Come richiamato nelle precedenti comunicazioni, la SICUREZZA nelle vostre attività ha 2 ambiti di pianificazione: sicurezza nell’ambiente di lavoro e sicurezza della collettività, clienti in primis.
SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA’
Gli obblighi sono in parte già sanciti dal DPCM dd. 26.04.2020:
- Allegato 4 Misure Igienico Sanitarie (come da indicazioni dell’Organizzazione Mondiale per la Salute)
- lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione, in tutti i locali aperti al pubblico, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
- igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Allegato 5 Misure per gli Esercizi Commerciali
- Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale (almeno 1 metro).
- Garanzia di pulizia e igiene ambientale con frequenza almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario di apertura
NOTA BENE – Lo ribadiamo: sanificazione significa pulizia in due fasi: pulizia normale con prodotti detergenti per rimuovere lo sporco visibile + igienizzazione con utilizzo di prodotti idonei come candeggina e alcol per l’eliminazione di batteri e agenti contaminanti. Tale intervento in due fasi può essere effettuato dal personale normalmente addetto alla pulizia degli ambienti.
Ad oggi NON esistono obblighi di affidare interventi di pulizia diversi da quello sopra descritto prima della riapertura dei negozi, o dei bar, o come mezzo di prevenzione del contagio in ambienti di lavoro e/o aperti al pubblico.
- Garanzia di adeguata areazione naturale e ricambio d’aria.
- Ampia accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani
- Utilizzo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi e comunque laddove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale.
- Uso dei guanti “usa e getta” nelle attività di acquisto, particolarmente per l’acquisto di alimenti e bevande (obbligatorio in FVG)
- Accessi regolamentati e scaglionati: a) attraverso ampliamenti delle fasce orarie; b) per locali fino a 40 metri quadrati accesso limitato ad una persona alla volta, oltre a un massimo di due operatori; c) per locali di dimensioni superiori accesso regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.
- Informazione per garantire il distanziamento dei clienti in attesa di entrata.
Come noto in data 11.5.2020 l’INAIL ha inoltre pubblicato il “documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da sars-cov-2 nel settore della ristorazione” e “nelle attivita’ ricreative in spiaggia e balneazione”, CHE SARANNO NELLE PROSSIME ORE ALLA BASE DI MISURE SPECIFICHE E SETTORIALI SU CUI IL GOVERNO STA ANCORA LAVORANDO.
Ma soprattutto a livello regionale verranno inoltre ove possibile proposte e discusse semplificazioni e linee guida specifiche per settore. Su cui vi aggiorneremo costantemente e tempestivamente.
CARTELLI
Anche nel rapporto con la clientela, come per le misure di prevenzione nei luoghi di lavoro, consigliamo di utilizzare l’affissione di CARTELLI come la più esplicita e facilmente verificabile prova di aver adeguatamente comunicato a tutti i destinatari gli obblighi previsti e che siete tenuti a far rispettare all’interno delle vostre aziende.
A questo scopo in allegato inviamo:
- Cartello per il corretto lavaggio delle mani con acqua e sapone
- Cartello per il corretto lavaggio delle mani con soluzione idroalcolica
- Cartello Misure Igienico Sanitarie da Rispettare
- Allegato 5 con Misure per gli Esercizi Commerciali
- Cartello Obbligo distanziamento 1 metro