Si comunica che l’ufficio Paghe resterà chiuso dal 14 agosto al 23 agosto 2023, pertanto contattateci entro il 9 agosto se avete programmato assunzioni in tale periodo in modo che possiamo procedere alle comunicazioni obbligatorie.
Se durante il nostro periodo di chiusura un vostro lavoratore subisce un INFORTUNIO o se avete necessità di ASSUMERE o di CESSARE un rapporto di lavoro, sono previsti degli OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE da rispettare, che vi indichiamo brevemente di seguito, unitamente ai modelli da utilizzare:
DENUNCIA DI INFORTUNIO SUL LAVORO
In caso di infortunio sul lavoro che accade durante il periodo di chiusura per ferie dei nostri uffici, l’impresa dovrà provvedere ad inviare via PEC la denuncia all’INAIL seguendo le seguenti istruzioni per non incorrere in sanzioni.
L’impresa deve inviare alla sede Inail la denuncia in infortunio via PEC o via raccomandata entro 2 giorni dall’emissione del certificato medico dal quale si evince che l’evento è avvenuto durante l’attività lavorativa o in itinere, anziché in via telematica.
La denuncia deve essere inviata per gli infortuni:
Ø di un proprio lavoratore dipendente, tirocinante, collaboratore familiare, socio o cococo
Ø di almeno un giorno, escluso quello dell’evento, anche se in itinere (ovvero durante il percorso casa/lavoro e anche con mezzo di trasporto privato).
MODULISTICA DA UTILIZZARE
È necessario compilare il modulo denominato “4 BIS RA” di denuncia di infortunio ai fini assicurativi in caso di infortuni sul lavoro, anche di un solo giorno, escluso quello dell’evento, con i dati relativi alla ditta e al lavoratore, i fatti che hanno provocato l’infortunio, il numero identificativo del certificato medico e la data di rilascio del certificato, e firmare il modulo.
INVIO DEL MODULO
Scansionare il modulo firmato e inviarlo via PEC entro 2 giorni dalla data in cui il datore di lavoro ha ricevuto i riferimenti del certificato medico dal lavoratore all’indirizzo gorizia@postacert.inail.it per i residenti in provincia di Gorizia (udine@postacert.inail.it per i residenti in provincia di Udine).
Copia del modulo dovrà essere inviata via mail all’Ufficio Paghe per l’invio dei dati mancanti alla riapertura dei nostri uffici.
SANZIONI
In caso di mancato invio della denuncia di infortunio entro i termini indicati è prevista una sanzione amministrativa tra 548,00 € a 4.932,00.
ALLEGATI:
- Modello “4_bis_reader” di denuncia di infortunio ai fini assicurativi
- Istruzioni per la compilazione
ASSUNZIONE DEL LAVORATORE DIPENDENTE
A differenza degli scorsi anni, non è più possibile inviare il modello UniUrg via fax, ma il titolare/Legale rappresentante deve compilare un modulo on line e l’accesso è consentito a chi ha attivato il proprio SPID.
Il giorno precedente l’assunzione, entro le ore 24:00, l’impresa deve:
- entrare nella pagina https://couniurg.lavoro.gov.it (o ricercare “CO UNIURG”)
- entrare con lo SPID
- cliccare su “Compila UniURG”,
- cliccare sul banner blu “Invia una nuova comunicazione UniURG”
- compilare il modulo con i dati aziendali (codice fiscale e ragione sociale), i dati anagrafici del lavoratore, il codice fiscale del lavoratore, la data di inizio del rapporto, e infine come motivo di urgenza indicare “chiusura ferie ufficio paghe Ascom Gorizia” e indicare la propria mail
- salvare il modulo online (con il salvataggio si assolve all’obbligo di comunicazione preventiva), scaricare la ricevuta e inviarla contestualmente via mail all’Ufficio Paghe in quanto è comunque previsto l’obbligo di invio di ulteriori dati richiesti. Solo con l’osservanza di tale procedura è possibile evitare l’applicazione della maxisanzione contro il lavoro sommerso.
Direttamente sul portale è presente il Manuale Utente con le istruzioni per la compilazione.
CESSAZIONE DEL LAVORATORE DIPENDENTE
La comunicazione di cessazione di un rapporto di lavoro per dimissioni o licenziamento, non per il termine del contratto a tempo determinato, deve essere normalmente inoltrata in via telematica entro 5 giorni, ma nel caso di chiusura per ferie dell’ufficio paghe si può compilare e inviare il modello UNILAV via fax al numero verde 848.800.131; successivamente sarà cura dell’ufficio paghe inviare la comunicazione telematica facendo riferimento al precedente fax.
Pertanto, in caso di dimissioni telematiche del lavoratore, di dimissioni convalidate all’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ad esempio per i genitori con figli fino a 3 anni) o di licenziamento si potrà compilare il modello UNILAV con la sezione Datore di lavoro, sezione Lavoratore, indicando la data di cessazione e la motivazione tra:
- dimissioni
- dimissioni in periodo di prova
- licenziamento
ALLEGATI:
SOLO PER REALI URGENZE, l’Ufficio Paghe è reperibile nei giorni lunedì 21, martedì 22, mercoledì 23 agosto esclusivamente via mail, scrivendo a:
- paghe@confcommerciogorizia.it
- contattare la sede al nr. 0481 582811