Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 8932/2020 del 15 gennaio 2020, è stata approvata la Certificazione Unica “CU2020” per attestare la corresponsione nel corso nel 2019 di redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi, corrispettivi erogati dal condominio, indennità corrisposte per la cessazione di rapporti di agenzia delle persone fisiche, da funzioni notarili e dell’attività sportiva quando il rapporto di lavoro è di natura autonoma. La CU viene, inoltre, utilizzata per attestare le somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi e per le locazioni brevi. Altresì, i sostituti d’imposta devono rilasciare una Certificazione Unica per attestare oltre ai dati fiscali anche i dati previdenziali e assistenziali relativi alla contribuzione versata o dovuta all’Inps e ad altri Enti.
La Certificazione Unica deve essere consegnata ai percipienti entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme i valori sono stati corrisposti. Inoltre, la Certificazione Unica deve essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti (per il 2020 la scadenza è posticipata al 9 marzo.
La circolare integrale redatta dal nostro consulente del lavoro è consultabile QUI