Ospiteremo giovedì 16 maggio ore 15.00 presso la nostra sede di Gorizia, un breve incontro di illustrazione degli aspetti operativi di cui tenere conto urgente in vista dell’ormai prossima entrata in vigore dell’OBBLIGO di invio telematico dei corrispettivi giornalieri:
- Quando scatta l’obbligo?
- Il mio registratore di cassa è adeguato?
- Ci sono incentivi per l’acquisto?
- Come fare richiesta?
- Considerazioni operative URGENTI
Intervento a cura di a cura di Paolo Berchicci, Resp. Fiscale Confcommercio Gorizia, con la partecipazione dei tecnici SIEL Gorizia.
40 posti disponibili. Per motivi organizzativi si prega di confermare la propria presenza a questo indirizzo di posta o T. 0481582811
Obbligo invio telematico dei corrispettivi. Da quando:
- Dal 1° luglio 2019 per imprese con fatturato annuo superiore a 400.000 euro
- dal 1° gennaio 2020per tutti gli operatori del commercio al dettaglio
scatta l’OBBLIGO di memorizzare e trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate tutti i dati riferiti ai corrispettivi giornalieri.
Non ci sono allo stato attuale elementi per prevedere una deroga o una proroga.
Non tutti i registratori attualmente in circolazione sono compatibili con tale obbligo.
Contributi per l’adeguamento dei registratori di cassa c.d. Bonus:
Per sostenere l’aggiornamento delle attrezzature è previsto un contributo per l’acquisto di un registratore di cassa di nuova generazione o l’adeguamento del registratore già in uso (ove tecnicamente possibile) sottoforma di credito d’imposta riconosciuto alle imprese che acquistano – o adattano – tra il 1°gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020.
Nel dettaglio, nel caso di acquisto di un registratore di cassa di nuova generazione si ha diritto ad un credito d’imposta pari al 50% fino ad un massimo di 250,00€; per chi invece ha deciso di adattare il dispositivo già in negozio, il contributo non può essere superiore a 50,00€.
Si può chiedere il bonus per ogni dispositivo acquistato o aggiornato; quindi le soglie suddette sono da considerare per il singolo registratore di cassa.
Attenzione: Il beneficio è attivo fino ad esaurimento delle risorse destinate.
Bonus registratore di cassa: come fare richiesta
A chi soddisfa queste condizioni, quindi, è riconosciuto un credito d’imposta pari al 50% dell’onere sostenuto con i massimali suddetti.
Questo credito può essere utilizzato in compensazione tramite il modello F24 a partire dalla prima liquidazione periodica dell’IVA successiva al mese a cui fa riferimento la fattura rilasciata per l’acquisto o l’adattamento del registratore di cassa (F24 presentato esclusivamente utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate).
Considerazioni operative:
- È urgente verificare l’adeguatezza del vostro registratore di cassa
- È bene tener conto che le richieste di adeguamento saranno innumerevoli, i vostri fornitori di fiducia vanno contattati tempestivamente
- Sarà necessario associare il vostro dispositivo ad un QR Code prodotto dall’Agenzia delle Entrate con un’operazione on line sul portale https://telematici.agenziaentrate.gov.it
NOTA BENE: Questa operazione online può essere delegata ad Ascom Servizi Gorizia CAF srl (oppure al vostro commercialista) ma va tempestivamente prevista e concordata
Riferimenti normativi per chi volesse approfondire:
Art. 2, D.Lgs. n. 127/2015
Art. 17, DL n. 119/2018
Provvedimento Agenzia Entrate 28.10.2018
Per informazioni: paolo.berchicci@confcommerciogorizia.it