantita dall’anno bisestile per dedicare alla clientela gradiscana lo SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.

La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 40 all’80%.

E lo shopping all’insegna della convenienza potrà già essere l’occasione per dare una prima occhiata alle nuove collezioni, già esposte nella maggior parte dei negozi.

L’iniziativa è coordinata da Confcommercio Gorizia, su proposta del gruppo provinciale Federmoda e sotto la guida della Presidente Antonella Pacorig, e gode del supporto del comune di Gradisca d’Isonzo.

Oltre a Gradisca, anche gli associati del mandamento di Gorizia hanno accolto l’invito a rinnovare l’appuntamento con lo SBARACCO: sempre sabato 29.

ATTIVITA’ ADERENTI:

NOME ATTIVITA’ INDIRIZZO
BRESSAN ABBIGLIAMENTO PIAZZA UNITA’ 13
PIE’ LEGGERO VIA CIOTTI 4
NOBILE MICHELA VIA CIOTTI 19
CASA DEL BAMBINO VIA CIOTTI 2
BEE HAPPY PIAZZA UNITA’ 34
MANHATTAN MIRELLA LEPRE PIAZZA UNITA’ 44
LOREN CALZE PIAZZA UNITA’ 32

 

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Febbraio 25, 2020 by Redazione

A Gorizia, sabato 29 febbraio, torna Lo Sbaracco in versione invernale

Dopo l’”esperimento” riuscito di fine settembre, e in linea con esperienze più mature da parte dei commercianti dei centri storici di altri comuni della regione, anche Gorizia propone lo SBARACCO di fine stagione invernale, sabato 29 febbraio. Sono una ventina le attività aderenti, soprattutto nel settore abbigliamento, che daranno vita ad un circuito cittadino di occasioni imperdibili tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta.

Tempo permettendo, anche nella versione invernale la mostra mercato sarà allestita all’esterno dei negozi aderenti, con sconti dal 40 all’80%. Se le condizioni meteo saranno poco favorevoli, le offertissime saranno invece esposte negli spazi più vicini all’ingresso dei negozi.

Il messaggio è chiaro: per cercare animazione, qualità e anche convenienza (reale) non è sempre necessario guardare lontano, anzi! Questa in sintesi la promessa che i commercianti fanno ai goriziani che vorranno vivere un’originale esperienza di shopping cittadino il prossimo sabato 29 febbraio.

Gorizia ha infatti approfittato della giornata extra garantita dall’anno bisestile per dedicare alla clientela goriziana lo SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.

La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 40 all’80%.

Le attività aderenti allo Sbaracco di Gorizia si distingueranno per l’esposizione realizzata davanti al proprio negozio, e con una locandina comune che rappresenta una giovane cliente visibilmente soddisfatta per i begli affari conclusi, in campo azzurro bianco e rosso. Colori che, lasciandosi alle spalle l’inverno, già fanno pensare alla primavera frizzante alle porte…. E lo shopping all’insegna della convenienza potrà infatti già essere l’occasione per dare una prima occhiata alle nuove collezioni, già esposte nella maggior parte dei negozi.

Tra le attività aderenti a questa prima edizione invernale dello Sbaracco, molti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, intimo, ottica, calzature, sport, pelletterie, oggettistica, arredo, profumeria, regalistica, libri, ….

Un circuito di occasioni imperdibili che si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta.

Più nel dettaglio, le vie interessate dallo Sbaracco sono Piazza Vittoria, via Rastello, via Oberdan, Corso Verdi, Corso Italia, via Garibaldi, Corso Italia, via IX Agosto, via Capodistria, largo 27 Marzo, via Duca d’Aosta.

L’iniziativa è coordinata da Confcommercio Gorizia, su proposta del gruppo provinciale Federmoda e sotto la guida della Presidente Antonella Pacorig, e gode del patrocinio del Comune di Gorizia.

ATTIVITA’ ADERENTI:

CORSO VERDI 93 SAMARCANDA
CORSO VERDI 137 TOMANI PELLETTERIE
CORSO VERDI 47 ORIGINAL MARINES
CORSO VERDI 107 BENETTON
CORSO VERDI 76 ELITE
CORSO VERDI 123 SISLEY
CORSO VERDI 119 LIBRERIA UBIK
CORSO VERDI 113 DE BORTOLI  ABBIGLIAMENTO
CORSO VERDI 113 DE BORTOLI  INTIMO
VIA CARDUCCI 7 DE BORTOLI
CORSO VERDI 54 LIBRERIA VOLTAPAGINA
CORSO VERDI 18 GOLDEN POINT
CORSO ITALIA 54 MODEL
VIA 9 AGOSTO 7/C GIOCO REGALO
VIA 9 AGOSTO 7/A OTTICA MIO
PIAZZA VITTORIA 43 IL LABORATORIO
VIA RASTELLO 7 CALZATURE KOSIC
VIA RASTELLO 19 K2 SPORT
VIA GARIBALDI 6 GINGER BOUTIQUE COSMETICA
VIA GIUSEPPE GARIBALDI 11 AL CORREDO
VIA GARIBALDI 13 LANZA
VIA OBERDAN 13 TAPPEZZERIE PAVESI
VIA OBERDAN 22 LIBRERIA FAIDUTTI
VIA CAPODISTRIA 8 A.S. GORIZIA NUOTO
Largo XXVII Marzo 4 BOTTEGA EQUOMONDO
VIA DUCA D’AOSTA 107/109 MOTO SHOP PIGNOLO

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Febbraio 24, 2020 by Redazione

Coronavirus: primissime indicazioni sugli obblighi in capo al datore di lavoro

Informiamo che nel pomeriggio di ieri, 23 febbraio, si è svolta una riunione delle parti sociali presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, convocata dalla Ministra Nunzia Catalfo, con la presenza anche del Presidente dell’INPS.
Le Istituzioni stanno lavorando, anche su sollecitazione delle parti sociali, sulle seguenti linee di intervento:
1) sospensione dei contributi e premi come già avvenuto per gli eventi sismici;
2) previsione di una indennità fissa per lavoratori autonomi interessati da sospensioni delle attività, di entità da stabilire, seguendo come esempio le misure adottate in occasione di terremoti, alluvioni, ponte Morandi, ecc;
3) estensione delle previsioni delle causali del Fondo Integrazioni Salariali alle imprese non ricomprese e previsione della cassa in deroga per chi ha solo la cassa straordinaria non computandole nei termini massimi di cassa integrazione o FIS;
4) coordinamento con il Ministero della Salute per adempiere alla previsione dell’ordinanza del Ministero della Salute che attribuisce ai datori di lavoro l’onere dei controlli della idoneità al lavoro nei luoghi in cui le attività commerciali o di trasporto e logistica siano considerate servizi pubblici essenziali;
5) i lavoratori che non potranno recarsi al lavoro non dovranno essere considerati in malattia ma rientreranno nelle fattispecie di sospensione in cassa integrazione.

Il provvedimento recante sarà presentato alle parti sociali in una riunione che si svolgerà il prossimo 25 febbraio.
Seguiranno da parte nostra tutti gli aggiornamenti e le indicazioni che verranno deliberate dagli organi di competenza.

Di seguito la circolare redatta dal nostro consulente del lavoro con le primissime indicazioni per i datori di lavoro

Filed Under: Comunicati Stampa, Emergenza COVID-19, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Agosto 29, 2019 by Redazione

Sabato 7 settembre il Sabato Goriziano propone lo SBARACCO.

Come Gorizia Glamour, anche questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Pisus Let’s GO! del Comune di Gorizia con l’intervento e a cura della Camera di Commercio Venezia Giulia, e la collaborazione di Confcommercio Gorizia.

Ormai un classico dello shopping di fine estate, già sperimentato con crescente successo in vari comuni della regione, la prima edizione di Gorizia parte con ben 40 adesioni, che daranno vita ad un circuito di occasioni imperdibili che si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta.

Lo Sbaracco.

Il messaggio è chiaro: per cercare animazione, qualità e anche convenienza (reale) non è sempre necessario guardare lontano, anzi! Questa in sintesi la promessa che i commercianti fanno ai goriziani che vorranno vivere un’originale esperienza di shopping cittadino il prossimo sabato 7 settembre.

Si tratta dello SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.

La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 50 all’80%.

Le attività aderenti allo Sbaracco di Gorizia si distingueranno per l’esposizione realizzata davanti al proprio negozio, su un tavolo completamente coperto da una tovaglia bianca, eventualmente con una rella appendiabiti, nulla più. Le postazioni saranno decorate con palloncini, per agevolare l’identificazione da parte dei clienti a caccia di veri e propri affari.

Una vivace mostra mercato diffusa dunque, con le occasioni del fuori tutto, ma la qualità e la professionalità dei nostri negozi preferiti.

40 Adesioni.

Sono 40 le attività aderenti a questa prima edizione goriziana dello Sbaracco, tutti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, intimo, ottica, calzature, sport, pelletterie, oggettistica, arredo, profumeria, regalistica, libri, alimentari, erboristeria, ….

Dal punto di vista logistico, le 40 attività aderenti daranno vita ad un circuito di occasioni imperdibili che si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta.

Più nel dettaglio, le vie interessate dallo Sbaracco sono Piazza Vittoria, via Rastello, via Oberdan, Corso Verdi, Corso Italia, via Garibaldi, Corso Italia, via IX Agosto, via Capodistria, via 24 Marzo, via Duca d’Aosta.

E per arricchire l’animazione e allungare la giornata di festa in città bar e ristoranti stanno organizzando aperitivi musicali o rinforzati nelle diverse aree interessate dalla manifestazione.

Perché l’obiettivo dell’evento non è solo quello di vuotare i magazzini: il 7 settembre è infatti l’ultimo sabato prima della riapertura delle scuole, e l’auspicio è quindi che le attività aderenti e soprattutto i cittadini e i visitatori vivano Gorizia all’insegna di una vera e propria festa di fine estate.

 

Il Sabato Goriziano.

“Come Gorizia Glamour, anche questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Pisus Let’s GO! del Comune di Gorizia con l’intervento e a cura della Camera di Commercio Venezia Giulia, e la collaborazione di Confcommercio Gorizia – chiarisce Gianluca Madriz, vice presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia. “Abbiamo denominato questo set di proposte di animazione “Il Sabato Goriziano”, con l’obiettivo di contribuire a recuperare l’abitudine dei goriziani a vivere il centro cittadino, commerciale e non solo, e di contribuire al contempo al potenziamento di una cultura imprenditoriale che guardi al co-marketing, al marketing di relazione, alla responsabilità sociale come strumenti di crescita aziendale e anche del territorio tutto”.

Un ottimo risultato.

“Queste prime 40 adesioni sono davvero un ottimo risultato! – commenta Antonella Pacorig, presidente Federmoda Confcommercio Gorizia, la categoria più rappresentata tra le adesioni raccolte –. Non solo in termini assoluti, ma anche confrontando questo risultato con le prime edizioni e non solo dell’iniziativa promosse in altri comuni della regione, con i cui referenti Federmoda sono in contatto costante. E siamo certi che è un primo risultato destinato a crescere nelle prossime edizioni dell’iniziativa, che diventerà un appuntamento fisso di fine estate”.

Ciao Renzo.

Confcommercio Gorizia, nelle parole del Presidente Mandamentale Gianmarco Zotter, desidera ricordare che lo Sbaracco è un progetto che a Gorizia va in porto oggi anche grazie al supporto camerale, ma i semi della sua realizzazione hanno radici profonde: “Desideriamo dedicare il progetto che si realizza oggi alla memoria di Renzo Ursic, per esprimere la nostra vicinanza alla sua famiglia e al fratello Beniamino. Ma anche per ricordare che il segreto del nostro successo sta nell’impegno dei singoli e nella forza di fare le cose assieme. Proprio da via Rastello, e dall’impegno che Beniamino e Renzo hanno sempre portato avanti nel loro negozio e nell’associazionismo, anche con la creazione del Centro Commerciale Le Nuove Vie, nasce infatti il desiderio di portare anche a Gorizia questa formula che oggi finalmente, trova la forza di decollare”.

 

Hanno aderito:

PIAZZA VITTORIA: Il Laboratorio. VIA RASTELLO: K2 Sport, Calzature Kosic. VIA OBERDAN: Pelletterie Meri, Libreria Faidutti, Tappezzeria Pavesi. CORSO VERDI: Life Donna, Confezioni Dino, Original Marines, Motivi, Intimissimi, Elite, Calzedonia, Samarcanda, Naturamica, De Bortoli Junior, Abbigliamento De Bortoli (anche via Carducci), Benetton, Libreria Ubik, Sisley, Despar, Tomani Pelletterie. VIA GARIBALDI: Ginger Boutique Cosmetica, Al Corredo, Lanza, Dega. CORSO ITALIA: Golden Point, Bottega Verde, Model, Cartoleria al Corso, Sushi Fashion, YoYo Giocattoli, Erboristeria il Girasole, Baby Ma’. VIA IX AGOSTO: Buffetti Centro Ufficio, Ottica Mio, Gioco Regalo. VIA CAPODISTRIA: AS Gorizia Nuoto. LARGO 27 MARZO: Bottega Equomondo. VIA DUCA D’AOSTA: Moto Shop Pignolo.

 

Per informazioni:

Confcommercio Gorizia, t. 0481582811 comunicazione@confcommerciogorizia.it

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia

Luglio 25, 2019 by Redazione

Estate… in Corso, Italia!

Il format:

Per celebrare il nuovo look del controviale, prima e storica zona pedonale della città, i negozi e i locali del Corso, tra via Locchi e via 9 Agosto propongono una giornata specialissima, dedicata a tutti i goriziani!

Il programma prevede una serie di piccole iniziative fuori e dentro i negozi, per coinvolgere il pubblico in animazione continua, adatta a tutti.

 

L’appuntamento:

Venerdì 2 agosto, a partire dalle ore 17 e per tutta la serata.

 

L’obiettivo:

Valorizzare lo spazio urbano riqualificato e l’offerta commerciale, coinvolgendo il pubblico con interazioni continue. Riscoprire, semplicemente, il piacere di vivere insieme la nostra città!

 

Il Programma:

Musica, concorso di bellezza, esperienze, dimostrazioni, allestimenti, degustazioni gratuite, presentazioni, laboratori, offerte esclusive, omaggi, apertura prolungata dei negozi, all’interno o negli spazi esterni.

Per tutti i partecipanti alle attività: Gelato Party, Pizza Party e … è l’Ora dell’Anguria!

A chi parteciperà alle attività proposte verranno consegnati dei coupon (fino ad esaurimento scorte) per il ritiro di una pallina di gelato a scelta o una pizza-merenda, o anche la freschissima anguria per difenderci dal caldo.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Gelateria Girandola, Pizzeria Peperino, Cronomarket.

 

Confermata inoltre la partecipazione di FIAT 500 Club Isonzo di Mossa, con le sue sempre irresistibili “cinquine”, che saranno esposte lungo i controviali dell’area interessata dall’evento.

Dalle 17

Palloncini YOYO in omaggio per i bambini (i palloncini invaderanno anche gli spazi di animazione).

Dimostrazioni di bigiotteria artigianale e tutorial di trucco, a cura di Sushi Fashion, in collaborazione con Antiki Misteri, e Profumeria Candy

Postazione promozionali e gadget omaggio, a cura di 3 Store e Vodafone e Cartoleria al Corso.

Dalle 17.00

Beauty contest Miss Blumare, nel quale verranno inseriti momenti di sfilata ed intrattenimento di tutte le attività commerciali coinvolte, con shooting fotografico e set realizzati in collaborazione con tutti gli aderenti. Conduzione di Igor Damilano.

Alle 17.30 e alle 18.30

Mago Marc! Irriverente e irresistibile, divertimento assicurato per grandi e piccini

Dalle 19

Musica live al Bar Torino e alle 22 gran finale con brindisi dei commercianti!

 

Partecipano (la totalità delle attività insediate nel tratto interessato, con alcuni ospiti!):

 

Bar Torino – Candy Profumeria – Cartoleria Al Corso – Cronomarket Orologi – Gelateria La Girandola – Pizzeria Peperino – Salone Guido – Sushi Abbigliamento – Vodafone Store – 3 Store – Yo Yo Giocattoli – E inoltre: Gioco Regalo – Hemingway 207 – Model Pelletterie

Tutte le iniziative sono realizzate grazie alla partecipazione dei negozi aderenti, e al coordinamento di Associazione Culturale Go.Eventi, con il contributo di Comune di Gorizia e la collaborazione di Confcommercio Gorizia.

 

Attenzione!

IN CASO DI PIOGGIA l’evento sarà rimandato a sabato 3 agosto!

La notizia dell’eventuale rinvio verrà data nella mattinata di venerdì 2, viste le previsioni mutevoli.

 

Eventuali aggiornamenti al Programma saranno comunicati on line

Facebook Evento:

Estate in Corso, Italia

https://www.facebook.com/events/2279523195417360/

 

https://confcommerciogorizia.it/2019/07/25/1533/

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Luglio 5, 2019 by Redazione

Domani SABATO 6 LUGLIO: Tutti pronti a celebrare il primo giorno di saldi estivi.

cof

Sono oltre 60 i premi che i cittadini di Gorizia potranno ritirare nei negozi aderenti!
“Un successo di adesioni decisamente superiore alle aspettative, che dimostra che i commercianti hanno davvero voglia a contribuire al clima di festa che ben si addice al rito del primo giorno di SALDI estivi”, commenta Gianmarco Zotter Presidente Confcommercio Mandamento di Gorizia.
📌📌📌
Ricordiamo che il programma prevede
Shopping serale fino alle 22 nei negozi aderenti
Aperitivi più frizzanti del solito nei bar e nei ristoranti aderenti.
Animazione itinerante per bambini e famiglie dalle 16 alle 20
A partire dalle 15.30 la diretta Radio Punto Zero in Corso Verdi isola pedonale con animazione, Dj e… il GIOCO dei DADI GIGANTI!

Per tutti i partecipanti:
in omaggio la bellissima spilla Io ci metto sempre il cuore esclusiva Confcommercio Gorizia.
Per chi farà 6:
Un coupon per il ritiro di un omaggio messo a disposizione dalle attività commerciali aderenti
Oltre 60 i premi in palio:
t-shirt uomo donna e bambino, tazze, underwear, aperitivi, pizze, teli mare, calzini fashion, cuffie stereo, batterie cellulare, libri, ….. un bel bottino!
E ricordiamo che i premi non prevedono nessun obbligo di acquisto: perché se il primo giorno dei saldi è la festa dello shopping conveniente, soprattutto se fatto nei negozi di fiducia, è soprattutto una festa per la città, e per chi ci crede e ci mette il cuore ogni giorno. Perché solo i piccoli negozi del centro sono il cuore e l’anima delle nostre città.

Per questo motivo anche il personale dei negozi indosserà la spilla con il cuore: allora sabato scateniamo i social al grido di #shoppingdelcuore, solo a Gorizia!

Programma di animazione promosso e realizzato dal Comune di Gorizia, iniziative commerciali coordinate da Confcommercio Gorizia.

Filed Under: Comunicati Stampa, Eventi, In evidenza, Mondo Confcommercio Gorizia, Tutte le categorie

Primary Sidebar

Articoli in evidenza

  • Ente Bilaterale FVG: al via il programma di rimborso per i costi sostenuti nel 2022
  • Più opportunità per il terziario con il nuovo CAT della Venezia Giulia  
  • LO SBARACCO: TORNA SABATO 3 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • In partenza il nostro corso online per Amministratore di Condominio Professionista
  • FONDO TURISMO per il miglioramento delle strutture ricettive – Bando ancora APERTO
  • Rinnovo ai vertici: Madriz prosegue, con una squadra rinnovata e dinamica.
  • NIENTE MASCHERINA, NIENTE GREEN PASS – Dal 1° maggio decade l’obbligo
  • Al via in APRILE la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Superamento misure di contrasto COVID- 19: Le NOVITA’ in vigore DOPO il 1 aprile 2022
  • Contributi Imprese ARTIGIANE: da giovedì 31 marzo, domande solo ONLINE
  • Agevolazioni nazionali INVITALIA imprenditoria femminile e giovanile – SOLO IMPRESE COSTITUITE DA MENO DI 5 ANNI.
  • Beni 4.0: Credito d’imposta investimenti in beni strumentali
  • CONFCOMMERCIO GORIZIA: partito il processo di rinnovo degli organi per il periodo 2022-2027
  • Sabato 5 marzo Gradisca SVUOTATUTTO!
  • IN VIGORE DAL 1 FEBBRAIO il nuovo obbligo di Green Pass BASE per l’accesso alle attività commerciali e servizi. ATTIVITA’ ESENTATE.
  • Attività commerciali con accesso anche senza green pass dal 1° di febbraio. FVG in ARACIONE.
  • DECRETO BEFANA: Nuove misure su OBBLIGO VACCINALE, ACCESSO CON GREEN PASS, SCUOLA
  • Estensione Super Green Pass e “nuove” quarantene
  • D.L. Festività 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: nuove misure in vigore dal 25 dicembre!
  • Da lunedì 20 dicembre il bando Regione FVG per CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO pari al 50%
  • Attività consentite con e senza Green Pass fino al 15 gennaio – Chiarimenti.
  • Linee Guida Aggiornate al 2.12.2021
  • FVG in zona GIALLA – Nuove regole c.d. “Super” Green pass in vigore da lunedì 29 novembre
  • Contributi a NUOVE IMPRESE costituite da non più di 60 MESI da GIOVANI fino ai 40 anni
  • Ristori COVID – Contributo a fondo perduto per start up Decreto Sostegni
  • RINNOVO DEGLI ORGANI CONFCOMMERCIO GORIZIA 2022-2027
  • OBBLIGO di certificazione verde Covid-19 ai fini dell’ACCESSO ai LUOGHI di lavoro. DL n. 127 21.9.21
  • Corso Abilitante Agenti Immobiliari
  • Al via ad ottobre la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Obbligo di verifica GREEN PASS e altri chiarimenti
  • LO SBARACCO: TORNA IL 4 SETTEMBRE A GORIZIA E A GRADISCA
  • Modalità operative per assunzioni o cessazioni urgenti durante il periodo di chiusura per ferie del servizio paghe
  •  Istruzioni operative da osservare in caso di infortunio sul lavoro. 
  • Certificazione verde COVID-19 (green pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per le STRUTTURE RICETTIVE
  • GREEN PASS – NUOVI OBBLIGHI
  • Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) – CARTELLI e altra documentazione utile per i servizi di RISTORAZIONE
  • Nuove Misure urgenti COVID-19 – PROROGA stato di emergenza e nuovi ambiti di obbligatorietà del GREEN PASS
  • COMMISSIONI POS: novità per le imprese con fatturati inferiori a 400mila euro
  • DECRETO RIAPERTURE – Chiarimenti, conferme e novità introdotte in sede di conversione
  • INGRESSI IN ITALIA da Stati e Territori ELENCO C – Le novità dal 21 giugno 2021
  • Installazione di apparecchi TV in vista del Campionato UEFA “Euro 21” di calcio
  • Al via a luglio la nuova edizione del nostro Corso SAB
  • Regione FVG in zona bianca da lunedì 31 maggio!
  • Coronavirus – Linee Guida per la riapertura delle attività economiche 28.5.2021
  • Modifiche al Decreto RIAPERTURE
  • RIVENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI CHIMICI
  • CORONAVIRUS – INGRESSI in Italia: proroga restrizioni al 15 MAGGIO
  • DECRETO RIAPERTURE Cosa cambia cosa si conferma
  • RIMBORSI FINO A 500 EURO PER COSTI DI FORMAZIONE TITOLARI E DIPENDENTI SOSTENUTI NEL 2020
  • Contributi imprese ARTIGIANE – Aperti i termini per la presentazione delle domande 2021
  • CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA
  • FONDO GORIZIA: APERTI I BANDI 2021 CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI
  • Friuli Venezia Giulia Zona Rossa fino al 20 aprile. Nuove misure per gli ingressi in Italia fino al 30 aprile
  • Emergenza Coronavirus – FVG in zona ROSSA fino almeno al 6 aprile
  • CONFCOMMERCIO “PUNTA” SUL FUTURO DELLE IMPRESE
  • MENSA o RISTORANTE? Interpretazione della Prefettura di Gorizia
  • Approvato il DL SOSTEGNI – primi dettagli
  • Nuovi Ristori FVG: domande on-line al via il 18 marzo 2021
  • COVID-19 – Da lunedì 15 marzo Friuli Venezia Giulia ZONA ROSSA – con misure aggiuntive fino al 6 aprile
  • SIAE – Proroga e riduzioni sul rinnovo abbonamenti musica d’ambiente
  • DPCM e Ordinanza FVG – In tutta la regione didattica a distanza per medie, superiori e università. Province di Gorizia e di Udine in ZONA ARANCIONE per 15 giorni
  • Sabato 27 febbraio torna lo SBARACCO.
  • FORMAZIONE: I CORSI IN PARTENZA A FEBBRAIO E MARZO 2021
  • Lotteria degli Scontrini. Chiarimenti.
  • CAPIENZA di NEGOZI, UFFICI, PUBBLICI ESERCIZI e altre attività aperte al pubblico
  • Il FVG rientra in ZONA GIALLA
  • CONFIDI VENEZIA GIULIA: Liquidità con GARANZIA 100% per pubblici esercizi – Abbattimento commissioni di garanzia.
  • Prossime scadenze e comunicazioni utili su tributi comunali e provvedimenti COVID
  • Esenzioni IMU 2020 connesse a emergenza da COVID-19 (DECRETI RISTORI)
  • Circolare 31 gennaio scadenza comunicazione lavoratori somministrati anno 2020
  • Corso inglese base
  • Obbligo pagamento stipendi entro il 12 gennaio
  • SALDI INVERNALI AL VIA GIOVEDì 7 GENNAIO 2021 – delibera formale in arrivo mercoledì 30.12
  • Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri con NUOVO TRACCIATO: i dettagli del RINVIO al 1° aprile 2021
  • DECRETO NATALE 2020: QUADRO DELLE MISURE IN VIGORE DAL 21.12.2020 AL 6.1.2021
  • Seconda edizione del progetto “Uno scontrino per la scuola”
  • PROGRAMMA CASHBACK: avvio della fase di “Rimborso Sperimentale” e chiarimenti operativi
  • FVG IN ZONA GIALLA – il quadro di tutte le misure in vigore
  • UN REGALO SOSPESPESO per i Bambini di Gorizia
  • Detrazioni per carichi di famiglia per non residenti in Italia
  • Ordinanza FVG in vigore da domani 24.11 e fino al 3.12.20
  • MISURE RESTRITTIVE NELLE ZONE ARANCIONE. Chiarimenti delle Prefetture regionali.
  • FVG in vigore da DOMENICA 15.11.20 le misure da ZONA ARANCIONE
  • Ordinanza FVG in vigore dal 14 al 29 novembre
  • Nuovo contributo fondo perduto RISTORO Regione FVG: Beneficiari e modalità di richiesta
  • ATTENZIONE – Norme in vigore dal 6 novembre e fino al 3 dicembre
  • e-Commerce nel settore Moda: le regole del gioco
  • CONTRIBUTO a fondo perduto per la filiera della RISTORAZIONE – PRIME informazioni
  • COVID – Caso positivo o sospetto in Azienda – Cosa si fa?
  • Nuovi orari e nuove modalità di accesso nei nostri Uffici Confcommercio Gorizia
  • Nuovo DPCM 24.10.20 – Le misure in vigore da DOMANI lunedì 26 ottobre
  • CUOIO, PELLE E PELLICCIA: Accolte le richieste di FEDERMODA
  • DPCM dd 18.10.20 – Le nuove misure in vigore da OGGI lunedì 19 ottobre
  • Corso Sab, somministrazione alimenti e bevande
  • DPCM 13.10.20 – Nuove misure in vigore dal 14 ottobre
  • Cassa integrazione COVID: contributi a beneficio dei vostri dipendenti
  • Contributi TOSAP Comune di Gorizia. DOMANDE ENTRO IL 18 SETTEMBRE.
  • Agosto: nuove misure di sostegno e prescrizioni per il contenimento del contagio da COVID – 19

Categorie

  • Circolari e Scadenze
  • Comunicati Stampa
  • Contributi e finanziamenti
  • Emergenza COVID-19
  • Eventi
  • Fisco Semplice Magazine
  • Formazione
  • In evidenza
  • Mondo Confcommercio Gorizia
  • Opportunità e Vantaggi
  • Seminari gratuiti
  • slider
  • Tutte le categorie

Footer

Confcommercio Gorizia

Siamo la squadra giusta per far crescere la tua idea di impresa.

Ascoltiamo le tue esigenze per costruire percorsi personalizzati e soluzioni vantaggiose.

Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Gorizia

Via Locchi 14/1 – 34170 Gorizia

C.F. 80003090315

Contatti
T. 0481.582811 comunicazione@confcommerciogorizia.it

Orari sede di Gorizia
lun. e mer. 8.30 – 13.30 / 14.30 -17.30  mar. gio. ven. 8.30 – 13.30

Informativa Privacy

Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Copyright © 2009 – All Rights Reserved. – Ascom Servizi Gorizia C.A.F. S.R.L. – Centro di Assistenza Fiscale

Società Unipersonale – Capitale Sociale € 170.650 I.V. – C.F. , P.I. Iscriz. Reg. Imp. Gorizia 00440330314

REA 52321 – Sede Legale Via V. Locchi14/1 34170 Gorizia

Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione accetti i termini, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetto Informativa privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Close