SONO APERTI I TERMINI ANCHE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO FONDO RISTORAZIONE MIPAAF!!
Contributo a fondo perduto da un minimo di 1000 ad un massimo di 10mila euro
Presentazione domanda ENTRO IL 28 novembre 2020. NO CLICK DAY.
L’ordine di presentazione della domanda non dà diritto ad alcuna prelazione sulla erogazione del contributo che verrà concesso solo in base alla corretta compilazione della domanda.
Beneficiari individuati dai seguenti CODICE ATECO
- 56.10.11 (ristorazione con somministrazione)
- 56.29.10 (mense)
- 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale)
- 56.10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole)
- 56.21.00 (catering per eventi, banqueting)
- 55.10.00 (alberghi) limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo
CALO DI FATTURATO
Imprese che abbiano subito fra marzo e giugno 2020 un calo di fatturato medio di almeno il 25% rispetto allo stesso quadrimestre dell’anno precedente (requisito non necessario per imprese attive dopo l’1.1.2019)
QUALI PRODOTTI SONO AMMESSI?
- Prodotti vitivinicoli Pesca e acquacoltura
- Prodotti Dop e Igp
- Prodotti che valorizzano la materia prima del territorio (vendita diretta)
- Prodotti a filiera nazionale dalla materia prima al prodotto finito
NOTA BENE:
- Ammessi prodotti acquistati con documentazione fiscale a partire dal 14 agosto 2020
- Vanno rendicontati ALMENO 3 diversi prodotti agroalimentari tra quelli ammessi
- di questi ALMENO 1 inserito nella Sezione 2 dell’Allegata Tabella Prodotti
- nessuno dei prodotti inseriti può superare da solo il 50% del contributo complessivamente richiesto.
COME SI FA?
- Presentazione della domanda e della documentazione fiscale online o presso un ufficio postale, dal 15 al 28.11.20
- Dopo un primo controllo sarà versato un anticipo del 90% degli acquisti effettuati, tramite bonifico di Poste Italiane.
- ENTRO 15 GIORNI dal versamento al punto 2, il ristoratore dovrà presentare la quietanza di pagamento degli acquisti fatti. SOLO PAGAMENTI TRACCIABILI.
- Al termine di questi passaggi sarà saldato anche il restante 10% del totale del contributo concesso, sempre tramite bonifico di Poste Italiane.
COSA SERVE Per la presentazione della domanda online, sul sito www.portaleristorazione.it
- Accesso tramite identità digitale SPID
- copia dei documenti fiscali (fattura e doc. di trasporto)
- quietanze associate ai documenti fiscali(se fatture già pagate. Eventualmente l’invio verrà integrato in fase successiva come al punto 3 sopra citato)
- copia della Visura Camerale in corso di validità (si può richiedere on line con SPID, al seguente indirizzo: https://www.registroimprese.it/)
- pagamento (on line, guidato dalla procedura) di € 30,00 per la presentazione della pratica
NON HO ANCORA SPID. COME RICHIEDERLA:
- On line, istruzioni al seguente indirizzo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
- Presso gli Uffici Poste Italiane
- A Cormons presso Cartolibreria Vecchiet via Matteotti 18, T. 048160717
- A Gradisca, presso Tabacchino Fedel Giovanni Piazza Unità 5, 048199485
- (Segnalateci pure altri associati Confcommercio Gorizia che effettuano il servizio!)
ISTRUZIONI DOMANDA ONLINE:
Poste Italiane ha predisposto un’ottima guida per aiutarvi nella compilazione della domanda, CHE CONSIGLIO VIVAMENTE DI CONSULTARE:
https://www.portaleristorazione.it/istruzioni-alla-compilazione-da-web.pdf
In alternativa è possibile preparare un PLICO CARTACEO da consegnare presso gli uffici postali.
ISTRUZIONI CONSEGNA CARTACEA:
VA PREDISPOSTO UN PLICO CARTACEO INTESTATO A
Centro Servizi Pavia
Servizio Ristoratori
viale Brambilla 1 – 27100 Pavia
COSA ALLEGARE IN MODALITA’ CARTACEA:
- il Modulo di domanda compilato e firmato
- NB: il Modulo include dichiarazione sostitutiva di certificazione della persona che ha presentato la domanda quale legale rappresentante dell’impresa richiedente
- fotocopia delle fatture certificanti gli acquisti, effettuati dopo il 14 agosto 2020, nelle categorie previste dal Decreto, ed eventuali documenti di trasporto abbinati
- Visura Camerale in corso di validità
- (per fatture già pagate) copia delle quietanze associate alle fatture
- copia documento d’identità del legale rappresentante.
In caso di presentazione cartacea il pagamento della pratica pari ad € 30,00 avviene con le seguenti modalità:
- Numero conto corrente destinatario (“Sul c/c n.”) 32025009
- Importo versamento in numeri (di Euro) 30
- Importo versamento in lettere (“importo in lettere”) trenta
- intestazione (“intestato a”) POSTE ITALIANE SPA PORTALE DELLA RISTORAZIONE;
- Causale: presentazione domanda fondo per la filiera della ristorazione
IL BOLLETTINO NON VA INSERITO NEL PLICO
COME VI POSSIAMO AIUTARE:
ATTENZIONE – PURTROPPO NON E’ POSSIBILE DELEGARE A TERZI LA COMPILAZIONE ON LINE DELLA DOMANDA.
AI RISTORATORI ASSOCIATI CHE NE AVESSERO NECESSITA’ GARANTIAMO ASSISTENZA GRATUITA PERSONALIZZATA PER EVENTUALI DUBBI NELLA COMPILAZIONE, CON APPUNTAMENTO TELEFONICO DA RICHIEDERE A QUESTO INDIRIZZO MAIL