Come Gorizia Glamour, anche questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Pisus Let’s GO! del Comune di Gorizia con l’intervento e a cura della Camera di Commercio Venezia Giulia, e la collaborazione di Confcommercio Gorizia.
Ormai un classico dello shopping di fine estate, già sperimentato con crescente successo in vari comuni della regione, la prima edizione di Gorizia parte con ben 40 adesioni, che daranno vita ad un circuito di occasioni imperdibili che si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta.
Lo Sbaracco.
Il messaggio è chiaro: per cercare animazione, qualità e anche convenienza (reale) non è sempre necessario guardare lontano, anzi! Questa in sintesi la promessa che i commercianti fanno ai goriziani che vorranno vivere un’originale esperienza di shopping cittadino il prossimo sabato 7 settembre.
Si tratta dello SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo.
La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 50 all’80%.
Le attività aderenti allo Sbaracco di Gorizia si distingueranno per l’esposizione realizzata davanti al proprio negozio, su un tavolo completamente coperto da una tovaglia bianca, eventualmente con una rella appendiabiti, nulla più. Le postazioni saranno decorate con palloncini, per agevolare l’identificazione da parte dei clienti a caccia di veri e propri affari.
Una vivace mostra mercato diffusa dunque, con le occasioni del fuori tutto, ma la qualità e la professionalità dei nostri negozi preferiti.
40 Adesioni.
Sono 40 le attività aderenti a questa prima edizione goriziana dello Sbaracco, tutti i generi merceologici rappresentati: abbigliamento, intimo, ottica, calzature, sport, pelletterie, oggettistica, arredo, profumeria, regalistica, libri, alimentari, erboristeria, ….
Dal punto di vista logistico, le 40 attività aderenti daranno vita ad un circuito di occasioni imperdibili che si estenderanno tra Piazza Vittoria e via Duca d’Aosta.
Più nel dettaglio, le vie interessate dallo Sbaracco sono Piazza Vittoria, via Rastello, via Oberdan, Corso Verdi, Corso Italia, via Garibaldi, Corso Italia, via IX Agosto, via Capodistria, via 24 Marzo, via Duca d’Aosta.
E per arricchire l’animazione e allungare la giornata di festa in città bar e ristoranti stanno organizzando aperitivi musicali o rinforzati nelle diverse aree interessate dalla manifestazione.
Perché l’obiettivo dell’evento non è solo quello di vuotare i magazzini: il 7 settembre è infatti l’ultimo sabato prima della riapertura delle scuole, e l’auspicio è quindi che le attività aderenti e soprattutto i cittadini e i visitatori vivano Gorizia all’insegna di una vera e propria festa di fine estate.
Il Sabato Goriziano.
“Come Gorizia Glamour, anche questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Pisus Let’s GO! del Comune di Gorizia con l’intervento e a cura della Camera di Commercio Venezia Giulia, e la collaborazione di Confcommercio Gorizia – chiarisce Gianluca Madriz, vice presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia. “Abbiamo denominato questo set di proposte di animazione “Il Sabato Goriziano”, con l’obiettivo di contribuire a recuperare l’abitudine dei goriziani a vivere il centro cittadino, commerciale e non solo, e di contribuire al contempo al potenziamento di una cultura imprenditoriale che guardi al co-marketing, al marketing di relazione, alla responsabilità sociale come strumenti di crescita aziendale e anche del territorio tutto”.
Un ottimo risultato.
“Queste prime 40 adesioni sono davvero un ottimo risultato! – commenta Antonella Pacorig, presidente Federmoda Confcommercio Gorizia, la categoria più rappresentata tra le adesioni raccolte –. Non solo in termini assoluti, ma anche confrontando questo risultato con le prime edizioni e non solo dell’iniziativa promosse in altri comuni della regione, con i cui referenti Federmoda sono in contatto costante. E siamo certi che è un primo risultato destinato a crescere nelle prossime edizioni dell’iniziativa, che diventerà un appuntamento fisso di fine estate”.
Ciao Renzo.
Confcommercio Gorizia, nelle parole del Presidente Mandamentale Gianmarco Zotter, desidera ricordare che lo Sbaracco è un progetto che a Gorizia va in porto oggi anche grazie al supporto camerale, ma i semi della sua realizzazione hanno radici profonde: “Desideriamo dedicare il progetto che si realizza oggi alla memoria di Renzo Ursic, per esprimere la nostra vicinanza alla sua famiglia e al fratello Beniamino. Ma anche per ricordare che il segreto del nostro successo sta nell’impegno dei singoli e nella forza di fare le cose assieme. Proprio da via Rastello, e dall’impegno che Beniamino e Renzo hanno sempre portato avanti nel loro negozio e nell’associazionismo, anche con la creazione del Centro Commerciale Le Nuove Vie, nasce infatti il desiderio di portare anche a Gorizia questa formula che oggi finalmente, trova la forza di decollare”.
Hanno aderito:
PIAZZA VITTORIA: Il Laboratorio. VIA RASTELLO: K2 Sport, Calzature Kosic. VIA OBERDAN: Pelletterie Meri, Libreria Faidutti, Tappezzeria Pavesi. CORSO VERDI: Life Donna, Confezioni Dino, Original Marines, Motivi, Intimissimi, Elite, Calzedonia, Samarcanda, Naturamica, De Bortoli Junior, Abbigliamento De Bortoli (anche via Carducci), Benetton, Libreria Ubik, Sisley, Despar, Tomani Pelletterie. VIA GARIBALDI: Ginger Boutique Cosmetica, Al Corredo, Lanza, Dega. CORSO ITALIA: Golden Point, Bottega Verde, Model, Cartoleria al Corso, Sushi Fashion, YoYo Giocattoli, Erboristeria il Girasole, Baby Ma’. VIA IX AGOSTO: Buffetti Centro Ufficio, Ottica Mio, Gioco Regalo. VIA CAPODISTRIA: AS Gorizia Nuoto. LARGO 27 MARZO: Bottega Equomondo. VIA DUCA D’AOSTA: Moto Shop Pignolo.
Per informazioni:
Confcommercio Gorizia, t. 0481582811 comunicazione@confcommerciogorizia.it