Sono stati pubblicati i BANDI FONDO GORIZIA 2023:
- Contributi alle Micro e Piccole Imprese per l’avvio di attività innovative: prestito agevolato + sovvenzione
- Contributi settore turismo, commercio e servizi: prestito agevolato tasso zero per investimenti
- Contributi settori industria e artigianato: contributi a micro imprese di produzione per investimenti
Tutte le linee resteranno aperte fino al 31.12.2023, salvo esaurimento fondi.
Di seguito un maggiore dettaglio di quanto previsto dalle linee di nostro più diretto interesse.
Vi raccomandiamo come sempre di considerare indicativa e non esaustiva la nostra sintesi, rimandando ad una consulenza mirata, o ad una lettura integrale dei Bandi per un’analisi della compatibilità delle misure agevolative con i vostri progetti di investimento, sempre gratuito per gli associati.
Contributi alle Micro e Piccole Imprese per l’avvio di attività innovative.
Prestito agevolato cumulabile con un contributo in conto capitale alle micro e piccole imprese per l’avvio di attività innovative.
Principali caratteristiche:
Beneficiari:
- a) persone fisiche che intendono costituire una micro o piccola impresa
- b) micro e piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese da meno di 4 anni alla data di presentazione della domanda, non quotate, che non hanno ancora distribuito utili e che non sono state costituite a seguito di fusione
Vari settori, ATECO selezionati consultabili nel testo del Bando.
Spese ammissibili:
INVESTIMENTI: acquisto e ristrutturazione e progettazione dell’immobile; realizzazione di impianti, acquisto di macchinari, arredi e attrezzature; hardware e software
COSTITUZIONE: spese notarili anche se sostenute nei sei mesi antecedenti; spese per la redazione del business plan nel limite massimo di € 5.000,00;
PRIMO IMPIANTO: locazione per un periodo massimo di 12 mesi; pubblicità e attività promozionali legate all’avvio dell’impresa, comprese le spese dell’eventuale insegna; realizzazione o ampliamento del sito internet; formazione imprenditoriale.
Intensità di aiuto
Investimento minimo € 10.000,00 per micro imprese; € 50.000,00 piccole imprese.
L’aiuto fino al 50% delle spese ammissibili, concesso nella forma del prestito a tasso zero fino all’importo massimo di € 250.000,00.
L’eventuale sovvenzione (contributo a fondo perduto) non potrà superare il 30% dell’importo del prestito.
Informazioni e documentazione:
Contributi settore turismo, commercio e servizi: prestito agevolato per investimenti
Prestito agevolato a tasso zero
Per imprese dei settori turismo, pubblici esercizi, commercio e servizi
Nella misura massima del 75% fino all’importo massimo di € 250.000,00 e della durata di 4, 6 o 8 anni a scelta dell’impresa richiedente per investimenti funzionali a:
– attivazione di un nuovo stabilimento
– ampliamento di uno stabilimento esistente
– diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti aggiuntivi
– razionalizzazione e/o ristrutturazione, ammodernamento
Informazioni e documentazione:
Contributi settori industria e artigianato: contributi a micro imprese di produzione per investimenti
Contributo in conto capitale alle micro imprese di produzione del settore industria e artigianato per investimenti funzionali a:
– attivazione di un nuovo stabilimento
– ampliamento di uno stabilimento esistente
– diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti aggiuntivi
– trasformazione radicale del processo produttivo di uno stabilimento esistente
– razionalizzazione e/o ristrutturazione, ammodernamento
Intensità di aiuto
Investimento minimo € 10.000,00, contributo massimo € 75.000
L’aiuto non potrà superare il 30% del valore del progetto (se concesso in de minmis)
Informazioni e documentazione:
Per approfondire: T. 0481582811