Ad integrazione della precedente nota in merito vi comunichiamo che sono state rese note le modalità per la PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO, esclusivamente ONLINE sul sito della REGIONE FVG.
Ricordiamo che si tratta di un contributo diretto pari al 20% del canone di marzo, per locazione di immobili di categoria C1, C2, C3 e A10, fino ad un massimo di € 1000,00 (cumulabile con il credito d’imposta previsto dal DL Cura Italia).
Saranno ammissibili solo le domande pervenute da parte di soggetti esercenti attività destinatarie di provvedimenti di sospensione adottati per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19, salvo il caso degli esercenti arti e professioni, per i quali lo stato di difficoltà si considera determinato dal momento della chiusura al pubblico dei relativi studi professionali.
Il calendario per la presentazione della domanda è differenziato per categoria di beneficiario:
Categoria |
Gestore |
Inizio | Fine |
esercenti arti
e professioni |
Regione FVG |
14/04 – ore 08:00 | 15/04 – ore 24:00 |
imprese artigiane |
CATA FVG |
16/04 – ore 08:00 | 20/04 – ore 24:00 |
imprese dei settori ricettivo, turistico e commerciale |
CATT FVG |
21/04 – ore 08:00 | 27/04 – ore 12:00 |
ATTENZIONE: La concessione avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Si consiglia quindi vivamente di provare a presentare da soli la domanda, estremamente semplificata, e fermo restando la nostra disponibilità a supportare (a titolo gratuito) chi non avesse una postazione pc, o proprio non se la sentisse.
Tenete conto che per la presentazione della domanda è necessario avere sottomano:
- almeno un Account Base ottenuto tramite il sistema di accreditamento LoginFVG. È possibile eseguire l’accesso al sistema anche con un Account Standard. Vi consigliamo di attivarlo subito, al seguente indirizzo:
https://fvgaccountws.regione.fvg.it/wsfvg/administrator/estensione/loginFVG/InterfacceLogin/base.jsp
- se disponete di CNS (la card in uso per la firma digitale) è consigliabile l’accesso con Account Avanzato a CNS inserita
- dati anagrafici dell’impresa e del legale rapprentante (ANCHE PEC e ATECO prevalente)
- dati catastali (comune, sezione, foglio, partiocella, eventuale subalterno, CATEGORIA) dell’immobile locato;
- importo del canone di locazione di marzo 2020;
- allegato “dichiarazione atto di notorietà del beneficiario”, scaricabile nella sezione modulistica, debitamente compilato e sottoscritto;
- un proprio documento di identità in corso di validità
- IBAN per la liquidazione del contributo
- MARCA DA BOLLO da 16 euro o ricevuta F23 di pagamento del bollo.
- dati de minimis della vostra impresa facilmente ricavabili dal seguente indirizzo inserendo il CODICE FISCALE dell’impresa:
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Dopo la compilazione della domanda la stessa dovrà essere FIRMATA DIGITALMENTE (in alternativa stampata, firmata, scansionata e ricaricata)
In allegato vi inviamo:
CONSIGLIAMO VIVAMENTE di provare intanto a registrarsi e compilare in forma cartacea il fac simile di domanda, così se avete dubbi possiamo utilizzare i prossimi giorni per chiarirli assieme.
Per informazioni vi invitiamo a rivolgervi al nostro Ufficio Contributi e accesso al Credito
comunicazione@confcommerciogorizia.it