Come annunciato il DMPC dd 3.11.20 individua 3 Aree corrispondenti a 3 scenari di rischio per ciascuno dei quali sono previste misure diverse via via più restrittive in base all’andamento della pandemia.
NOTA BENE – In questo momento SI HA NOTIZIA CHE IL FVG SIA IN ZONA a rischio STANDARD, il più basso, MA siamo ancora in attesa di prendere visione dell’Ordinanza del Ministero della Salute che lo stabilisce.
IN OGNI CASO LA VERIFICA DELL’ANDAMENTO SARA’ AL MASSIMO SETTIMANALE (cioè potremmo avere misure più restrittive anche prima di 1 settimana)
(in caso di “zona standard”. Mentre un provvedimento di zona arancione o rossa non potrà essere revocato prima di 14 gg)
In attesa di conferma del coefficiente di rischio della nostra Regione, sintetizziamo le misure di più diretta rilevanza fissate per i nostri settori di riferimento, in base ai vari “scenari di rischio”.
Le misure si integrano (ove non in contrasto) a quelle del DPCM dd 24.10.2020.
***
SCENARIO STANDARD NAZIONALE (DEFINITO A VOLETE VERDE, A VOLTE GIALLO…)
MISURE STANDARD NAZIONALI (zone a rischio standard definte anche GIALLE)
Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.
COMMERCIO AL DETTAGLIO NEGOZI DI VICINATO
Nessuna novità.
BAR E RISTORANTI
Nessuna novità, restano valide le precedenti disposizioni, quindi
- Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00;
- massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi;
- dopo le ore 18,00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico;
- resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti che vi alloggiano;
- Consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto
- Consentita fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
CHIUSURA CENTRI COMMERCIALI SABATO E DOMENICA
Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e pre-festivi ad eccezione delle attività essenziali presenti all’interno quali farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabacchi ed edicole
CHIUSURA CORNER SCOMMESSE VIDEO GIOCHI
Sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente (es: corner giochi in un bar).
AUMENTO DIDATTICA A DISTANZA
Per le scuole superiori didattica a distanza al 100%
RAFFORZAMENTO MISURE CONTENITIVE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento
***
SCENARIO RISCHIO ALTO (DEFINITO ARANCIONE)
MISURE PER LE AREE CON SCENARIO DI ELEVATA GRAVITÀ E LIVELLO DI RISCHIO ALTO (cosiddette zone Arancioni)
LIMITE AGLI SPOSTAMENTI
È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori con un livello di rischio alto, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative (o scolastiche) o situazioni di necessità o per motivi di salute.
E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
LIMITI SPOSTAMENTI DAL COMUNE DI RESIDENZA
È vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio (didattica in presenza se autorizzata), per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune.
BAR E RISTORAZIONE
- Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale a condizione che vengano rispettati i protocolli o le linee guida diretti a prevenire o contenere il contagio.
- Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, e fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
- Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale
- Si evidenzia che, in relazione alla cosiddetta fascia arancione, il decreto non ripropone la deroga per i clienti delle strutture ricettive.
***
SCENARIO DI MASSIMA GRAVITA’ (DEFINITO ROSSO)
MISURE PER LE AREE CON SCENARIO DI MASSIMA GRAVITÀ E LIVELLO DI RISCHIO ALTO (cosiddette zone Rosse)
LIMITE AGLI SPOSTAMENTI
È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori con un livello di rischio alto, e all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti n cui la stessa è consentita.
E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;
SOSPENSIONE ATTIVITA COMMERCIALI AL DETTAGLIO E MERCATI
Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività.
Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie
SOSPENSIONE ATTIVITA’ BAR E RISTORANTI
- Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale a condizione che vengano rispettai i protocolli o le linee guida diretti a prevenire o contenere il contagio.
- Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienicosanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, e fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
- Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro
- Anche in questo caso il decreto non ripropone la deroga per i clienti delle strutture ricettive.
ATTIVITA DI SERVIZI ALLA PERSONA
Consentite solo
- Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
- Attività delle lavanderie industriali
- Altre lavanderie, tintorie
- Servizi di pompe funebri e attività connesse
- Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
SCUOLA: IN PRESENZA SOLO ASILI, ELEMENTARI E PRIMA MEDIA
Le lezioni scolastiche si svolgeranno in presenza solo per i nidi, elementari e le classi di prima media. Le altre scuole superiori, seconda e terza media – dovranno svolgere le lezioni solo a distanza.
Visualizza il DPCM
http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/Dpcm_3_novembre_2020.pdf
Visualizza gli Allegati
http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/Dpcm_20201103_allegati_.pdf
Seguono come sempre chiarimenti e aggiornamenti