Nel rispetto delle previsioni Statutarie è partito nelle settimane scorse il processo di rinnovo degli Organi di Confcommercio Gorizia. L’iter prevede l’insediamento a seguito di elezioni dirette di tutte le articolazioni dell’associazione: gruppi omogenei per categoria di imprenditori associati a livello provinciale, come il gruppo albergatori, o il gruppo pubblici esercizi, esprimono il proprio consiglio direttivo, al cui interno viene individuato un Capogruppo. Stesso meccanismo di rappresentanza per imprese di categoria mista, ma tutte insediate su uno stesso territorio comunale di riferimento principale, come per esempio il mandamento di Gorizia o di Cormons, che eleggono un consiglio direttivo con un numero di componenti variabile in base al numero di soci rappresentati, che al proprio interno individua poi un Presidente Mandamentale.
Questo complesso sistema di rappresentanza per categoria e territorio darà vita alla fine del processo ad un’assemblea degli eletti, che al proprio interno eleggerà un gruppo più ristretto a cui sarà assegnato l’onere di condurre l’associazione per un quinquennio: onere di rappresentanza sindacale nei vari ambiti di competenza ma anche amministrativo nella gestione della struttura. All’interno di questo consiglio ristretto si assegnerà quindi la nomina a Presidente Provinciale, con il mandato di rappresentare Confcommercio Gorizia e tutte le imprese e associate per un quinquennio.
Un processo articolato dunque, entrato nel vivo proprio nei giorni scorsi, con prime conferme rispetto agli eletti uscenti, ma anche interessanti novità.
Confermano fiducia e chiedono continuità i soci dei gruppi FIMAA, Federmoda, e Federmotori:
Michele Cati continuerà a rappresentare gli Agenti Immobiliari, con i colleghi Herbert Moore e Alessandro Picerni. Un consiglio che esprime in modo abbastanza completo il territorio di riferimento provinciale della categoria, elemento importante per un settore che pur nelle dimensioni minute del nostro territorio è caratterizzato da dinamiche di mercato non del tutto omogenee, anche a distanza di pochi chilometri.
Antonella Pacorig, figura riconosciuta nel retail ma anche nella consulenza e nella formazione di settore, continuerà a rappresentare i colleghi del gruppo moda, con Gianmarco Zotter, altra conferma, ma anche con il supporto di Annalaura Russian, tutti con attività a Gorizia: da qualche anno infatti moda e preziosi uniscono le forze per aumentare il peso associativo, ma è indispensabile specializzare i servizi e il supporto di Russian in questo senso sarà ovviamente strategico.
Conferma anche per Giorgio Pellizon, con attività a Gorizia e Monfalcone, che continua alla guida di Federmotori provinciale: sempre per garantire adeguata rappresentanza a tutte le categorie, con numeri di peso, il gruppo si è fatto carico da alcuni mandati, di rappresentare anche i gestori di impianti di carburante, che di nuovo stanno affrontando un momento storico di mercato di una gravità inaspettata.
Lavorerà in continuità anche il direttivo del consiglio provinciale Federalberghi, che conferma i nomi di Thomas Soyer del Savoy e Sandro Lovato dell’Astoria di Grado, Massimiliano Skocaj del Franz di Gradisca e Josko Sirk de La Subida di Cormons, ma dopo oltre un decennio esprime nuovamente anche un consigliere goriziano, nella persona di Chiara Canzoneri con la sua attività nella vivace Via Rastello. Una giovane imprenditrice, di una Gorizia che si impegna, complice la sfida della Capitale Europea della Cultura, ad esprimere nei prossimi anni una vocazione turistica oggettivamente ancora acerba: un passo importante per mettere maggiormente a sistema l’offerta turistica del territorio isontino, su cui il consiglio Federalberghi Confcommercio scommette, scegliendo proprio la goriziana Canzoneri a rappresentare la categoria in veste di Capogruppo.
Del tutto rinnovato anche il consiglio dell’importante Mandamento di Grado: eletti il ristoratore Antonio Vergaro, con attività di famiglia ad insegna Trattoria Santa Lucia, Daniela Castelli, giovanissima imprenditrice titolare di una vivace cicchetteria, e Maddalena Grillo, concessionaria di stabilimento balneare (in uno dei momenti più delicati di sempre per la categoria). Presidenza assegnata con voto unanime ad Antonio Vergaro, ma con l’intento dichiarato di fare soprattutto squadra, nel direttivo, con i colleghi, con l’amministrazione: dall’entrata in vigore del nuovo regolamento dehors, all’intento di potenziare l’immagine delle tipicità gradesi, all’urgenza di sbloccare gli indennizzi per l’acqua alta del 2019, il lavoro non manca, e l’energia c’è.
Soddisfatto il Presidente Provinciale Madriz:
“Il processo è decisamente entrato nel vivo, e solo nella concreta partecipazione un’associazione può esprimersi appieno. Quindi sono molto soddisfatto sia delle conferme che dei nuovi ingressi nella nostra assemblea. Confcommercio Gorizia è uno strumento prezioso, ed è responsabilità di tutti metterlo adeguatamente a frutto”.
La road map dei rinnovi procederà nei prossimi giorni con l’insediamento del Mandamento di Gorizia e del Consiglio del Gruppo Pubblici Esercizi, e a seguire con gli atri gruppi e territori chiamati ad eleggere, con l’obiettivo di insediare entro fine aprile la nuova assemblea.